Passa ai contenuti principali

ChatGPT, Bard, IA, YouTube, Telegram e tanto Altro! Rispondo alle vostre domande Instagram!

 


Rispondo alle Vostre Domande da Instagram: Curiosità, Tecnologie e Progetti Futuri

Salve Feelers e bentornati sul mio canale! Oggi risponderò alle tante domande che mi avete fatto su Instagram. Mi avete davvero riempito di quesiti interessanti, quindi non perdiamo tempo e cominciamo subito!

Qual è la tua materia universitaria preferita?

Questa è una domanda difficile perché ci sono molte materie che mi piacciono. Se dovessi scegliere una preferita a livello teorico, direi sicuramente intelligenza artificiale. È una disciplina che mi affascina moltissimo, e l’ho adorata durante il corso universitario.

A livello di progetto pratico, invece, l'esame che ho apprezzato di più è stato quello di tecnologia web, dove ho potuto lavorare con diversi linguaggi e tecnologie, tra cui Python, che come sapete adoro!

Parlerai mai di Bard vs ChatGPT?

Sicuramente! Bard, il chatbot di Google, è un argomento caldo, soprattutto ora che Google ha lanciato questo progetto per competere con ChatGPT di OpenAI. Al momento, però, credo che sia prematuro fare un confronto approfondito, visto che Bard è ancora relativamente nuovo e non è ancora maturo come ChatGPT.

Aspettiamo che entrambi i sistemi si sviluppino ulteriormente e poi faremo sicuramente un video comparativo!

Cosa ne pensi di Bing con ChatGPT?

L'integrazione di ChatGPT con Bing è una mossa davvero importante per Microsoft. Unire un motore di ricerca come Bing con l'intelligenza artificiale di ChatGPT permette a Microsoft di accedere a un'incredibile quantità di dati e di migliorare l'esperienza di ricerca per gli utenti. Inoltre, ChatGPT non sarà solo su Bing: verrà integrato anche in altri servizi Microsoft come Teams, rendendo l'ecosistema di Microsoft ancora più potente.

Porterai mai un tutorial di programmazione?

Sì! Visto il vostro interesse, sto pensando di realizzare un tutorial semplice per chi vuole avvicinarsi alla programmazione. Non sono un insegnante, ma posso condividere con voi la mia esperienza e fornirvi alcuni strumenti per iniziare. È un progetto che metterò in scaletta!

Come concili lo studio universitario con la creazione di contenuti?

Grazie per la domanda! In breve, l’organizzazione è la chiave. Dedico slot specifici della giornata o della settimana per lo studio e per la creazione di contenuti. Il segreto è pianificare tutto con cura. Ma per una risposta più approfondita, prometto che realizzerò un video dedicato!

Come ti è venuta l’idea di aprire un canale YouTube?

Ho sempre voluto aprire un canale YouTube, ma inizialmente non trovavo il coraggio o il tempo. L'occasione si è presentata durante il lockdown del 2020, quando ho deciso di buttarmi e aprire il canale. Se vuoi saperne di più sulla genesi del mio canale, ti consiglio di guardare lo speciale dei 250 iscritti, dove racconto tutta la storia!

Perché hai aperto TikTok così tardi?

Inizialmente ero molto scettico riguardo a TikTok a causa dei problemi di privacy che l’app aveva avuto in passato. Essendo attento alla protezione dei dati, ho preferito aspettare che la piattaforma si adeguasse alle normative europee. Ora che ha risolto molte delle questioni legali, ho deciso di provarla, e devo dire che è una piattaforma interessante per sperimentare contenuti nuovi.

Hai un canale Telegram. Creerai mai un gruppo per parlare con i follower?

Sì, ho un canale Telegram dove pubblico notizie tecnologiche, attacchi informatici, falle di sicurezza e altro. Non pubblicizzo molto il canale, anche se lo trovate sempre linkato nei miei video. Al momento, non ho ancora aperto un gruppo chat pubblico, ma è nei miei piani futuri. Sto costruendo un'infrastruttura ben organizzata per il canale, e ci sarà sicuramente spazio per un gruppo dove interagire con voi!


E questo è tutto per oggi! Grazie mille per le vostre domande. Continuate a farmi sapere cosa vorreste vedere sul canale e rimanete sintonizzati per i prossimi video. Come sempre, vi ringrazio per il vostro supporto e noi... ci vediamo alla prossima!

Post popolari in questo blog

Recensione Endless OS - La Mia Personale Esperienza!

  Durante i mesi di Luglio e Agosto, mi avete spesso chiesto mediante i commenti, di cosa pensassi di Endless OS, la Distro Linux Debian-based. Al tempo non la conoscevo molto bene e pertanto, a parte sapere che fosse una derivata Debian, non potevo esprimere alcuna considerazione nei suoi riguardi. Ecco perché incuriosito dalla cosa, ho cominciato a cercare delle informazioni sul suo conto (per lo più in inglese visto che non è ancora una Distro molto popolare in Italia) ed infine mi sono deciso a provarla. Eccomi quindi a mostrarvi quella che è la mia personalissima impressione di Endless OS! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo, e oggi sono qui per mostrarvi la mia personale impressione su Endless OS! Mi avete chiesto in tantissimi nei commenti cosa ne pensassi e quindi, dopo un'accurata preparazione, eccomi qui a mostrarvi cosa ne penso. Per comodità, la recensione sarà effettuata in blocchi, pertanto vi invito a leggere l'articolo fino all...

KeyNote Apple: iPhone 13 e tutte le novità di casa Cupertino!

Ci eravamo lasciati, nel Finale di Stagione , con un tiepido ed abbastanza grigio WWDC 2021 di casa Apple, che non portava grandi novità degne di nota, se non alcuni aggiornamenti a piè di pagina dei prodotti che già conoscevamo. Anche per questo ho seguito la KeyNote del 14 Settembre 2021, perché non riesco a credere che questa azienda rimanga nel torpore generale e nell'indolenzimento più puro. Ma la vera domanda è: Mi Avrà Convinto? Andiamo a scoprirlo insieme nel corso di questo articolo! Salve Feelers, e Bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a sviscerare l'Evento Apple del 15 Settembre, che promette di rivoluzionare l'industria tecnologica. Restate con me fino alla fine perché ci sono tante cose di cui discutere, ma prima di cominciare, vi invito ad iscrivervi anche al mio Canale YouTube, per non perdere tutti i miei contenuti! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro! L'evento di casa Cupertino è stato annunciato e present...

Come Essere sempre Organizzati con Trello! Software Per la Produttività Digitale #4

  Viviamo nell'era della frenesia, della massima organizzazione, e saper organizzare il proprio tempo per poter massimizzare la produttività personale è diventato un requisito fondamentale per chiunque. Organizzarsi nel modo giusto e con criterio è un mantra persino per molte aziende e requisito fondamentale persino per le assunzioni lavorative. Ecco perché con la mia Rubrica Software per la Produttività Digitale, mi sono posto come missione quella di aiutarvi ad aumentare la vostra produttività quotidiana. Oggi lo faremo mostrandovi Trello, un servizio web fornito anche come App, che permette di organizzare il proprio WorkFlow in modo unico e assolutamente vincente! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e con questo video, riparte con il nuovo anno la Rubrica: Software Per La Produttività Digitale, da oggi in poi SPPD. In questo video scopriremo una delle App che mi ha maggiormente colpito e che ho usato, e sto usando, per organizzare la programmaz...