Passa ai contenuti principali

LINUX E' UN POTENTE ALLEATO!


 

 

Salve Feelers!
Come state? Siamo live, e oggi sono davvero onorato di rappresentare questo speciale dedicato ai mille iscritti. Una sorpresa speciale per celebrare tutti voi che seguite il canale con tanto entusiasmo.

Possiamo dire che, ultimamente, c’è un nuovo potente alleato che mi affianca: il nuovo computer. E quale sistema operativo ho scelto di installare? Esatto, quello che indosso sulla felpa: Ubuntu Mate. Sì, perché in ambito scientifico e nel calcolo complesso, Linux è sempre un passo avanti. Spesso mi capita di dover gestire simulazioni o lavorare con CAD e file STL, e devo ammettere che quando uso Windows per queste attività, tutto sembra complicarsi. Invece, con Ubuntu, è come ritrovare la pace dei sensi.

Personalmente, non ho preferenze assolute per una distribuzione rispetto a un'altra. Che si tratti di Ubuntu, Debian, Arch o Fedora, l'importante è che il sistema funzioni e si adatti alle esigenze. Ma devo ammettere che, per quello che faccio io, Ubuntu risponde a tutte le mie necessità. Ogni distribuzione ha i suoi vantaggi e particolarità, ma quando trovi quella che funziona per te, perché complicarsi la vita?

Ricordo una volta in cui mi è stato chiesto: "Perché non personalizzare Debian fino a renderlo come Ubuntu?" E la mia risposta è stata semplice: se il risultato finale è simile a Ubuntu, perché non installare direttamente Ubuntu? Semplificare è la chiave.

E a proposito, come ha detto un utente in chat: "Linux è come il gelato, ha tanti gusti". È proprio così! Ogni distribuzione ha il suo sapore, e si adatta ai diversi gusti degli utenti. Alla fine, che si tratti di Ubuntu, Fedora o Arch, l'importante è trovare quella che ti fa sentire a tuo agio e risponde alle tue esigenze.

Un professore con cui parlavo recentemente, grande cultore di Linux, mi ha raccontato di come Ubuntu abbia reso il mondo Linux più accessibile, soprattutto per i nuovi utenti. Certo, ci sono tante distribuzioni valide, ma Ubuntu ha avuto la spavalderia di essere user-friendly, pur mantenendo tutta la potenza e la versatilità del mondo Linux.

Molti utenti si avvicinano a Linux con diffidenza, spaventati dall'interfaccia grafica o dalla complessità apparente. Ma, come per ogni cosa, basta informarsi. Quando si sceglie un’auto, non ci si informa a fondo? Lo stesso vale per un sistema operativo.

Per concludere con una nota divertente: la chat ha proposto un'idea curiosa. Se Linux è come il gelato, allora qual è il "gusto Puffo" delle distribuzioni? Beh, direi che una distribuzione come Hannah Montana Linux potrebbe sicuramente essere considerata il "gusto Puffo". Chissà, magari un giorno vedremo anche una versione dedicata ai Puffi!

 

Post popolari in questo blog

Recensione Endless OS - La Mia Personale Esperienza!

  Durante i mesi di Luglio e Agosto, mi avete spesso chiesto mediante i commenti, di cosa pensassi di Endless OS, la Distro Linux Debian-based. Al tempo non la conoscevo molto bene e pertanto, a parte sapere che fosse una derivata Debian, non potevo esprimere alcuna considerazione nei suoi riguardi. Ecco perché incuriosito dalla cosa, ho cominciato a cercare delle informazioni sul suo conto (per lo più in inglese visto che non è ancora una Distro molto popolare in Italia) ed infine mi sono deciso a provarla. Eccomi quindi a mostrarvi quella che è la mia personalissima impressione di Endless OS! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo, e oggi sono qui per mostrarvi la mia personale impressione su Endless OS! Mi avete chiesto in tantissimi nei commenti cosa ne pensassi e quindi, dopo un'accurata preparazione, eccomi qui a mostrarvi cosa ne penso. Per comodità, la recensione sarà effettuata in blocchi, pertanto vi invito a leggere l'articolo fino all...

KeyNote Apple: iPhone 13 e tutte le novità di casa Cupertino!

Ci eravamo lasciati, nel Finale di Stagione , con un tiepido ed abbastanza grigio WWDC 2021 di casa Apple, che non portava grandi novità degne di nota, se non alcuni aggiornamenti a piè di pagina dei prodotti che già conoscevamo. Anche per questo ho seguito la KeyNote del 14 Settembre 2021, perché non riesco a credere che questa azienda rimanga nel torpore generale e nell'indolenzimento più puro. Ma la vera domanda è: Mi Avrà Convinto? Andiamo a scoprirlo insieme nel corso di questo articolo! Salve Feelers, e Bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a sviscerare l'Evento Apple del 15 Settembre, che promette di rivoluzionare l'industria tecnologica. Restate con me fino alla fine perché ci sono tante cose di cui discutere, ma prima di cominciare, vi invito ad iscrivervi anche al mio Canale YouTube, per non perdere tutti i miei contenuti! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro! L'evento di casa Cupertino è stato annunciato e present...

UFFICIO ZERO LINUX - LA MIA ONESTA RECENSIONE!

      Scopriamo Ufficio Zero Linux: La Distribuzione Italiana per il Back to School e il Back to Office: Nella mia turbolenta ricerca di una nuova distribuzione Linux, mi avete consigliato tantissime distribuzioni che poi effettivamente ho provato e testato per capire se fossero adatte alle mie esigenze. Tutto questo lavoro non è stato affatto sprecato, anzi, mi ha fatto molto piacere intraprendere questo percorso, che mi ha portato a pensare, riflettere e comprendere che esistono diverse opzioni Linux molto interessanti. In particolare, oggi parleremo di una distribuzione molto importante, di origine italiana, che, secondo me, è perfetta per il back to school, per il back to office e per l'uso quotidiano. È un progetto davvero interessante e, come molti progetti legati a Linux, ha un approccio pratico e funzionale, pensato per le esigenze per cui è stato creato. Inoltre, sono davvero contento di portarvi questa distribuzione, in quanto sono stato contattato direttamente ...