Salve Feelers! Dopo ben 5 anni di onorato servizio, ho deciso di chiudere il Blog ufficiale di Lorenzo DM. Vi starete chiedendo il come mai di questa scelta, ebbene parte tutto dal fatto che mi sto "espandendo". Ma cosa voglio dire con questo? Lasciate che vi spieghi: Nel corso del 2025 si sono succedute una serie di eventi che mi hanno concesso di fare amicizia con tanti creatori di contenuti, divulgatori, sviluppatori e artisti che la pensano come me, e questo mi ha stimolato moltissimo in ambito creativo. Per 5 anni ho fatto pochissimissime collaborazioni, se non con persone che conoscevo dal vivo a prescindere dal Canale YouTube e devo ammettere che trovare altre persone, adesso, appassionate come me di informatica, teconologia, software libero ed open source, mi ha del tutto rigenerato ! Ho deciso di espandere totalmente i miei orizzonti, dedicando al progetto non solo un blog molto semplice e piccolo che contiene giusto la trascrizione dei miei video, ma sto progettand...
Quando si cambia un sistema operativo, una delle critiche che mi viene mossa più spesso, sia nei commenti su Instagram, via messaggio, o anche di persona, è: "Non voglio quel dato sistema operativo X o Y perché non ci sono questa o quell’altra app, perché non c’è questo o quell’altro programma, perché non ho la possibilità, insomma, di ricreare lo stesso ambiente che ho attualmente con il sistema operativo Z che sto utilizzando". Secondo voi, è davvero così sbagliato come pensiero? Parliamone. Salve feelers e bentornati sul mio canale! Oggi affrontiamo un argomento particolare. Sì, perché, parliamoci super chiaramente: quante volte ci siamo trovati a parlare con altre persone di tecnologia, di qualunque tipo, e l’altra persona magari aveva un’opinione diversa? Non tanto perché si concentrava su qualche elemento specifico che poteva dare uno, due o più vantaggi, ma perché si soffermava tanto nel dire: "Sì, però quel particolare sistema non ha quel programma, non ha quel...