Come installare e configurare Ubuntu MATE 24.04 LTS
Se siete curiosi di provare un sistema operativo basato su Linux, come Ubuntu MATE 24.04 LTS, e volete sapere come installarlo e configurarlo, siete nel posto giusto! In questa guida, vi accompagnerò passo passo nell'installazione di questo sistema operativo, senza alcuna preoccupazione per il post-installazione. Seguendo attentamente le indicazioni, potrete avere Ubuntu MATE perfettamente funzionante sul vostro PC in pochi minuti.
1. Scaricare l’immagine ISO di Ubuntu MATE
Il primo passo consiste nel procurarsi l’immagine ISO del sistema operativo che desiderate installare. Per farlo, andate sul sito ufficiale di Ubuntu MATE e selezionate la versione 24.04 LTS, chiamata “Focal Fossa”. Si consiglia di scaricare la versione LTS perché garantisce una maggiore stabilità e un supporto esteso di quattro anni. Potete scaricare il file direttamente dal browser o utilizzare un programma per i torrent, come BitTorrent, se avete una connessione instabile.
2. Creare una chiavetta USB avviabile
Una volta scaricata l’immagine ISO, dovrete crearne una chiavetta USB avviabile. Gli strumenti consigliati sono:
- Rufus per gli utenti Windows
- Etcher per gli utenti macOS
- Creatore dischi di avvio per chi già utilizza Linux
Questi software vi permetteranno di trasferire l’immagine ISO sulla chiavetta, rendendola avviabile. Se utilizzate Rufus, scaricate la versione portabile o installabile dal sito ufficiale. Una volta avviato il programma, selezionate la vostra chiavetta, l’immagine ISO scaricata e premete "Start" per iniziare il processo di creazione.
3. Preparare il PC per l’installazione
Dopo aver creato la chiavetta avviabile, è ora di preparare il vostro computer. Collegate la chiavetta e riavviate il PC. Durante l’accensione, premete il tasto di accesso al BIOS/UEFI (solitamente F2, F10, F12 o Canc, dipende dal produttore del PC) e impostate la chiavetta USB come primo dispositivo di avvio. Non dimenticate di disabilitare il Secure Boot se presente, per evitare problemi durante l’installazione.
4. Avviare la live di Ubuntu MATE
Al riavvio, selezionate l’opzione "Prova Ubuntu MATE senza installare". In questo modo potrete testare il sistema operativo senza apportare modifiche permanenti al vostro disco. Verificate che tutto funzioni correttamente, come la connessione internet e le periferiche hardware.
5. Installazione del sistema operativo
Se siete soddisfatti delle prestazioni e tutto funziona come dovrebbe, potete procedere con l’installazione. Cliccate sull’icona “Installa Ubuntu MATE” presente sul desktop della versione live. Seguite i passaggi dell’installer:
- Selezionate la lingua e il layout della tastiera.
- Scegliete “Installazione normale” per includere i software di base, oppure “Installazione minima” per una versione più leggera.
- Spuntate le opzioni per installare aggiornamenti e software di terze parti.
- Selezionate il tipo di installazione: "Cancella il disco e installa Ubuntu MATE" per una nuova installazione pulita, o “Installa accanto a” se volete mantenere un altro sistema operativo.
6. Configurazione iniziale
Durante l'installazione vi verrà chiesto di inserire alcune informazioni come il fuso orario, il nome utente, il nome del computer e la password. Una volta inserite queste informazioni, inizierà il processo di copia e configurazione del sistema. Alla fine, vi verrà richiesto di riavviare il computer. Togliete la chiavetta USB quando richiesto e riavviate il PC.
7. Primo avvio e aggiornamenti
Al primo avvio, troverete un sistema operativo pulito e pronto all'uso. La prima cosa da fare è aprire il gestore degli aggiornamenti per installare eventuali update disponibili e garantire la sicurezza e la stabilità del sistema.
8. Godetevi il vostro nuovo sistema operativo
Ora siete pronti a esplorare il mondo di Ubuntu MATE! Personalizzate il desktop, installate i programmi che preferite dal “Software Center” e scoprite tutte le potenzialità del sistema operativo open source.
Questa guida dimostra che installare e configurare un sistema operativo Linux non è così complicato come sembra. Ubuntu MATE, con la sua interfaccia intuitiva e l’ampia compatibilità hardware, è una scelta eccellente per chiunque desideri avvicinarsi al mondo di Linux.
Se il video vi è piaciuto, condividetelo con i vostri amici e lasciate un commento con i vostri suggerimenti o domande. Grazie per avermi seguito, e noi ci vediamo al prossimo tutorial!