Passa ai contenuti principali

LA PRIVACY POTREBBE NON ESISTERE PIU'...


 

 

Chat Control 2.0: La minaccia alla nostra privacy?

Salve Feelers e bentornati sul mio canale! Oggi affrontiamo un tema davvero serio e preoccupante: il Chat Control 2.0, un disegno di legge dell'Unione Europea che potrebbe minacciare gravemente la nostra privacy e libertà online. Pochi ne parlano, ma è un tema che merita la nostra massima attenzione.

Che cos'è il Chat Control 2.0?

Il Chat Control 2.0 è un protocollo proposto dall'Unione Europea per controllare le chat delle piattaforme di messaggistica, con l’obiettivo dichiarato di proteggere i minori e altre fasce vulnerabili dalla condivisione di contenuti illegali. Tuttavia, la preoccupazione è che questo approccio possa portare a una sorveglianza di massa, simile a scenari orwelliani, con un controllo preventivo delle nostre comunicazioni private.

L'Unione Europea richiede che le piattaforme come WhatsApp, Facebook e Instagram consentano l'accesso ai dati degli utenti senza necessità di un'indagine già in corso. Questo significa che le autorità potrebbero accedere alle nostre chat prima ancora che ci sia un motivo reale per farlo. È una sorta di "pre-crimine", dove siamo controllati ancor prima di aver fatto qualcosa di sbagliato.

Perché è pericoloso?

Siamo di fronte a una violazione della privacy senza precedenti, che ci allontana da una visione democratica e ci porta verso un controllo sociale simile a quello che si vede in Cina, dove esiste un ranking sociale basato sulla fedeltà al governo. Questa proposta europea rischia di erodere le nostre libertà fondamentali, con la scusa di proteggere i più deboli.

Esistono già strumenti per la tutela

Ci sono già strumenti legali che permettono alle autorità di intervenire nel caso di contenuti illegali, ma solo dopo che è stato dimostrato un interesse concreto. Con il Chat Control 2.0, l'accesso sarebbe preventivo, senza giustificazione, mettendo a rischio la democrazia e il nostro diritto alla privacy.

Non è l'intelligenza artificiale il nemico da temere

L'intelligenza artificiale malvagia, come nei film di fantascienza, non è la vera minaccia. La vera preoccupazione sono le politiche che limitano la nostra libertà personale. ChatGPT e altre AI possono essere spente in qualsiasi momento, ma una legge come il Chat Control 2.0 crea un controllo permanente e istituzionalizzato.

Riflettiamo su cosa significa controllo

La libertà si basa sulla fiducia e sull'informazione, non sul controllo. Questa proposta non educa gli utenti, ma li tratta come colpevoli in potenza. Chi decide chi ha più diritto di controllare la vita degli altri? Perché dovremmo accettare che la nostra vita privata diventi accessibile a terzi senza il nostro consenso?

 

Post popolari in questo blog

Recensione Endless OS - La Mia Personale Esperienza!

  Durante i mesi di Luglio e Agosto, mi avete spesso chiesto mediante i commenti, di cosa pensassi di Endless OS, la Distro Linux Debian-based. Al tempo non la conoscevo molto bene e pertanto, a parte sapere che fosse una derivata Debian, non potevo esprimere alcuna considerazione nei suoi riguardi. Ecco perché incuriosito dalla cosa, ho cominciato a cercare delle informazioni sul suo conto (per lo più in inglese visto che non è ancora una Distro molto popolare in Italia) ed infine mi sono deciso a provarla. Eccomi quindi a mostrarvi quella che è la mia personalissima impressione di Endless OS! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo, e oggi sono qui per mostrarvi la mia personale impressione su Endless OS! Mi avete chiesto in tantissimi nei commenti cosa ne pensassi e quindi, dopo un'accurata preparazione, eccomi qui a mostrarvi cosa ne penso. Per comodità, la recensione sarà effettuata in blocchi, pertanto vi invito a leggere l'articolo fino all...

KeyNote Apple: iPhone 13 e tutte le novità di casa Cupertino!

Ci eravamo lasciati, nel Finale di Stagione , con un tiepido ed abbastanza grigio WWDC 2021 di casa Apple, che non portava grandi novità degne di nota, se non alcuni aggiornamenti a piè di pagina dei prodotti che già conoscevamo. Anche per questo ho seguito la KeyNote del 14 Settembre 2021, perché non riesco a credere che questa azienda rimanga nel torpore generale e nell'indolenzimento più puro. Ma la vera domanda è: Mi Avrà Convinto? Andiamo a scoprirlo insieme nel corso di questo articolo! Salve Feelers, e Bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a sviscerare l'Evento Apple del 15 Settembre, che promette di rivoluzionare l'industria tecnologica. Restate con me fino alla fine perché ci sono tante cose di cui discutere, ma prima di cominciare, vi invito ad iscrivervi anche al mio Canale YouTube, per non perdere tutti i miei contenuti! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro! L'evento di casa Cupertino è stato annunciato e present...

Come Essere sempre Organizzati con Trello! Software Per la Produttività Digitale #4

  Viviamo nell'era della frenesia, della massima organizzazione, e saper organizzare il proprio tempo per poter massimizzare la produttività personale è diventato un requisito fondamentale per chiunque. Organizzarsi nel modo giusto e con criterio è un mantra persino per molte aziende e requisito fondamentale persino per le assunzioni lavorative. Ecco perché con la mia Rubrica Software per la Produttività Digitale, mi sono posto come missione quella di aiutarvi ad aumentare la vostra produttività quotidiana. Oggi lo faremo mostrandovi Trello, un servizio web fornito anche come App, che permette di organizzare il proprio WorkFlow in modo unico e assolutamente vincente! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e con questo video, riparte con il nuovo anno la Rubrica: Software Per La Produttività Digitale, da oggi in poi SPPD. In questo video scopriremo una delle App che mi ha maggiormente colpito e che ho usato, e sto usando, per organizzare la programmaz...