Passa ai contenuti principali

Microsoft assume sempre più Programmatori Linux! | Esce ThunderBird 102 | Umbrel la Distro di Self Hosting

 

Microsoft assume sempre più Programmatori Linux! (Anche il creatore di Systemd)

Microsoft ottiene sempre l'attenzione per qualche motivo quando si tratta di open source e Linux, anche troppa a volte.
E viene anche alla ribalta quando si parla di sviluppatori Linux... perché?
A quanto pare, Microsoft sta assumendo molti sviluppatori Linux per una serie di progetti. E un nome popolare si è unito all'elenco.
Stiamo parlando del creatore di Systemd e PulseAudio, Lennart Poettering, sta ora lavorando con Microsoft mentre continua a concentrarsi sullo sviluppo di sistemi, come riportato da Phoronix.

Nel caso foste curiosi, Lennart lavorava per Red Hat guidando il progetto PulseAudio e poche altre cose.
Oltre a Lennart, Guido Van Rossum in passato si è unito a Microsoft, come sviluppatore chiave, a riprova del fatto di come Microsoft si stia preparando al meglio, assumendo personalità di spicco del mondo Open Source per fare il salto di qualità.

Non sorprende che Microsoft voglia migliorare la sua performance sui progetti basati sull'open source e utilizzare Linux nel modo più efficiente possibile per le sue attività.

La piattaforma Azure ne fa il maggior uso, senza dimenticare il sottosistema Windows per Linux ad esempio.
Quindi, Microsoft ha preso come pratica comune quella di assumere costantemente sviluppatori Linux.

Tuttavia questo non dovrebbe influire sugli utenti desktop Linux in generale. In effetti, penso che, maggiori risorse ottengono gli sviluppatori Linux, come risultato del loro cambio di ruoli lavorativi, maggiori saranno gli aiuti per l'ecosistema Linux.

Naturalmente, non è l'ideale che tutti gli sviluppatori Linux chiave lavorino su progetti di proprietà di Microsoft. Ma purtroppo ad oggi questa sembra essere la realtà. Microsoft si sta muovendo per soddisfare i suoi interessi molto bene. \\
Inoltre la tendenza degli sviluppatori Linux ad unirsi al team di Microsoft significa che hanno avuto successo in alcuni dei loro sforzi nell'open-source e sviluppo Linux, non è solo una questione monetaria.

Finché Microsoft si sforzerà di migliorare l'ecosistema Linux, non credo che abbiamo molto di cui preoccuparci.

Non vorrei mai che gli venisse in mente una tecnica del tipo:“Abbraccia, estendi ed estingui”. Dopotutto, sono tutti affari. Inoltre andrebbe contro ciò che sta predicando dal 2016 (ne abbiamo discusso in uno scorso video) pertanto non gli converrebbe!

Quindi, possiamo solo sperare che Microsoft si stia preparando per qualcosa di buono in serbo per gli sviluppatori e gli utenti Linux nel prossimo futuro. Per il resto, lascio la parola a voi in ascolto.
 

ThunderBird 102

Thunderbird 102: cosa c'è di nuovo?
Dopo l'annuncio degli sviluppatori di Thunderbird che K-9 Mail, la nota applicazione di posta elettronica open source per Android, diventerà Thunderbird per Android, ecco arrivare un sostanzioso update anche per la versione Desktop.

Thunderbird 102 viene fornito con icone aggiornate, cartelle di colori e numerosi aggiornamenti significativi.


Ryan Lee Sipes , Product Manager di Thunderbird, afferma:

"Con funzionalità come il monitoraggio del fuso orario e la gestione delle relazioni, la nostra nuova rubrica ti consente di tenere traccia meglio di tutte le persone importanti della tua vita".

Diamo un'occhiata ai principali punti salienti di questa versione. 

Rubrica nuovissima:

Thunderbird 102 fa un buon passo verso un'esperienza utente moderna con un tanto necessario rifacimento della sua rubrica.

Si possono ottenere tutte le informazioni importanti a colpo d'occhio pur essendo compatibile con il formato vCard.

Una nuova barra degli strumenti per rendere le cose più convenienti! E' possibile abilitare la barra degli strumenti per accedere alla rubrica, al calendario, alle attività, alla chat e a qualsiasi altro componente aggiuntivo.

E' possibile personalizzare l'aspetto della barra degli strumenti (barra laterale) secondo le nostre preferenze. 


Nuova procedura guidata di importazione/esportazione:

L'importazione/esportazione in Thunderbird richiedeva l'utilizzo di un componente aggiuntivo. Sebbene funzionasse, non era una soluzione pronta all'uso.

Ora, con Thunderbird 102, si ha questa funzionalità integrata. La procedura guidata dettagliata dovrebbe aiutare gli utenti a importare/esportare rapidamente i dati essenziali.

Assicura inoltre di non duplicare i dati con un'importazione per il tuo profilo utente.

Supporto al Matrix:

Sembra aggiungere il supporto per il protocollo Matrix e abilitare quindi la comunicazione decentralizzata

Supporto aggiunto anche a Rocket.Chat.

Questa funzione di chat utilizza Matrix per offrire agli utenti un'esperienza di messaggistica sicura.

Intestazione del messaggio ridisegnata:

L'intestazione del messaggio in genere semplifica la navigazione durante la lettura di un messaggio prima di rispondere ad esso.

Con il nuovo aggiornamento, puoi personalizzare cosa evidenziare e puoi anche nascondere la colonna delle etichette, se necessario. Inoltre, puoi "segnare" un messaggio importante e convertirlo in un evento o attività del calendario, abbastanza carino!

Oltre a queste modifiche, ci sono molti altri perfezionamenti che sono visionabili nelle note di rilascio. 
 

Umbrel - La Distro di Self Hosting

Umbrel è un bellissimo sistema operativo oltre a un dashboard di servizi che è un buon inizio per chiunque sia interessato all'hosting autonomo. Ha una bella GUI Web e consente una facile installazione di servizi Web containerizzati con un'installazione con un clic.

Questo è perfetto se si desidera una configurazione homelab con software open source per uso personale ma non si può (o non si vuole) eseguire manualmente tutta la configurazione tecnica.

Bene, dipende tutto da come si installa Umbrel. Sul sito web, ci sono due modi per "ottenere" Umbrel. Uno è un'immagine per Raspberry Pi e un altro metodo consiste nell'installare l'immagine Umbrel Docker su un'installazione Linux esistente come contenitore Docker.

Quindi tecnicamente è uno strumento di gestione per i container Docker. \\
Un'idea davvero interessante e certamente molto flessibile che si confà agli utenti "più smanettoni".

Supporto hardware

Al momento , non sembra esserci una linea guida ufficiale di Umbrel in merito a questo, ma il progetto promette di essere davvero interessantissimo e sono certo che si continuerà a parlare di Umbrel in futuro!

Ma la vera domanda a questo punto è: cosa ne pensate voi? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, io vi ricordo che se volete rimanere in contatto con me, potrete seguirmi sui miei canali social, trovate i link in descrizione, e vi ricordo di iscrivervi al mio Canale Telegram, per ricevere la mia "Ogni Tanto Letter" settimanale, con le news più interessanti del settore informatico. Io vi ringrazio per avermi seguito, e noi, ci vediamo alla prossima!

Post popolari in questo blog

Recensione Endless OS - La Mia Personale Esperienza!

  Durante i mesi di Luglio e Agosto, mi avete spesso chiesto mediante i commenti, di cosa pensassi di Endless OS, la Distro Linux Debian-based. Al tempo non la conoscevo molto bene e pertanto, a parte sapere che fosse una derivata Debian, non potevo esprimere alcuna considerazione nei suoi riguardi. Ecco perché incuriosito dalla cosa, ho cominciato a cercare delle informazioni sul suo conto (per lo più in inglese visto che non è ancora una Distro molto popolare in Italia) ed infine mi sono deciso a provarla. Eccomi quindi a mostrarvi quella che è la mia personalissima impressione di Endless OS! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo, e oggi sono qui per mostrarvi la mia personale impressione su Endless OS! Mi avete chiesto in tantissimi nei commenti cosa ne pensassi e quindi, dopo un'accurata preparazione, eccomi qui a mostrarvi cosa ne penso. Per comodità, la recensione sarà effettuata in blocchi, pertanto vi invito a leggere l'articolo fino all...

KeyNote Apple: iPhone 13 e tutte le novità di casa Cupertino!

Ci eravamo lasciati, nel Finale di Stagione , con un tiepido ed abbastanza grigio WWDC 2021 di casa Apple, che non portava grandi novità degne di nota, se non alcuni aggiornamenti a piè di pagina dei prodotti che già conoscevamo. Anche per questo ho seguito la KeyNote del 14 Settembre 2021, perché non riesco a credere che questa azienda rimanga nel torpore generale e nell'indolenzimento più puro. Ma la vera domanda è: Mi Avrà Convinto? Andiamo a scoprirlo insieme nel corso di questo articolo! Salve Feelers, e Bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a sviscerare l'Evento Apple del 15 Settembre, che promette di rivoluzionare l'industria tecnologica. Restate con me fino alla fine perché ci sono tante cose di cui discutere, ma prima di cominciare, vi invito ad iscrivervi anche al mio Canale YouTube, per non perdere tutti i miei contenuti! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro! L'evento di casa Cupertino è stato annunciato e present...

Come Essere sempre Organizzati con Trello! Software Per la Produttività Digitale #4

  Viviamo nell'era della frenesia, della massima organizzazione, e saper organizzare il proprio tempo per poter massimizzare la produttività personale è diventato un requisito fondamentale per chiunque. Organizzarsi nel modo giusto e con criterio è un mantra persino per molte aziende e requisito fondamentale persino per le assunzioni lavorative. Ecco perché con la mia Rubrica Software per la Produttività Digitale, mi sono posto come missione quella di aiutarvi ad aumentare la vostra produttività quotidiana. Oggi lo faremo mostrandovi Trello, un servizio web fornito anche come App, che permette di organizzare il proprio WorkFlow in modo unico e assolutamente vincente! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e con questo video, riparte con il nuovo anno la Rubrica: Software Per La Produttività Digitale, da oggi in poi SPPD. In questo video scopriremo una delle App che mi ha maggiormente colpito e che ho usato, e sto usando, per organizzare la programmaz...