Quando si cambia un sistema operativo, una delle critiche che mi viene mossa più spesso, sia nei commenti su Instagram, via messaggio, o anche di persona, è: "Non voglio quel dato sistema operativo X o Y perché non ci sono questa o quell’altra app, perché non c’è questo o quell’altro programma, perché non ho la possibilità, insomma, di ricreare lo stesso ambiente che ho attualmente con il sistema operativo Z che sto utilizzando". Secondo voi, è davvero così sbagliato come pensiero? Parliamone. Salve feelers e bentornati sul mio canale! Oggi affrontiamo un argomento particolare. Sì, perché, parliamoci super chiaramente: quante volte ci siamo trovati a parlare con altre persone di tecnologia, di qualunque tipo, e l’altra persona magari aveva un’opinione diversa? Non tanto perché si concentrava su qualche elemento specifico che poteva dare uno, due o più vantaggi, ma perché si soffermava tanto nel dire: "Sì, però quel particolare sistema non ha quel programma, non ha quel...
Scopriamo Ufficio Zero Linux: La Distribuzione Italiana per il Back to School e il Back to Office: Nella mia turbolenta ricerca di una nuova distribuzione Linux, mi avete consigliato tantissime distribuzioni che poi effettivamente ho provato e testato per capire se fossero adatte alle mie esigenze. Tutto questo lavoro non è stato affatto sprecato, anzi, mi ha fatto molto piacere intraprendere questo percorso, che mi ha portato a pensare, riflettere e comprendere che esistono diverse opzioni Linux molto interessanti. In particolare, oggi parleremo di una distribuzione molto importante, di origine italiana, che, secondo me, è perfetta per il back to school, per il back to office e per l'uso quotidiano. È un progetto davvero interessante e, come molti progetti legati a Linux, ha un approccio pratico e funzionale, pensato per le esigenze per cui è stato creato. Inoltre, sono davvero contento di portarvi questa distribuzione, in quanto sono stato contattato direttamente ...