Siamo nel periodo del back to school e, sebbene i laptop Windows e macOS dominino spesso le discussioni online, è importante considerare anche i laptop Linux. Questi meritano una notevole attenzione, specialmente se si cerca un computer sicuro e affidabile o se si preferisce evitare di installare il sistema operativo manualmente.
Senza ulteriori indugi, vediamo quali sono, secondo me, i migliori laptop Linux attualmente disponibili.
---
Salve Feelers e bentornati sul mio canale! Io sono Lorenzo e in questo video andremo a stilare una lista dei migliori laptop Linux sul mercato, valutandone prestazioni, caratteristiche e, perché no, convenienza. Restate con me fino alla fine perché sarà un video davvero ricco.
Prima di cominciare, vi invito a iscrivervi al canale, attivare la campanellina delle notifiche e lasciare un bel mi piace per supportarmi. Per voi è un piccolo gesto, ma non avete idea di quanto possa aiutare la crescita del mio canale. Ma non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo!
---
Partiamo col dire che, in genere, questa tipologia di laptop costa meno rispetto a quelli con altri sistemi operativi, poiché spesso non si paga il sistema operativo o comunque ha un costo inferiore. Tuttavia, un prezzo più basso non significa necessariamente qualità inferiore. Anzi, con alcuni dei modelli che vi presenterò, vedrete che sarà persino possibile giocare. Fatta questa premessa, iniziamo subito con il primo laptop di oggi.
### **Pinebook Pro**
Iniziamo col botto: il **Pinebook Pro** è uno di quei laptop che mi ha sempre affascinato, non solo per la sua incredibile sottigliezza, ma anche per il suo comparto tecnico all'avanguardia. È uno dei pochi laptop che monta un processore ExaCore RockChip RK3399 di tipo ARM, la stessa architettura del chip M2 di casa Cupertino che sta facendo tanto parlare nel web.
Sebbene siano prodotti profondamente diversi, questa scelta permette una portabilità non indifferente, arrivando a pesare solo **1,26 kg**. Il Pinebook Pro è pensato per offrire un'esperienza Linux o BSD solida per l'uso quotidiano e per essere un'alternativa valida ai Chromebook di fascia media, che spesso vengono convertiti in laptop Linux.
A differenza di questi ultimi, però, è dotato di un pannello LCD IPS da 14 pollici con risoluzione 1080p, un chassis in lega di magnesio di alta qualità e **64 o 128 GB** di memoria eMMC. Ha una batteria da **10.000 mAh** e offre la modularità e l'aggiornabilità che solo un progetto open source può garantire, come lo slot PCI Express M.2 NVMe non popolato (che richiede un adattatore opzionale).
La porta USB-C del Pinebook Pro, oltre a trasmettere dati e caricare dispositivi, è in grado di trasmettere video digitali fino a **4K a 60 Hz**. Come avrete intuito, è un laptop davvero interessante, leggero e super funzionale, che saprà stupirvi in ambito lavorativo o scolastico.
---
### **Purism Librem 14**
**Purism** è un marchio davvero interessante nel mondo dei prodotti Linux, che offre vere chicche a chi, come me, cerca laptop particolari nel settore. In particolare, il **Librem 14** ha catturato la mia attenzione grazie a caratteristiche peculiari e innovative.
Purism afferma che questi sistemi sono progettati **chip per chip, riga per riga**, per rispettare i tuoi diritti alla privacy, alla sicurezza e alla libertà. Dotato di un firmware BIOS open source, punta a essere il più aperto possibile, evitando l'uso di firmware proprietari sull'hardware quando possibile.
Il Librem 14 viene fornito con **PureOS**, una distribuzione Linux basata su Debian e incentrata sulla sicurezza, sviluppata direttamente dalla casa produttrice. L'intento dell'azienda è dare all'utente il controllo totale sul computer e sul suo ecosistema.
Il laptop include interruttori fisici che disconnettono la fotocamera, il microfono, il Wi-Fi e il Bluetooth quando vengono attivati. Questo aiuta a proteggersi da potenziali intrusioni. Inoltre, ha un interruttore di protezione da scrittura del BIOS sulla scheda madre, impedendo a software dannosi di installare aggiornamenti senza modificare fisicamente la posizione dell'interruttore.
Funzionalità come **PureBoot** e **Librem Key** garantiscono l'avvio solo di software affidabile e proteggono i file criptati con una chiave di sicurezza fisica.
Dotato di una CPU **Intel Core i7-10710U** di decima generazione (Comet Lake), display da 14 pollici con risoluzione 1920x1080, grafica Intel, due slot di memoria per un massimo di **64 GB DDR4**, due slot SATA e uno NVMe M.2, il Librem 14 è un laptop potente e sicuro che meritava un posto in questa lista.
---
### **Juno Neptune V3**
Il **Juno Neptune V3** non è esattamente un modello economico e non può essere definito un laptop da gioco a basso costo, ma per il prezzo otterrete una macchina da gioco Linux di prim'ordine.
Aspettatevi un'abbondanza di porte, tra cui uno slot microSD, una USB 3.2 Gen 1, un jack per cuffie e microfono, una porta Ethernet e altri due slot USB 3.2 sul lato destro, oltre a un'uscita HDMI, una mini DisplayPort e un singolo slot USB Gen 2 che supporta **Thunderbolt 3**.
Questa varietà di connessioni è davvero apprezzabile, soprattutto considerando che molti laptop moderni sono poveri di porte. Il bellissimo display **1080p a 240 Hz** offre immagini sorprendenti, dà vita ai giochi e crea un'esperienza coinvolgente. La tastiera retroilluminata multicolore aggiunge un tocco divertente, illuminando il tuo spazio di lavoro.
Nonostante le elevate prestazioni, la batteria è sorprendentemente solida. Se desiderate più autonomia o volete portare il laptop in viaggio, potete passare dalla grafica NVIDIA a quella Intel, a seconda dell'attività, ottenendo una maggiore durata della batteria.
Con prestazioni di gioco eccezionali, grafica di alto livello e una costruzione impressionante, questo laptop è una scelta eccellente per i giocatori amanti del mondo Linux.
---
### **System76 Oryx Pro**
Siete giocatori o professionisti in cerca di un portatile potente? **System76**, l'azienda che sviluppa **Pop!_OS**, ha la soluzione per voi: il magnifico **Oryx Pro**.
Non c'è bisogno di presentare System76; è una realtà consolidata nel mondo open source e dei laptop. Questo modello, in particolare, è pensato per chi cerca hardware potente con GPU dedicate.
Offre una scheda grafica ibrida **NVIDIA e Intel** commutabile. Questo significa che potete risparmiare batteria passando dalla grafica dedicata a quella integrata, riducendo il consumo energetico.
L'Oryx Pro è disponibile in dimensioni da **15 o 17 pollici**. Potete scegliere tra le schede grafiche NVIDIA GeForce RTX **3060**, **3070** o **3080**, fino a **64 GB di RAM** e fino a **4 TB** di spazio di archiviazione. Lo schermo ha una risoluzione di 1080p con una frequenza di aggiornamento di **144 Hz**.
Anche se non c'è l'opzione per uno schermo con risoluzione più alta, la frequenza di aggiornamento elevata è ideale per chi ama giocare. Potete installare **Steam** o qualsiasi altro software di gioco su Pop!_OS. System76 include anche **Lutris**, che vi permette di eseguire emulatori o giochi Windows e di utilizzare **GameHub** per combinare librerie da diverse piattaforme in un unico posto.
Un laptop potente e intrigante che merita sicuramente la vostra attenzione.
---
### **Dell XPS 13 Developer Edition**
Il **Dell XPS 13** è un laptop incredibilmente popolare, che combina qualità costruttiva eccellente, lunga durata della batteria e prestazioni elevate in un dispositivo leggero ed elegante. Sebbene esista anche una versione con Windows, l'**XPS 13 Developer Edition** viene fornito con **Ubuntu Linux** preinstallato.
Se cercate un ottimo laptop per l'uso quotidiano con un sistema Linux, questa è un'ottima opzione. Di default, viene fornito con una CPU **Intel Core i5**, un SSD M.2 NVMe da **256 GB** e **8 GB di RAM**, ma offre diverse opzioni di personalizzazione.
Potete aumentare la CPU fino a un Intel Core i7, espandere le dimensioni dell'SSD e della RAM e persino personalizzare il display. Purtroppo, non è possibile personalizzare la scheda grafica; come molti laptop sottili e leggeri, è dotato di grafica Intel integrata.
Se avete bisogno di una GPU discreta per giochi o attività grafiche intensive, potrebbe non essere il laptop ideale. Ma per il lavoro e l'uso quotidiano, è senza dubbio eccellente e meritava un posto in questa lista.
---
### **Lenovo ThinkPad X1 Carbon**
Dell non è l'unica azienda a offrire edizioni Linux dei suoi laptop di punta. **Lenovo** ha la sua linea **ThinkPad Premium**, e il nuovo **ThinkPad X1 Carbon** è disponibile con Linux preinstallato.
Potete acquistarlo con **Ubuntu** o **Fedora** pronti all'uso, o installare altre distribuzioni se lo preferite. Grazie all'uso della leggera fibra di carbonio, è ancora più leggero del già leggerissimo Dell XPS 13, mantenendo una qualità costruttiva solida.
Lenovo sottolinea che i ThinkPad sono testati secondo standard militari, per funzionare in condizioni estreme. I test includono resistenza a shock meccanici, umidità, polvere e temperature estreme.
Ovviamente, ritroverete il classico **TrackPoint** per controllare il cursore dalla tastiera e l'estetica familiare dei ThinkPad. Se siete fan di questa tipologia di laptop, questo è sicuramente quello che fa per voi.
Come l'XPS 13, il ThinkPad X1 Carbon è personalizzabile sul sito di Lenovo. Potete scegliere di integrare il touch screen, aumentare la risoluzione dello schermo, personalizzare la CPU, la RAM e lo spazio di archiviazione. Tuttavia, anche questo modello viene fornito solo con grafica Intel integrata.
Se desiderate una GPU più potente, potete personalizzare ulteriormente il ThinkPad, ma a un costo aggiuntivo. In ogni caso, il ThinkPad X1 Carbon resta un gioiello di portatile che meritava di essere incluso in questa lista.
---
E questa era la mia top dei migliori laptop Linux! Voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere qui sotto con un commento. Oppure, se volete, suggeritemi il tema del mio prossimo video.
Io vi ringrazio e noi ci vediamo alla prossima!