Passa ai contenuti principali

IL SEGRETO DI CHATGPT: LE RETI NEURALI

 



Che cosa sono le reti neurali?

Salve Feelers e bentornati sul mio canale! Oggi ci immergiamo in un argomento centrale per l'intelligenza artificiale, e cioè: le reti neurali. Se avete già visto i miei video precedenti sull'AI, avrete sentito parlare di questa tecnologia alla base di tool come ChatGPT, generatori di immagini, video, e persino tecnologie di ridoppiaggio che simulano le voci di personaggi famosi.

Le reti neurali sono modelli matematici ispirati al funzionamento del cervello umano. Sono composte da molti nodi, chiamati neuroni artificiali, che imitano l'attività dei neuroni biologici. Questi nodi ricevono input, elaborano dati e trasmettono output ad altri nodi, formando una rete di connessioni complesse. Attraverso questo sistema, una rete neurale può elaborare dati complessi, come il riconoscimento di immagini o la comprensione di linguaggi.

Come funzionano le reti neurali?

Immaginate una struttura ad albero o una rete a grafo, dove ogni nodo rappresenta un passaggio di elaborazione. Quando date un input, come un'immagine o una frase, la rete neurale applica una funzione di attivazione che traduce questi input in risultati. Questo processo può essere lineare o non lineare, a seconda della complessità della rete.

L'addestramento delle reti neurali

Una rete neurale deve essere addestrata per diventare efficace. Questo avviene attraverso l'apprendimento da grandi quantità di dati. Ad esempio, una rete può essere addestrata per riconoscere numeri scritti a mano. Man mano che si addestra, migliora la sua capacità di prevedere e riconoscere nuovi input, anche quelli mai visti prima.

Applicazioni delle reti neurali

Oltre a riconoscere numeri e immagini, le reti neurali alimentano una vasta gamma di applicazioni, come:

  • ChatGPT e altre intelligenze artificiali generative
  • Riconoscimento vocale
  • Traduzione automatica
  • Creazione di immagini e video

Queste reti stanno diventando sempre più importanti e influenti, e nel 2023 vedremo ancora più sviluppi nel campo dell'intelligenza artificiale.

Considerazioni finali

Nonostante i progressi, gran parte di queste tecnologie rimane sotto il controllo di aziende private, e ciò pone questioni importanti riguardo all'accessibilità e all'etica. Personalmente, sarei felice di vedere più alternative open-source per democratizzare l'uso di queste tecnologie.

Fatemi sapere cosa ne pensate delle reti neurali e se vi interessa approfondire l'argomento. Vi ringrazio per avermi ascoltato, e ci vediamo al prossimo video!

Post popolari in questo blog

Recensione Endless OS - La Mia Personale Esperienza!

  Durante i mesi di Luglio e Agosto, mi avete spesso chiesto mediante i commenti, di cosa pensassi di Endless OS, la Distro Linux Debian-based. Al tempo non la conoscevo molto bene e pertanto, a parte sapere che fosse una derivata Debian, non potevo esprimere alcuna considerazione nei suoi riguardi. Ecco perché incuriosito dalla cosa, ho cominciato a cercare delle informazioni sul suo conto (per lo più in inglese visto che non è ancora una Distro molto popolare in Italia) ed infine mi sono deciso a provarla. Eccomi quindi a mostrarvi quella che è la mia personalissima impressione di Endless OS! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo, e oggi sono qui per mostrarvi la mia personale impressione su Endless OS! Mi avete chiesto in tantissimi nei commenti cosa ne pensassi e quindi, dopo un'accurata preparazione, eccomi qui a mostrarvi cosa ne penso. Per comodità, la recensione sarà effettuata in blocchi, pertanto vi invito a leggere l'articolo fino all...

KeyNote Apple: iPhone 13 e tutte le novità di casa Cupertino!

Ci eravamo lasciati, nel Finale di Stagione , con un tiepido ed abbastanza grigio WWDC 2021 di casa Apple, che non portava grandi novità degne di nota, se non alcuni aggiornamenti a piè di pagina dei prodotti che già conoscevamo. Anche per questo ho seguito la KeyNote del 14 Settembre 2021, perché non riesco a credere che questa azienda rimanga nel torpore generale e nell'indolenzimento più puro. Ma la vera domanda è: Mi Avrà Convinto? Andiamo a scoprirlo insieme nel corso di questo articolo! Salve Feelers, e Bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a sviscerare l'Evento Apple del 15 Settembre, che promette di rivoluzionare l'industria tecnologica. Restate con me fino alla fine perché ci sono tante cose di cui discutere, ma prima di cominciare, vi invito ad iscrivervi anche al mio Canale YouTube, per non perdere tutti i miei contenuti! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro! L'evento di casa Cupertino è stato annunciato e present...

UFFICIO ZERO LINUX - LA MIA ONESTA RECENSIONE!

      Scopriamo Ufficio Zero Linux: La Distribuzione Italiana per il Back to School e il Back to Office: Nella mia turbolenta ricerca di una nuova distribuzione Linux, mi avete consigliato tantissime distribuzioni che poi effettivamente ho provato e testato per capire se fossero adatte alle mie esigenze. Tutto questo lavoro non è stato affatto sprecato, anzi, mi ha fatto molto piacere intraprendere questo percorso, che mi ha portato a pensare, riflettere e comprendere che esistono diverse opzioni Linux molto interessanti. In particolare, oggi parleremo di una distribuzione molto importante, di origine italiana, che, secondo me, è perfetta per il back to school, per il back to office e per l'uso quotidiano. È un progetto davvero interessante e, come molti progetti legati a Linux, ha un approccio pratico e funzionale, pensato per le esigenze per cui è stato creato. Inoltre, sono davvero contento di portarvi questa distribuzione, in quanto sono stato contattato direttamente ...