Passa ai contenuti principali

MAI PIU' VIRUS DOPO QUESTO ARTICOLO!

 



Come difendersi da virus e malware: guida pratica

Salve Feelers e bentornati sul mio canale! Oggi torniamo su un argomento molto richiesto: come difendersi da virus e malware. Anche se abbiamo già trattato il tema in passato, è sempre utile aggiornarlo con nuove informazioni, tecnologie e consigli.

1. Utilizzare un sistema operativo Linux

Il mio primo consiglio, se volete migliorare la vostra sicurezza, è di usare Linux. Questo sistema operativo, basato su Unix, è meno soggetto a virus e malware rispetto ad altri sistemi come Windows. Anche se nessun sistema operativo è esente da vulnerabilità, Linux offre una struttura più sicura grazie alla sua diversificazione e personalizzazione. Questo rende più difficile per i malware diffondersi su larga scala.

Inoltre, per chi è già esperto di informatica o vuole entrare nel settore, Linux è una scelta eccellente per gestire server e sviluppare competenze tecniche avanzate.

2. Installare un buon software antivirus

Anche se utilizzate Linux o qualsiasi altro sistema operativo, un buon software antivirus è indispensabile. Non tutti i software antivirus sono uguali, quindi scegliete con attenzione. Uno strumento come ClamAV, sviluppato da Cisco, è una soluzione open source sicura, disponibile anche per Windows (clamwin) e macOS. La cosa fondamentale è che il software antivirus sia sempre aggiornato e affidabile.

3. Attivare il firewall

Un altro passo essenziale è attivare il firewall. Il firewall è un sistema che protegge il vostro computer da connessioni non autorizzate, bloccando possibili attacchi in tempo reale. Anche se alcuni sistemi operativi non hanno un firewall attivato di default, su Linux è presente e funziona in maniera eccellente. Esistono diversi servizi di firewall a pagamento o open source, quindi valutate le vostre necessità e scegliete quello che fa al caso vostro.

4. Evitare di aprire email o link sospetti

Uno dei metodi più comuni con cui i virus si diffondono è attraverso email di phishing o link sospetti. Quindi, se ricevete un’email da un mittente sconosciuto o non vi aspettate alcun pacco o comunicazione, non cliccate su link o scaricate allegati. Molte campagne di phishing fanno leva su corrieri o servizi postali fittizi per farvi cadere nella trappola e rubare i vostri dati.

5. Utilizzare password sicure

Una password sicura è fondamentale per proteggere i vostri account. Deve essere complessa, contenere numeri, lettere maiuscole e minuscole, oltre a simboli. Evitate parole comuni come "Juventus" o "123456". Se possibile, utilizzate password manager per aiutarvi a generare e gestire password sicure.

6. Mantenere il sistema operativo aggiornato

Mantenere il sistema operativo sempre aggiornato è fondamentale. Gli aggiornamenti includono spesso patch di sicurezza che risolvono vulnerabilità appena scoperte. Se vi siete persi il mio primo video su questo argomento, vi invito a recuperarlo!

7. Utilizzare una VPN o Tor Browser

Le VPN (Virtual Private Network) sono uno strumento utile per proteggere la vostra connessione e nascondere il vostro indirizzo IP, rendendo più difficile per gli hacker accedere al vostro sistema. Se volete solo navigare in modo sicuro, anche il Tor Browser può essere una buona opzione, simulando una VPN durante la navigazione. Tuttavia, per una protezione completa del sistema, una VPN è la scelta migliore.

8. Non scaricare file da fonti sconosciute

Evitate di scaricare file o programmi da fonti non sicure. Questo è uno dei modi più comuni per infettare il proprio computer con virus o malware. Affidatevi a fonti ufficiali e certificate.

Conclusione

Se seguite tutti questi consigli, potrete migliorare significativamente la vostra sicurezza informatica. È chiaro che utilizzare un sistema operativo sicuro come Linux, insieme a un software antivirus affidabile e altri strumenti di protezione, vi aiuterà a proteggere i vostri dati e dispositivi. Ma ricordate, nessuna soluzione è infallibile al 100%, quindi la prudenza e il buon senso rimangono le vostre prime linee di difesa.

Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti e, come sempre, grazie per avermi ascoltato. Ci vediamo al prossimo video!

Post popolari in questo blog

Recensione Endless OS - La Mia Personale Esperienza!

  Durante i mesi di Luglio e Agosto, mi avete spesso chiesto mediante i commenti, di cosa pensassi di Endless OS, la Distro Linux Debian-based. Al tempo non la conoscevo molto bene e pertanto, a parte sapere che fosse una derivata Debian, non potevo esprimere alcuna considerazione nei suoi riguardi. Ecco perché incuriosito dalla cosa, ho cominciato a cercare delle informazioni sul suo conto (per lo più in inglese visto che non è ancora una Distro molto popolare in Italia) ed infine mi sono deciso a provarla. Eccomi quindi a mostrarvi quella che è la mia personalissima impressione di Endless OS! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo, e oggi sono qui per mostrarvi la mia personale impressione su Endless OS! Mi avete chiesto in tantissimi nei commenti cosa ne pensassi e quindi, dopo un'accurata preparazione, eccomi qui a mostrarvi cosa ne penso. Per comodità, la recensione sarà effettuata in blocchi, pertanto vi invito a leggere l'articolo fino all...

KeyNote Apple: iPhone 13 e tutte le novità di casa Cupertino!

Ci eravamo lasciati, nel Finale di Stagione , con un tiepido ed abbastanza grigio WWDC 2021 di casa Apple, che non portava grandi novità degne di nota, se non alcuni aggiornamenti a piè di pagina dei prodotti che già conoscevamo. Anche per questo ho seguito la KeyNote del 14 Settembre 2021, perché non riesco a credere che questa azienda rimanga nel torpore generale e nell'indolenzimento più puro. Ma la vera domanda è: Mi Avrà Convinto? Andiamo a scoprirlo insieme nel corso di questo articolo! Salve Feelers, e Bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a sviscerare l'Evento Apple del 15 Settembre, che promette di rivoluzionare l'industria tecnologica. Restate con me fino alla fine perché ci sono tante cose di cui discutere, ma prima di cominciare, vi invito ad iscrivervi anche al mio Canale YouTube, per non perdere tutti i miei contenuti! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro! L'evento di casa Cupertino è stato annunciato e present...

Come Essere sempre Organizzati con Trello! Software Per la Produttività Digitale #4

  Viviamo nell'era della frenesia, della massima organizzazione, e saper organizzare il proprio tempo per poter massimizzare la produttività personale è diventato un requisito fondamentale per chiunque. Organizzarsi nel modo giusto e con criterio è un mantra persino per molte aziende e requisito fondamentale persino per le assunzioni lavorative. Ecco perché con la mia Rubrica Software per la Produttività Digitale, mi sono posto come missione quella di aiutarvi ad aumentare la vostra produttività quotidiana. Oggi lo faremo mostrandovi Trello, un servizio web fornito anche come App, che permette di organizzare il proprio WorkFlow in modo unico e assolutamente vincente! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e con questo video, riparte con il nuovo anno la Rubrica: Software Per La Produttività Digitale, da oggi in poi SPPD. In questo video scopriremo una delle App che mi ha maggiormente colpito e che ho usato, e sto usando, per organizzare la programmaz...