Passa ai contenuti principali

Come Comprendere Ogni Video di Informatica - GUIDA

 



Guida introduttiva all'informatica: concetti fondamentali per chi non è del settore

Salve Feelers! Oggi vi propongo un video un po' diverso dal solito, rivolto principalmente a chi non mastica di informatica e desidera una linea guida semplice e chiara. Non solo per seguire meglio i miei video, ma soprattutto per comprendere la tecnologia e il linguaggio informatico in generale.

Se siete già esperti e non avete interesse a ripassare concetti di base, questo video potrebbe non fare al caso vostro. Tuttavia, per chiunque abbia bisogno di capire meglio di cosa si parli nei video di informatica e tecnologia, questo è il punto di partenza ideale. Quindi, non perdiamo altro tempo e iniziamo!

Concetti di base: cos'è l'hardware?

Prima di tutto, quando si parla di tecnologia, ci si riferisce spesso a dispositivi come computer, smartphone, tablet o smartwatch, ovvero prodotti di consumo di natura elettronica. Il primo passo è capire da cosa sono composti questi dispositivi: parliamo di hardware.

L'hardware è la parte fisica di un dispositivo tecnologico: i componenti concreti che formano il computer, lo smartphone o il tablet. Anche se esistono differenze tra i vari dispositivi, molti componenti di base sono gli stessi. Per esempio, tutti questi dispositivi contengono schede elettroniche e circuiti fondamentali, con lievi variazioni a seconda del prodotto.

Componenti fondamentali: la scheda madre e la CPU

Il cuore di ogni dispositivo è la scheda madre. Questo componente è essenziale: è una grande scheda su cui vengono montati e connessi tutti gli altri pezzi del dispositivo. Senza la scheda madre, il dispositivo non può funzionare.

Un altro componente chiave è la CPU (Central Processing Unit), il vero cervello del dispositivo. La CPU elabora tutte le operazioni che il computer esegue, dalle operazioni più semplici a quelle più complesse. La potenza di elaborazione di un computer dipende dalla capacità della CPU: più è potente, più informazioni riesce a elaborare in tempi rapidi.

La memoria: RAM e memoria di archiviazione

Il computer, così come gli altri dispositivi, ha bisogno di memoria per funzionare. Esistono due tipi di memoria: a breve termine e a lungo termine. La RAM (Random Access Memory) è la memoria a breve termine, utilizzata per le operazioni in corso. È la memoria più veloce di cui dispone il dispositivo e serve per gestire i processi attivi. Più RAM ha un dispositivo, più velocemente può elaborare le informazioni.

La memoria di archiviazione (o hard disk), invece, è la memoria a lungo termine, utilizzata per salvare dati come file, immagini e applicazioni. Mentre la RAM determina la velocità del dispositivo, la capacità dell’hard disk definisce quante informazioni possono essere memorizzate nel tempo.

Schede grafiche e GPU

Un altro componente importante è la GPU (Graphics Processing Unit), ovvero la scheda grafica, responsabile della visualizzazione delle immagini sullo schermo. La GPU è essenziale soprattutto per chi usa il computer per giocare o per lavorare con grafica complessa, poiché elabora e rende le immagini visibili sullo schermo.

L'importanza del software

Ora che abbiamo capito cos'è l'hardware, parliamo del software. Il software include tutte quelle applicazioni o programmi che usiamo ogni giorno, come le app sullo smartphone o i programmi sul computer. Anche i virus sono software, seppur maligni: infatti, vengono chiamati malware (malicious software), proprio perché sono software dannosi.

Negli ultimi anni, la terminologia è cambiata: oggi parliamo di app (abbreviazione di "applicazione") per riferirci ai programmi, soprattutto su dispositivi mobili. Ma, in sostanza, app e software sono sinonimi: entrambi indicano programmi che eseguiamo su computer, tablet o smartphone.

Malware, spyware e ransomware

Quando si parla di software dannosi, spesso si incontrano termini come spyware e ransomware. Lo spyware è un tipo di malware che spia l'utente, raccogliendo informazioni senza il suo consenso. Il ransomware, invece, è un malware che blocca l'accesso ai file del dispositivo e richiede un riscatto per sbloccarli. Si tratta di minacce molto serie, che richiedono attenzione e una protezione adeguata.

Conclusione

Spero che questa breve guida ai concetti fondamentali dell'informatica e della tecnologia vi sia stata utile per comprendere meglio il mondo che ci circonda. Se avete dubbi o desiderate approfondire qualche argomento, non esitate a scrivermi nei commenti: sarò felice di rispondere e, se necessario, realizzare un secondo video su questi temi.

Grazie mille per aver seguito questo video, e ricordate di condividerlo con chiunque pensiate possa beneficiarne. Come sempre, vi ringrazio per il vostro supporto e ci vediamo al prossimo video!

Post popolari in questo blog

Recensione Endless OS - La Mia Personale Esperienza!

  Durante i mesi di Luglio e Agosto, mi avete spesso chiesto mediante i commenti, di cosa pensassi di Endless OS, la Distro Linux Debian-based. Al tempo non la conoscevo molto bene e pertanto, a parte sapere che fosse una derivata Debian, non potevo esprimere alcuna considerazione nei suoi riguardi. Ecco perché incuriosito dalla cosa, ho cominciato a cercare delle informazioni sul suo conto (per lo più in inglese visto che non è ancora una Distro molto popolare in Italia) ed infine mi sono deciso a provarla. Eccomi quindi a mostrarvi quella che è la mia personalissima impressione di Endless OS! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo, e oggi sono qui per mostrarvi la mia personale impressione su Endless OS! Mi avete chiesto in tantissimi nei commenti cosa ne pensassi e quindi, dopo un'accurata preparazione, eccomi qui a mostrarvi cosa ne penso. Per comodità, la recensione sarà effettuata in blocchi, pertanto vi invito a leggere l'articolo fino all...

KeyNote Apple: iPhone 13 e tutte le novità di casa Cupertino!

Ci eravamo lasciati, nel Finale di Stagione , con un tiepido ed abbastanza grigio WWDC 2021 di casa Apple, che non portava grandi novità degne di nota, se non alcuni aggiornamenti a piè di pagina dei prodotti che già conoscevamo. Anche per questo ho seguito la KeyNote del 14 Settembre 2021, perché non riesco a credere che questa azienda rimanga nel torpore generale e nell'indolenzimento più puro. Ma la vera domanda è: Mi Avrà Convinto? Andiamo a scoprirlo insieme nel corso di questo articolo! Salve Feelers, e Bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a sviscerare l'Evento Apple del 15 Settembre, che promette di rivoluzionare l'industria tecnologica. Restate con me fino alla fine perché ci sono tante cose di cui discutere, ma prima di cominciare, vi invito ad iscrivervi anche al mio Canale YouTube, per non perdere tutti i miei contenuti! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro! L'evento di casa Cupertino è stato annunciato e present...

Come Essere sempre Organizzati con Trello! Software Per la Produttività Digitale #4

  Viviamo nell'era della frenesia, della massima organizzazione, e saper organizzare il proprio tempo per poter massimizzare la produttività personale è diventato un requisito fondamentale per chiunque. Organizzarsi nel modo giusto e con criterio è un mantra persino per molte aziende e requisito fondamentale persino per le assunzioni lavorative. Ecco perché con la mia Rubrica Software per la Produttività Digitale, mi sono posto come missione quella di aiutarvi ad aumentare la vostra produttività quotidiana. Oggi lo faremo mostrandovi Trello, un servizio web fornito anche come App, che permette di organizzare il proprio WorkFlow in modo unico e assolutamente vincente! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e con questo video, riparte con il nuovo anno la Rubrica: Software Per La Produttività Digitale, da oggi in poi SPPD. In questo video scopriremo una delle App che mi ha maggiormente colpito e che ho usato, e sto usando, per organizzare la programmaz...