Passa ai contenuti principali

L'Informatica NON Riguarda SOLO i Pc!

 


Salve Feelers,

L’informatica è ormai parte integrante delle nostre vite in modi che fino a pochi decenni fa non avremmo neanche immaginato. Oggi voglio parlarvi di un aspetto fondamentale che, secondo me, cambia il modo in cui percepiamo l’informatica: non riguarda più solo i computer nel senso stretto del termine.

Il tema di questo video mi è venuto in mente l’altro giorno, mentre parlavo con degli amici. Spesso si tende ad associare il mondo dell’informatica ai computer o agli addetti ai lavori, mentre tutto ciò che riguarda l’informatica sembra quasi esoterico, riservato ai soli esperti del settore. Eppure, come abbiamo già discusso nella live con Johnny Cannuccia, gli algoritmi, per esempio quelli dei social network, hanno un'influenza enorme sulla nostra quotidianità. E questo è solo un esempio di come l'informatica tocchi ogni aspetto della nostra vita.

Oggi, ogni volta che utilizziamo un dispositivo, come il telefono o il computer, scambiamo informazioni digitali che vengono tracciate e trasferite. Certo, ci sono normative come il GDPR che proteggono la nostra privacy, ma il punto è che molte persone non associano lavori e attività quotidiane al mondo dell'informatica, quando invece sono profondamente connessi.

Un esempio semplice è la musica. Grazie a software come LMMS (Linux MultiMedia Studio), è possibile campionare musica e creare brani ovunque, senza bisogno di una band. Steve Jobs rivoluzionò il mondo musicale con iTunes, che ha reso accessibile la musica in un modo nuovo, superando i problemi della pirateria musicale che all'epoca stava mettendo in difficoltà l'industria.

Lo stesso vale per il design. Prima, tutto si faceva con carta e penna, mentre oggi ci sono strumenti come Photoshop, GIMP, Illustrator e anche applicazioni come Canva, che permettono di creare contenuti grafici in pochi clic. Questi strumenti hanno reso accessibili a chiunque competenze che una volta richiedevano anni di pratica con strumenti fisici.

Ma l'informatica non riguarda solo il software o l'hardware più all'avanguardia, come le nuove schede grafiche o i computer quantistici. Si tratta della quotidianità. Pensiamo alla pandemia di COVID-19: ha trasformato la nostra vita sociale e lavorativa, portando tantissime persone a lavorare in remoto. Ci siamo resi conto che la nostra vita è sempre più integrata con il mondo digitale.

Pensiamo anche a come si pubblica un libro oggi: tutto avviene tramite computer, dalla scrittura fino alla distribuzione. Quindi, l'informatica non è solo la tecnologia che vediamo, ma anche quella che non vediamo. Ogni volta che interagiamo con una piattaforma come Instagram, le nostre azioni generano dati che vengono analizzati, spesso per mostrarci contenuti o pubblicità personalizzati. E non si tratta di manipolazione: le piattaforme hanno imparato a conoscerci e a offrirci ciò che vogliamo vedere.

Questa è la realtà dell’informatica moderna: un mondo parallelo che viaggia insieme a noi, senza che ce ne accorgiamo sempre. Prima ce ne rendiamo conto, meglio possiamo gestire la nostra vita digitale, capendo cosa stiamo condividendo e come i nostri dati vengono utilizzati.

Credo che ci sia bisogno di una maggiore consapevolezza e di un’educazione tecnologica ed etica, perché l'informatica non è più solo una questione di strumenti, ma riguarda l'intera nostra vita.

Grazie per avermi seguito in questo viaggio di riflessione. Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate, e ci vediamo alla prossima!

Post popolari in questo blog

Recensione Endless OS - La Mia Personale Esperienza!

  Durante i mesi di Luglio e Agosto, mi avete spesso chiesto mediante i commenti, di cosa pensassi di Endless OS, la Distro Linux Debian-based. Al tempo non la conoscevo molto bene e pertanto, a parte sapere che fosse una derivata Debian, non potevo esprimere alcuna considerazione nei suoi riguardi. Ecco perché incuriosito dalla cosa, ho cominciato a cercare delle informazioni sul suo conto (per lo più in inglese visto che non è ancora una Distro molto popolare in Italia) ed infine mi sono deciso a provarla. Eccomi quindi a mostrarvi quella che è la mia personalissima impressione di Endless OS! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo, e oggi sono qui per mostrarvi la mia personale impressione su Endless OS! Mi avete chiesto in tantissimi nei commenti cosa ne pensassi e quindi, dopo un'accurata preparazione, eccomi qui a mostrarvi cosa ne penso. Per comodità, la recensione sarà effettuata in blocchi, pertanto vi invito a leggere l'articolo fino all...

KeyNote Apple: iPhone 13 e tutte le novità di casa Cupertino!

Ci eravamo lasciati, nel Finale di Stagione , con un tiepido ed abbastanza grigio WWDC 2021 di casa Apple, che non portava grandi novità degne di nota, se non alcuni aggiornamenti a piè di pagina dei prodotti che già conoscevamo. Anche per questo ho seguito la KeyNote del 14 Settembre 2021, perché non riesco a credere che questa azienda rimanga nel torpore generale e nell'indolenzimento più puro. Ma la vera domanda è: Mi Avrà Convinto? Andiamo a scoprirlo insieme nel corso di questo articolo! Salve Feelers, e Bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a sviscerare l'Evento Apple del 15 Settembre, che promette di rivoluzionare l'industria tecnologica. Restate con me fino alla fine perché ci sono tante cose di cui discutere, ma prima di cominciare, vi invito ad iscrivervi anche al mio Canale YouTube, per non perdere tutti i miei contenuti! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro! L'evento di casa Cupertino è stato annunciato e present...

Come Essere sempre Organizzati con Trello! Software Per la Produttività Digitale #4

  Viviamo nell'era della frenesia, della massima organizzazione, e saper organizzare il proprio tempo per poter massimizzare la produttività personale è diventato un requisito fondamentale per chiunque. Organizzarsi nel modo giusto e con criterio è un mantra persino per molte aziende e requisito fondamentale persino per le assunzioni lavorative. Ecco perché con la mia Rubrica Software per la Produttività Digitale, mi sono posto come missione quella di aiutarvi ad aumentare la vostra produttività quotidiana. Oggi lo faremo mostrandovi Trello, un servizio web fornito anche come App, che permette di organizzare il proprio WorkFlow in modo unico e assolutamente vincente! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e con questo video, riparte con il nuovo anno la Rubrica: Software Per La Produttività Digitale, da oggi in poi SPPD. In questo video scopriremo una delle App che mi ha maggiormente colpito e che ho usato, e sto usando, per organizzare la programmaz...