Come velocizzare Windows 10 al massimo: guida completa
Salve Feelers! Quante volte vi è capitato di restare sconsolati davanti al monitor del vostro computer, frustrati dalla lentezza di Windows? Oggi vi mostrerò come velocizzare al massimo il vostro Windows 10 con una serie di trucchi e consigli che vi aiuteranno a mantenere il sistema operativo performante e scattante.
Passo 1: Aumentare la memoria RAM utilizzando l'hard disk
- Cliccate su Start e aprite il Pannello di controllo.
- Selezionate Sistema e poi Impostazioni di sistema avanzate.
- Nella sezione Prestazioni, cliccate su Impostazioni e poi su Impostazioni avanzate.
- Andate su Memoria virtuale e cliccate su Cambia.
- Togliete la spunta su "Gestisci automaticamente le dimensioni del file di paging per tutte le unità".
- Selezionate il disco che volete utilizzare e impostate le Dimensioni personalizzate inserendo i megabyte desiderati.
A questo punto, il sistema vi chiederà di riavviare il computer per applicare le modifiche. Tuttavia, per ora evitiamo di riavviare e passiamo al prossimo step.
Passo 2: Gestire i file temporanei
- Andate su Start > Impostazioni > Sistema > Archiviazione.
- Attivate il Sensore memoria per liberare spazio automaticamente.
- Potete modificare le impostazioni per decidere come e quando liberare lo spazio, oppure farlo manualmente cliccando su Libera spazio ora.
Passo 3: Rimuovere programmi superflui
- Andate su Start > Impostazioni > App e funzionalità.
- Disinstallate tutti i programmi che ritenete inutili per liberare spazio e risorse del sistema.
Passo 4: Disattivare le app in background
- Andate su Impostazioni > Privacy > App in background.
- Disattivate tutte le app che non volete far girare in background, o selezionate “Disattiva tutte le app in background” per fermarle in un colpo solo.
Passo 5: Gestire gli aggiornamenti di Windows
- Andate su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza.
- Installate solo gli aggiornamenti essenziali e controllate che non ci siano aggiornamenti in sospeso che potrebbero rallentare il sistema.
Passo 6: Ottimizzare i servizi di sistema
- Cliccate su Start e cercate msconfig.
- Nella scheda Servizi, mettete la spunta su "Nascondi tutti i servizi Microsoft".
- Disattivate tutti i servizi non necessari tranne quelli fondamentali come l’antivirus.
Passo 7: Gestire l'avvio dei programmi
- Nella stessa schermata, andate su Avvio e cliccate su Apri Gestione attività.
- Disattivate i programmi che si avviano automaticamente e che non sono necessari.
Passo 8: Disattivare Windows Search
- Andate su Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Servizi.
- Cercate Windows Search, cliccateci sopra con il tasto destro e selezionate Proprietà.
- Impostate il Tipo di avvio su Disabilitato e cliccate su Applica.
Passo 9: Disattivare gli effetti grafici
- Tornate su Pannello di controllo > Sistema > Impostazioni di sistema avanzate > Prestazioni.
- Cliccate su Impostazioni e selezionate Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori per disattivare tutti gli effetti grafici.
Passo 10: Selezionare prestazioni elevate
- Andate su Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia.
- Selezionate la combinazione Prestazioni elevate per sfruttare al massimo la potenza del vostro PC.
Passo 11: Pulizia del disco
- Andate su Questo PC, cliccate con il tasto destro sull'unità C: e selezionate Proprietà.
- Cliccate su Pulizia disco e poi su Pulizia file di sistema per un'operazione più approfondita.
Passo 12: Ottimizzare il disco con Ultra Defrag
- Scaricate e installate Ultra Defrag da SourceForge.
- Eseguite la deframmentazione del disco per ottimizzare le prestazioni.
Passo 13: Pulizia del sistema con BleachBit
- Scaricate BleachBit da SourceForge.
- Selezionate i programmi da pulire e liberate spazio cancellando file temporanei e residui.
Passo 14: Disinstallare app inutili con Bulk Crap Uninstaller
- Scaricate Bulk Crap Uninstaller da SourceForge.
- Avviate il programma e disinstallate qualsiasi app superflua, compresi i bloatware di sistema.
Questi erano i miei consigli per ottimizzare Windows 10 e mantenerlo sempre al massimo delle prestazioni. Se hai dubbi o suggerimenti, fammi sapere nei commenti.