Sfatiamo il Mito della Sicurezza di Apple: Ecco Perché i Device di Cupertino Non Sono Così Impenetrabili
Salve Feelers e bentornati sul mio canale! Oggi ci immergiamo in un tema che tocca molti utenti: la sicurezza informatica dei device Apple. Spesso sento dire che Apple è impenetrabile, il sistema più sicuro al mondo, ma vi assicuro che è una delle bufale più grandi che abbia mai sentito. In questo articolo, vi dimostrerò perché questa affermazione è completamente falsa.
Apple e Sicurezza: Un Mito da Sfatare
È convinzione diffusa che i device di Apple, siano essi iPhone, iPad o Mac, siano i più sicuri in circolazione. Questo mito si è diffuso grazie a una sapiente strategia di marketing, che ha convinto moltissimi utenti che la sicurezza di Cupertino sia inarrivabile. Ma la realtà è ben diversa, e oggi ve lo dimostro con un esempio pratico tratto dalla mia esperienza con un iPad Pro di ultima generazione.
Da quando utilizzo questo device, mi sono subito imbattuto in un difetto di sicurezza che non riguarda solo gli iPad, ma tutti i dispositivi Apple. Si tratta del browser web predefinito, Safari. Per quanto Apple cerchi di farci credere il contrario, Safari non è assolutamente all'altezza dei browser concorrenti quando si parla di protezione dei dati e sicurezza online.
Safari: Un Browser Anni '90 Mascherato
Safari, incluso di default in tutti i device Apple, è nettamente inferiore rispetto ai browser concorrenti come Firefox, Chrome, Edge, o addirittura Brave e Vivaldi. Con Safari, le opzioni per bloccare clickjacking, pubblicità ingannevoli o proteggersi da attacchi di phishing sono estremamente limitate.
Voi direte: "Ma posso installare Firefox o Chrome su Apple Silicon, no?" Sì, ma con una limitazione: niente estensioni o componenti aggiuntivi. Questo significa che browser come Firefox, pur essendo installabili, perdono molte delle loro funzionalità avanzate che migliorano la sicurezza e l'usabilità, lasciandovi esposti a minacce online senza alcun supporto extra.
Dove Sta la Sicurezza?
Se non posso installare estensioni che migliorano la privacy e la sicurezza, come faccio a proteggermi? La verità è che non puoi. Se visiti un sito fraudolento o vieni colpito da pubblicità ingannevoli, non hai molte difese. E allora, come si può affermare che Apple sia più sicura? Non si può. In realtà, su un dispositivo Android posso installare Firefox completo di tutte le estensioni che uso su PC, garantendomi una maggiore protezione.
Android è Più Sicuro?
Sì, attualmente Android è più sicuro rispetto a iOS, e non lo dico per fare una provocazione. Il fatto di poter utilizzare browser avanzati con plugin e estensioni che migliorano la sicurezza fa di Android una piattaforma più affidabile dal punto di vista della protezione dei dati.
Il primo livello di sicurezza in un dispositivo dovrebbe essere il sistema operativo, certo, ma non basta. Su Apple, l'unica difesa è il sistema operativo e il kernel Unix-like, che offre un certo grado di protezione, ma non abbastanza da giustificare l'etichetta di "impenetrabile".
La Vera Sicurezza nei Sistemi Linux
Se c’è un sistema operativo che può definirsi davvero sicuro, questo è Linux. Uno dei motivi è la sua natura eterogenea: non esiste un computer Linux uguale all'altro. Ogni sistema è personalizzabile al massimo, e questo lo rende estremamente difficile da attaccare. Al contrario, i dispositivi Apple sono omogenei: hardware, software, app e store sono tutti sviluppati in casa da Apple, rendendo l'intero ecosistema più vulnerabile agli attacchi.
Conclusioni
Il mito che Apple sia un'azienda impenetrabile è esattamente questo: un mito. I dispositivi Apple, con la loro omogeneità e le limitazioni imposte ai browser, sono in realtà più vulnerabili di quanto si pensi. Per chi cerca davvero sicurezza e protezione, la scelta migliore rimane Linux, dove l’eterogeneità e la possibilità di personalizzazione garantiscono un livello di protezione nettamente superiore.
Per approfondire, vi lascio qui un video dove esploriamo i cinque svantaggi principali di Apple. Ma, per favore, non cadete nel tranello del marketing: Apple non è impenetrabile.
Grazie per avermi seguito, e ci vediamo al prossimo video!
Ciao!