Passa ai contenuti principali

VI SVELO TUTTO! - FINALE STAGIONE 4


 

Salve Feelers! Come state?
Spero tutto proceda al meglio. Come avrete notato, oggi non mi trovo nella solita location. Non sono a casa, e c'è una ragione per questo: ho rotto il microfono. Ebbene sì, non vedete nuovi video nel consueto formato proprio perché non sono riuscito a ripararlo in tempo. E ora, con l'estate e le vacanze alle porte, sarà un po' complicato ripristinare tutto. Spero di poter tornare alla normalità con i video entro settembre, così da riprendere a pieno ritmo.

Ma bando alle ciance, oggi è il momento di fare il video di fine anno, perché siamo ormai ad agosto, e credo sia giusto tirare le somme di questo anno che, per me, è stato davvero straordinario. Ho raggiunto tanti traguardi qui su YouTube: i 1000 iscritti, la monetizzazione e la partnership. Senza dimenticare il canale delle offerte su Telegram, che mi permette di restare in contatto con molti di voi, rispondendo alle vostre domande su tecnologia e altro.

C'è, però, un piccolo segreto che vi ho tenuto nascosto, e oggi è arrivato il momento di svelarlo. Da metà stagione in poi, parte dei contenuti che avete visto è stata realizzata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Ho utilizzato strumenti come Bing e ChatGPT per documentarmi meglio e per velocizzare alcune operazioni. Non fraintendete: l'intelligenza artificiale non scrive i miei script – da oltre un anno ho abbandonato lo script completo, puntando a una comunicazione più spontanea. Oggi, infatti, mi affido molto di più all’improvvisazione, acquisendo una maggiore padronanza del linguaggio e rendendo i miei video più naturali, come se stessi parlando direttamente con voi, proprio come in questo momento.

Ci tenevo a condividere questo esperimento sociale con voi, soprattutto perché quest'anno abbiamo parlato molto di intelligenza artificiale e del suo potenziale per migliorare le nostre vite. Sono contento che nessuno di voi si sia accorto di questo piccolo trucco: significa che l’esperimento ha funzionato e che l'intelligenza artificiale può davvero supportare molte attività umane in modo efficace.

Detto questo, vorrei passare a un paio di temi attuali che mi stanno particolarmente a cuore. Il primo riguarda la decisione di Red Hat, che sta chiudendo l'accesso al codice sorgente di Red Hat Enterprise Linux, rendendolo di fatto un progetto closed source. Questa mossa è figlia dell'acquisizione da parte di IBM, e mi porta a riflettere su quanto sia rischioso quando le grandi corporazioni acquistano progetti open source per poi privatizzarli. Secondo me, ci servirebbe molto più open source nella nostra vita digitale, perché garantisce una maggiore libertà e trasparenza.

Inoltre, c'è un'altra notizia che forse avete letto: Google sta proponendo di introdurre un garante che decida quali siti web possano essere raggiunti attraverso i browser. Ma chi farà da garante per i progetti open source? Se un programmatore indipendente sviluppa un nuovo browser, chi garantisce per lui? Questo potrebbe avvantaggiare solo le grandi corporazioni, svantaggiando piccoli progetti universitari o individuali, che rischiano di essere abbandonati.

Quindi, la mia riflessione è questa: dobbiamo essere consapevoli delle nostre scelte, soprattutto quando ci affidiamo completamente a grandi aziende per i nostri acquisti o servizi. Siamo sicuri di sapere come gestiscono i nostri dati? È una domanda che dovremmo porci più spesso.

Chiudo con una nota più personale: quest’anno è stato incredibilmente speciale non solo su YouTube, ma anche nella mia vita. Ho raggiunto obiettivi importanti, tra cui perdere 24 kg grazie a un percorso di crescita fisica e mentale in palestra. Se mi seguite su Instagram, avrete sicuramente visto il mio format "Gym Routine", dove documento i miei progressi. Ci sono stati anche momenti difficili, ma alla fine posso dire di essere soddisfatto.

Ringrazio tutti voi per il vostro supporto. Siete una community fantastica, e questo mi rende davvero felice. Grazie di cuore per essere stati con me in questo viaggio, e ci vediamo presto!

Alla prossima, Feelers!

Post popolari in questo blog

Recensione Endless OS - La Mia Personale Esperienza!

  Durante i mesi di Luglio e Agosto, mi avete spesso chiesto mediante i commenti, di cosa pensassi di Endless OS, la Distro Linux Debian-based. Al tempo non la conoscevo molto bene e pertanto, a parte sapere che fosse una derivata Debian, non potevo esprimere alcuna considerazione nei suoi riguardi. Ecco perché incuriosito dalla cosa, ho cominciato a cercare delle informazioni sul suo conto (per lo più in inglese visto che non è ancora una Distro molto popolare in Italia) ed infine mi sono deciso a provarla. Eccomi quindi a mostrarvi quella che è la mia personalissima impressione di Endless OS! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo, e oggi sono qui per mostrarvi la mia personale impressione su Endless OS! Mi avete chiesto in tantissimi nei commenti cosa ne pensassi e quindi, dopo un'accurata preparazione, eccomi qui a mostrarvi cosa ne penso. Per comodità, la recensione sarà effettuata in blocchi, pertanto vi invito a leggere l'articolo fino all...

KeyNote Apple: iPhone 13 e tutte le novità di casa Cupertino!

Ci eravamo lasciati, nel Finale di Stagione , con un tiepido ed abbastanza grigio WWDC 2021 di casa Apple, che non portava grandi novità degne di nota, se non alcuni aggiornamenti a piè di pagina dei prodotti che già conoscevamo. Anche per questo ho seguito la KeyNote del 14 Settembre 2021, perché non riesco a credere che questa azienda rimanga nel torpore generale e nell'indolenzimento più puro. Ma la vera domanda è: Mi Avrà Convinto? Andiamo a scoprirlo insieme nel corso di questo articolo! Salve Feelers, e Bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a sviscerare l'Evento Apple del 15 Settembre, che promette di rivoluzionare l'industria tecnologica. Restate con me fino alla fine perché ci sono tante cose di cui discutere, ma prima di cominciare, vi invito ad iscrivervi anche al mio Canale YouTube, per non perdere tutti i miei contenuti! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro! L'evento di casa Cupertino è stato annunciato e present...

UFFICIO ZERO LINUX - LA MIA ONESTA RECENSIONE!

      Scopriamo Ufficio Zero Linux: La Distribuzione Italiana per il Back to School e il Back to Office: Nella mia turbolenta ricerca di una nuova distribuzione Linux, mi avete consigliato tantissime distribuzioni che poi effettivamente ho provato e testato per capire se fossero adatte alle mie esigenze. Tutto questo lavoro non è stato affatto sprecato, anzi, mi ha fatto molto piacere intraprendere questo percorso, che mi ha portato a pensare, riflettere e comprendere che esistono diverse opzioni Linux molto interessanti. In particolare, oggi parleremo di una distribuzione molto importante, di origine italiana, che, secondo me, è perfetta per il back to school, per il back to office e per l'uso quotidiano. È un progetto davvero interessante e, come molti progetti legati a Linux, ha un approccio pratico e funzionale, pensato per le esigenze per cui è stato creato. Inoltre, sono davvero contento di portarvi questa distribuzione, in quanto sono stato contattato direttamente ...