Passa ai contenuti principali

Post

Come Si Sceglie il Sistema Operativo per Computer?

  Quando si cambia un sistema operativo, una delle critiche che mi viene mossa più spesso, sia nei commenti su Instagram, via messaggio, o anche di persona, è: "Non voglio quel dato sistema operativo X o Y perché non ci sono questa o quell’altra app, perché non c’è questo o quell’altro programma, perché non ho la possibilità, insomma, di ricreare lo stesso ambiente che ho attualmente con il sistema operativo Z che sto utilizzando". Secondo voi, è davvero così sbagliato come pensiero? Parliamone. Salve feelers e bentornati sul mio canale! Oggi affrontiamo un argomento particolare. Sì, perché, parliamoci super chiaramente: quante volte ci siamo trovati a parlare con altre persone di tecnologia, di qualunque tipo, e l’altra persona magari aveva un’opinione diversa? Non tanto perché si concentrava su qualche elemento specifico che poteva dare uno, due o più vantaggi, ma perché si soffermava tanto nel dire: "Sì, però quel particolare sistema non ha quel programma, non ha quel...
Post recenti

UFFICIO ZERO LINUX - LA MIA ONESTA RECENSIONE!

      Scopriamo Ufficio Zero Linux: La Distribuzione Italiana per il Back to School e il Back to Office: Nella mia turbolenta ricerca di una nuova distribuzione Linux, mi avete consigliato tantissime distribuzioni che poi effettivamente ho provato e testato per capire se fossero adatte alle mie esigenze. Tutto questo lavoro non è stato affatto sprecato, anzi, mi ha fatto molto piacere intraprendere questo percorso, che mi ha portato a pensare, riflettere e comprendere che esistono diverse opzioni Linux molto interessanti. In particolare, oggi parleremo di una distribuzione molto importante, di origine italiana, che, secondo me, è perfetta per il back to school, per il back to office e per l'uso quotidiano. È un progetto davvero interessante e, come molti progetti legati a Linux, ha un approccio pratico e funzionale, pensato per le esigenze per cui è stato creato. Inoltre, sono davvero contento di portarvi questa distribuzione, in quanto sono stato contattato direttamente ...

BASTA CON QUESTI FALSI MITI SU LINUX!

    Le Sciocche Critiche a Linux! Salve Feelers e bentornati sul mio canale! Come state? Spero tutto bene. Oggi voglio affrontare una delle critiche che mi sono state mosse più spesso durante l'estate: "Linux non è usabile". Sinceramente, mi sembra un'affermazione piuttosto discutibile e voglio parlarne con voi. Penso che questo sia il modo giusto per ritornare a parlare di tecnologia insieme, perché questa critica si ricollega all’ultimo video che abbiamo fatto. Procediamo con ordine, perché nonostante la critica possa sembrare superficiale, ha delle motivazioni precise che vorrei esplorare insieme a voi per poi esprimere la mia opinione. Look and Feel: Un Falso Problema? Una delle prime cose criticate a Linux è il look and feel . Spesso si sente dire che l’aspetto di Linux è diverso dai sistemi operativi commerciali come Windows o macOS. È vero, ma in parte. Linux può avere un’interfaccia diversa, ma ci sono tantissime distribuzioni che permettono di emulare perfett...

E ora che succede? Fine Stagione

      Aggiornamenti del Canale: Ringraziamenti e Progetti Futuri Salve a tutti amici del web e bentornati sul mio canale! Oggi faremo un video un po' diverso dal solito. Non ci saranno tanti tagli o montaggi elaborati, voglio parlarvi in modo più diretto e spontaneo per condividere alcune novità importanti riguardanti il canale e il futuro. Prima di tutto, voglio ringraziare ogni singolo iscritto, dal primo all'ultimo. Ho iniziato questa avventura su YouTube a marzo e, finora, è stata un'esperienza davvero straordinaria, grazie a tutti voi! Mi avete supportato in tanti modi e per questo vi sono estremamente grato. Pausa Estiva e Nuovi Progetti Come molti di voi, anche io mi sono preso una pausa estiva. Agosto è arrivato e ho deciso di staccare un po' per ricaricare le batterie. Tuttavia, voglio rassicurarvi: il canale non chiuderà, anzi! Tornerò a settembre con nuove energie e tanti contenuti freschi da condividere con voi. Se avete suggerimenti o richieste particolari ...

Come Installare Linux! GUIDA DEFINITIVA

  Come installare e configurare Ubuntu MATE 24.04 LTS Se siete curiosi di provare un sistema operativo basato su Linux, come Ubuntu MATE 24.04 LTS, e volete sapere come installarlo e configurarlo, siete nel posto giusto! In questa guida, vi accompagnerò passo passo nell'installazione di questo sistema operativo, senza alcuna preoccupazione per il post-installazione. Seguendo attentamente le indicazioni, potrete avere Ubuntu MATE perfettamente funzionante sul vostro PC in pochi minuti. 1. Scaricare l’immagine ISO di Ubuntu MATE Il primo passo consiste nel procurarsi l’immagine ISO del sistema operativo che desiderate installare. Per farlo, andate sul sito ufficiale di Ubuntu MATE e selezionate la versione 24.04 LTS, chiamata “Focal Fossa”. Si consiglia di scaricare la versione LTS perché garantisce una maggiore stabilità e un supporto esteso di quattro anni. Potete scaricare il file direttamente dal browser o utilizzare un programma per i torrent, come BitTorrent, se avete una ...

Tu NON sai VERAMENTE cos'è un MALWARE

  Malware: cosa sono, come riconoscerli e come difendersi Quante volte ci siamo ritrovati con il computer rallentato o, peggio ancora, bloccato da un virus? Oggi andremo a esplorare il mondo dei malware, cercando di capire cosa sono, come riconoscerli e quali sono le migliori pratiche per difendersi. Cos’è un Malware? Il termine “malware” deriva dall’unione delle parole inglesi “malicious software” e indica qualsiasi tipo di software dannoso progettato per infiltrarsi, danneggiare o compromettere il funzionamento di un sistema informatico. Esistono diverse categorie di malware, tra cui virus, trojan, ransomware, spyware e adware, ognuno con modalità e finalità diverse, ma tutti accomunati dall’intento di trarre vantaggio o profitto ai danni dell’utente. Come si Diffondono i Malware? I malware si diffondono principalmente tramite la rete, sfruttando diversi canali: Email : attraverso allegati infetti o link dannosi. Download non sicuri : scaricando software o file da fonti non affid...

TOP 5+1 MIGLIORI APP ANDROID - SPECIALE W/ JohnnyCannuccia

  Le migliori app Android per ogni occasione: la mia Top 5 + 1 Ogni giorno utilizziamo il nostro smartphone per molteplici attività: lavoro, studio e intrattenimento. Ma quali sono le app davvero indispensabili per ottimizzare il nostro tempo e la nostra produttività? Ecco una selezione di app che non possono mancare sul vostro dispositivo Android. 1. Tiny Scanner Tiny Scanner è un'app che trasforma il vostro smartphone in uno scanner portatile. Quante volte vi è capitato di dover inviare una copia digitale di un documento firmato? Con Tiny Scanner basta scattare una foto al documento e l’app lo convertirà automaticamente in un PDF, pronto per essere inviato via email o condiviso tramite WhatsApp. È uno strumento ideale per chi ha bisogno di digitalizzare documenti al volo senza dover ricorrere a uno scanner fisico. 2. Feedly Feedly è un aggregatore di notizie che permette di tenere traccia di tutti i vostri blog e testate giornalistiche preferite tramite i feed RSS. Dopo un rapido...

5+1 SEGRETI per un PC senza VIRUS!

  Come mantenere il PC al sicuro dai virus: 5+1 segreti Non c’è niente di più frustrante di accendere il computer e scoprire che è stato infettato da un virus. Per evitare questa spiacevole situazione, ecco i miei consigli su come mantenere il tuo PC al sicuro e protetto. 1. Installa un buon antivirus Anche se Windows Defender e macOS offrono delle protezioni di base, non sono infallibili. Un antivirus dedicato proteggerà il tuo computer in tempo reale, rilevando e bloccando possibili minacce. 2. Utilizza un firewall Il firewall è essenziale per monitorare e proteggere le connessioni di rete, bloccando gli accessi non autorizzati. Sia Windows che macOS hanno un firewall integrato, ma l'uso di software di terze parti, come Windows Firewall Control o Little Snitch , può aumentare la protezione. 3. Anti-malware, Anti-spyware e Anti-adware I normali antivirus spesso non sono sufficienti per proteggere il tuo PC da malware, spyware e adware. Per una protezione completa, strumenti c...

VELOCIZZARE WINDOWS 10

        Come velocizzare Windows 10 al massimo: guida completa Salve Feelers! Quante volte vi è capitato di restare sconsolati davanti al monitor del vostro computer, frustrati dalla lentezza di Windows? Oggi vi mostrerò come velocizzare al massimo il vostro Windows 10 con una serie di trucchi e consigli che vi aiuteranno a mantenere il sistema operativo performante e scattante. Passo 1: Aumentare la memoria RAM utilizzando l'hard disk Cliccate su Start e aprite il Pannello di controllo . Selezionate Sistema e poi Impostazioni di sistema avanzate . Nella sezione Prestazioni , cliccate su Impostazioni e poi su Impostazioni avanzate . Andate su Memoria virtuale e cliccate su Cambia . Togliete la spunta su "Gestisci automaticamente le dimensioni del file di paging per tutte le unità". Selezionate il disco che volete utilizzare e impostate le Dimensioni personalizzate inserendo i megabyte desiderati. A questo punto, il sistema vi chiederà di riavviare il computer pe...

TOP 5 Migliori Desktop Environment Linux

  I migliori desktop environment per Linux: ecco la mia top 5 Salve Feelers! Oggi parliamo di un aspetto fondamentale per chi utilizza sistemi operativi GNU/Linux: i desktop environment, o semplicemente DE. Si tratta dell’interfaccia grafica che ci permette di interagire con il nostro sistema operativo in maniera semplice e intuitiva. A differenza di Microsoft e Apple, che non offrono molte possibilità di personalizzazione, in Linux i DE sono moltissimi e ognuno ha caratteristiche uniche. Ma quali sono i migliori? In questo articolo vi presenterò la mia top 5 dei migliori desktop environment per GNU/Linux, tenendo conto della facilità d’uso, della personalizzazione e dell’impatto sulle prestazioni. Non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo subito! 5. GNOME 3 GNOME 3 è il desktop environment di default di molte distribuzioni come Ubuntu. Si presenta con un design pulito e moderno, caratterizzato da una dock laterale e un launcher per le applicazioni che ricordano l'interfaccia grafic...

TOP 5+1 Migliori BROWSER WEB

  I migliori browser web del 2024: ecco la mia top 5 + 1 Salve Feelers! Oggi parleremo di un argomento che riguarda tutti noi: i browser web. Che sia per lavoro, studio o semplice svago, navigare online è ormai un’attività quotidiana per ognuno di noi. Ma quale browser scegliere tra le tante opzioni disponibili? Scopriamo insieme la mia personale classifica dei migliori browser web del 2024, stilata considerando funzionalità, prestazioni e sicurezza. 5. Opera Opera è un browser storico, presente sul mercato dal 1995. Negli anni ha sempre cercato di distinguersi per le sue innovazioni. Tra le sue caratteristiche principali troviamo un ad blocker integrato e una VPN, anche se quest'ultima è più simile a un proxy e può rallentare la navigazione. Un'altra peculiarità è la barra laterale che permette di accedere rapidamente ai principali servizi di messaggistica istantanea. Tuttavia, a fronte di tante funzionalità, Opera può risultare un po' esoso in termini di risorse. 4. Vival...

TOP 5 MIGLIORI DISTRO LINUX

  Le Migliori Distribuzioni Linux del 2024: Scopri Quale Scegliere per Te Salve Feelers! Spesso ci chiediamo quale sia la distribuzione Linux migliore per le nostre esigenze. Con una vasta gamma di opzioni disponibili, può sembrare difficile scegliere quella giusta. In questo articolo, esploreremo insieme le migliori sei distribuzioni Linux per capire quale potrebbe adattarsi meglio alle vostre necessità. Che siate utenti esperti o principianti, c’è una distribuzione perfetta per voi! 1. Ubuntu Ubuntu è senza dubbio la distribuzione più popolare tra le varie opzioni Linux, e per una buona ragione. È stabile, facile da usare e gode di un ampio supporto da parte della comunità. L’interfaccia grafica intuitiva e il vasto parco software preinstallato lo rendono ideale per chi si avvicina a Linux per la prima volta. Grazie alle versioni Long Term Support (LTS), Ubuntu garantisce aggiornamenti e sicurezza per un lungo periodo, il che lo rende perfetto anche per ambienti produttivi. Pro:...

TOP 5+1 MIGLIORI ALTERNATIVE AD ADOBE PHOTOSHOP!

  Le Migliori Alternative Gratuite a Photoshop: La Mia Top 5 + 1 Salve Feelers! Ogni volta che vediamo un bel design, dietro c’è un lavoro minuzioso e creativo. Molto spesso, si pensa subito a Photoshop come strumento principale per realizzare grafica e fotoritocco professionale. Tuttavia, non è l’unico software in grado di soddisfare le esigenze dei creativi. In questo articolo vi presenterò le migliori cinque alternative gratuite a Photoshop, più un bonus finale che non potete perdervi! 1. GIMP (GNU Image Manipulation Program) GIMP è il re indiscusso tra le alternative open source a Photoshop. Conosciuto e utilizzato dalla maggior parte dei creativi, GIMP offre tutte le funzionalità principali di Photoshop, come la gestione avanzata dei livelli, le maschere, i filtri e le regolazioni di colore. Grazie alla sua flessibilità e alla possibilità di personalizzare l’interfaccia e i comandi, GIMP è un software altamente versatile e personalizzabile. Inoltre, la vasta gamma di plugin ...

TOP 3 MIGLIORI SOFTWARE DI VIDEO EDITING GRATUITI!

  I Migliori Software Gratuiti per Editare Video come un Pro Salve Feelers! Oggi parliamo di un argomento molto attuale e interessante: l’editing video. Creare contenuti video per il web è ormai un’attività diffusa e accessibile a tutti. Sia che si tratti di pubblicare un post, una storia su Instagram o un video su YouTube, l’editing è diventato una competenza fondamentale. Per questo motivo, ho deciso di condividere con voi i tre migliori software gratuiti e open source per editare video come un vero videomaker. Andiamo a scoprirli insieme! 1. Shotcut Shotcut è un software open source che ha guadagnato molta popolarità negli ultimi anni grazie alla sua leggerezza e potenza. Nonostante sia gratuito, offre una vasta gamma di funzionalità avanzate, che lo rendono perfetto sia per principianti che per utenti più esperti. Tra le sue caratteristiche principali troviamo: Editing multi-traccia : Permette di gestire più tracce video e audio contemporaneamente, facilitando la creazione di...

3 PRO e 3 CONTRO per passare a MAC!

  Conviene Passare a un Mac? Pro e Contro della Mia Esperienza Salve Feelers! Oggi parleremo di un argomento che ha attraversato la mente di molti di noi: vale la pena investire in un computer Apple? La curiosità di provare un dispositivo Mac è comune, ma è davvero la scelta giusta per tutti? In questo articolo condividerò la mia esperienza personale con macOS Catalina, evidenziando i tre principali pro e contro che ho riscontrato. Vediamoli insieme! I Pro di macOS 1. Uniformità degli Shortcut Uno dei vantaggi più evidenti nell'utilizzo di macOS è l’uniformità dei comandi rapidi (shortcut) tra le diverse applicazioni. Ciò significa che, indipendentemente dall’applicazione che si utilizza, la maggior parte dei comandi sono identici. Questo facilita enormemente la produttività, permettendo di passare da un’applicazione all’altra senza dover ricordare combinazioni di tasti differenti per svolgere le stesse operazioni. 2. Barra degli Strumenti Unificata La barra degli strumenti su mac...

TOP 5+1 migliori ALTERNATIVE a Microsoft Office

  Top 5 (+1) Migliori Alternative Gratuite a Microsoft Office Salve Feelers! Oggi affrontiamo una questione che interessa moltissimi di noi: è davvero indispensabile utilizzare Microsoft Office per il lavoro d'ufficio? Sebbene sia una delle suite più popolari e diffuse, esistono molte alternative gratuite che possono competere con essa. Scopriamo insieme le migliori 5 (+1) suite gratuite che possono sostituire Microsoft Office senza farci rimpiangere la scelta. 5. Calligra Suite Al quinto posto troviamo Calligra Suite , un pacchetto software sviluppato dal team KDE. Sebbene non sia molto conosciuta, questa suite offre una vasta gamma di strumenti per la produttività, come: Words : un word processor semplice e intuitivo. Sheets : per la creazione e gestione dei fogli di calcolo. Karbon : uno strumento di grafica vettoriale. Stage : per creare presentazioni professionali. Plan : per la gestione di progetti. Gemini : ottimizzato per dispositivi 2-in-1. Nonostante un'interfaccia e...

I Computer hanno un CUORE?

  I Computer Hanno un Cuore? Riflessioni tra Umano e Macchina Salve Feelers! Oggi affrontiamo una domanda che, seppur sembri semplice, porta con sé riflessioni profonde: i computer hanno un cuore? Questa questione, in un’epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, può sembrare filosofica, ma nasconde un confronto interessante tra la natura umana e la logica delle macchine. Cuore Umano vs. Kernel Robotico: Un Confronto Impossibile Quando parliamo di "cuore", ci riferiamo a quell'insieme di emozioni, esperienze e capacità decisionali che caratterizzano gli esseri umani. Il cuore non è solo un organo che pompa sangue, ma un simbolo delle nostre passioni, delle nostre paure e del nostro essere vivi. Al contrario, i computer operano sulla base di un "kernel", una sorta di "cuore" tecnologico, che governa ogni processo e decide come distribuire le risorse per eseguire programmi e comandi. Il kernel di un computer, sebbene sia il nucleo del sistema...

MIGLIOR MICROFONO USB DI SEMPRE! SPECIALE

  Recensione del Microfono Blue Yeti: Un Accessorio Essenziale per Creatori di Contenuti Salve Feelers! Bentornati sul mio canale! Oggi condivido con voi una prima assoluta: il mio primo unboxing su YouTube. Ho ricevuto un pacco molto speciale che non vedevo l'ora di aprire e recensire per voi: il microfono Blue Yeti, uno strumento che diventa indispensabile per chiunque desideri registrare audio di alta qualità. Ma bando alle ciance, andiamo a vedere cosa contiene la confezione! Unboxing: Cosa C'è Dentro? Dopo aver aperto la scatola esterna, mi sono trovato davanti al vero protagonista di questo unboxing: il Blue Yeti, confezionato in una robusta scatola protettiva. All'interno ho trovato: Cavo USB : fondamentale per collegare il microfono al computer. Manuale d'uso : una guida pratica per iniziare ad utilizzare il microfono in modo semplice e veloce. Il Blue Yeti : il vero pezzo forte. Il microfono appare subito imponente e solido, con una struttura interamente in me...

Qual è il Miglior Sistema Operativo?

  Qual è il Miglior Sistema Operativo per il Tuo PC? Una Guida Completa Salve Feelers! Benvenuti sul mio canale. Oggi affrontiamo un argomento che prima o poi interessa tutti coloro che devono cambiare il proprio computer: qual è il miglior sistema operativo per le proprie esigenze? In questo articolo, analizzeremo i principali sistemi operativi disponibili, valutandoli in base al design, alle prestazioni e al parco software offerto, per aiutarvi a scegliere quello che meglio si adatta a voi. Windows: Il Colosso di Redmond Iniziamo con il sistema operativo più diffuso al mondo: Windows. La sua ultima versione, Windows, si presenta con un design moderno e accattivante. Le finestre e le icone geometriche, unite agli effetti grafici come trasparenze e contorni, offrono un’immagine professionale e pulita. Tuttavia, per sfruttare al massimo tutte le funzionalità di Windows, è necessario un PC dalle medie o alte prestazioni, poiché il sistema operativo può richiedere molte risorse. Per q...

Cosa sono i VIRUS informatici?

  Cos'è un virus informatico e come difendersi Negli ultimi tempi, si parla molto di virus informatici. Ma cos'è esattamente un virus informatico e come possiamo proteggerci da queste minacce? Scopriamolo insieme. Cosa sono i virus informatici? Un virus informatico è un programma malevolo progettato per infettare i computer e diffondersi tra file e sistemi, causando danni o rubando informazioni. Fa parte della famiglia dei malware, termine che racchiude tutti i software creati con intenti dannosi, come spyware, ransomware e trojan. I virus si replicano all'interno del sistema operativo, cercando di propagarsi il più possibile e spesso causando malfunzionamenti o rallentamenti del computer. Storia dei virus informatici La teoria che ha portato alla creazione dei virus informatici risale al 1949, quando il matematico John von Neumann ipotizzò la possibilità di creare un programma in grado di autoriprodursi. Tuttavia, è negli anni '70 che si sviluppano i primi veri virus i...