Passa ai contenuti principali

Le Migliori App Gratuite ed Open Source per SOSTITUIRE la Suite Adobe!

 

Adobe è una azienda che si presenta da sola ormai. Fornisce una serie di applicazioni in Adobe Creative Cloud che possiamo definire ormai pietre miliari del Software. Di fatti non si limita solo a Photoshop, ma presenta moltissimi software che aiutano gli utenti nella progettazione Web, nella creazione di loghi, nell'editing video, nell'editing di pdf e altro ancora. L'unico problema è che Adobe non fornisce questi prodotti per gli utenti Linux, limitando il suo target ad utenti MacOS e Windows. Andiamo quindi a vedere le migliori alternative, gratuite ed Open Source alla mastodontica Suite Adobe!


Salve Feelers e bentornati sul mio Canale! Io sono Lorenzo e in questo video andremo a vedere quali software riescono a sostituire al meglio i prodotti Adobe. Restate con me fino alla fine, perché ne vedremo delle belle, ma prima di cominciare, lasciate che vi inviti ad Iscrivervi al Canale, attivando la campanella degli avvisi e di lasciare un bel mi piace per supportarmi, ma non perdiamoci in chiacchiere e diamoci dentro!


1. GIMP: alternativa ad Adobe Photoshop}
Adobe Photoshop è lo strumento di editing grafico più popolare del pianeta ed è ampiamente utilizzato sia dagli utenti regolari che da quelli professionisti. È uno strumento eccellente per il fotoritocco, la progettazione di siti Web e la creazione di grafica in generale. Tuttavia non è l'unico software predisposto per questa mansione! Abbiamo approfondito questa tematica in un video dedicato, che vi lascio nelle schede per poterlo recuperare alla fine di questo video, ma tornando a noi, per quanto mi riguarda GIMP è il miglior sostituto per questo software! E lasciatemi dire che per molte cose è anche superiore, ad esempio, si apre con uno schiocco di dita anche su computer datati.

GIMP è un editor di immagini gratuito e open source disponibile per GNU/Linux, Mac, Windows e altri sistemi operativi. Fornisce una serie di strumenti avanzati per la manipolazione di foto di alta qualità fino a permetterci la creazione di opere d'arte originali. GIMP include opzioni per creare icone, elementi di progettazione grafica, funzionalità di gestione del colore ecc. E le opzioni di personalizzazione insieme ai plug-in di terze parti rendono il lavoro molto più semplice.

Questo software è talmente potente e completo, che viene usato per disegnare le interfacce dei sistemi operativi Linux. Un punto a suo favore davvero non di poco conto! Se non lo avete già sul vostro computer, installatelo immediatamente!
 

2. Inkscape: alternativa ad Adobe Illustrator
Adobe Illustrator è uno strumento standard adatto per l' editing e la progettazione di grafica vettoriale. Con un impressionante set di strumenti ed effetti di disegno, è ampiamente utilizzato per l'editing vettoriale, la creazione di poster, ecc. Tuttavia, Inkscape è uno dei migliori editor di grafica vettoriale per Linux, non ci sono dubbi!

Inkscape si propone come un potente editor vettoriale, ha strumenti di disegno flessibili, compatibilità con vari formati di file, potenti strumenti di testo e supporto per le curve Bezier e spiro. Supporta funzionalità avanzate di grafica vettoriale scalabile come market, clone e blending. Uno strumento eccezionale usato già da milioni di persone, e che pertanto, vi invito a provare!

3. Scribus: alternativa ad Adobe Indesign
Adobe InDesign è un'applicazione di desktop publishing utilizzata principalmente per la creazione di poster, volantini, brochure, riviste, giornali, libri, ecc. Supporta l'esportazione di un file in formato epub per la creazione di e-book. Quando si tratta di un'alternativa ad Adobe InDesign, Scribus fornisce un'alternativa potente e semplice.

Ma noi abbiamo gia parlato in un recente video di un ottimo strumento molto potente predisposto a questo scopo: Scribus! Scribus infatti è un'applicazione gratuita e open source disponibile per tutti i principali sistemi operativi e si basa sul toolkit gratuito Qt. Permette di spaziare dalla creazione di layout alla composizione e alla creazione di presentazioni e moduli PDF animati e interattivi. Scribus viene utilizzato per scrivere giornali, brochure, newsletter, poster e libri. C'è davvero bisogno di dirvi altro per farvelo provare?
 

4. OpenShot: alternativa ad Adobe Premiere
Adobe Premiere Pro è un'applicazione di editing video di Adobe System che viene utilizzata per l'editing video ad alta risoluzione, l'editing a livello di campione audio, il mixaggio del suono surround 5.1 e altro ancora. Una colonna portante del settore, che assieme a Final Cut Pro e DaVinciResolve, si contende il podio di miglior software di video editing. Tuttavia non sono gli unici software disponibili per questo scopo. Abbiamo approfondito l'argomento in uno scorso video che vi lascio qui sopra nelle schede, tuttavia, lasciatemi dire che OpenShot è un editor video potente e facile da usare che funge da miglior sostituto di Adobe Premiere Pro a mio avviso.

Con un'interfaccia utente davvero semplice ed intuitiva, OpenShot offre un gran numero di funzionalità, tant'è che è stato premiato come software open source di video editing. Davvero un'alternativa eccezionale che dovete necessariamente provare!\
 

5. Synfig: alternativa ad Adobe Animate
Adobe Animate è utile per creare animazioni interattive che funzionano su qualsiasi cosa, dai dispositivi mobili ai display ad altissima risoluzione. Quando si tratta di un'alternativa ad Adobe Animate, Synfig è un fantastico sostituto open source.

Synfig è un software di grafica vettoriale 2D gratuito e open source ed anche un programma di animazione basato su timeline per la progettazione e il rendering di animazioni. L'obiettivo dell'applicazione è fornire un'animazione di qualità con meno risorse e fornire l'interpolazione manuale, risparmiandoci così la fatica di disegnare ogni singolo fotogramma.

Synfig può simulare l'ombreggiatura morbida utilizzando gradienti curvi e fornisce un'ampia varietà di effetti in tempo reale che possono essere applicati a livelli od a un gruppo di livelli. Puoi controllare e animare la larghezza delle linee nei loro punti di controllo e collegare tutti i dati correlati da un oggetto all'altro.

Un Software davvero incredibile che vi consiglio di provare!
 

6. darktable: alternativa ad Adobe Lightroom
Adobe Lightroom è un elaboratore di foto e organizzatore di immagini che consente di visualizzare, organizzare e ritoccare un gran numero di immagini digitali. Con Lightroom si possono migliorare tantissimo le fotografie, aumentare i colori, rimuovere oggetti che distraggono e raddrizzare gli scatti obliqui.

Quando si tratta di un'alternativa ad Adobe Lightroom però, il miglior software gratuito e open source è Darktable. Darktable è un'applicazione per il flusso di lavoro fotografico e uno sviluppatore raw che gestisce negativi digitali o immagini RAW, consente di visualizzarli e dispone di diverse funzionalità per migliorarli.

Fornisce operazioni di base sull'immagine come ritaglio e rotazione, ricostruzioni delle alte luci, bilanciamento del bianco, operazione di inversione e controllo dell'esposizione. Le operazioni sull'immagine dei toni includono la modifica dell'esposizione, le regolazioni del livello, la modifica della luminosità, la ricreazione del contrasto per le immagini HDR, ecc.

darkable include anche le correzione della sovraesposizione, del colore, del contrasto, del miglioramento della saturazione e della manipolazione dei canali RGB. I moduli di correzione ti aiutano a gestire la nitidezza dei dettagli, il livello di rumore, la rimozione delle macchie, le aberrazioni cromatiche e altro ancora.

Un Software completissimo ed eccezionale, da Scaricare Subito!

7. Natron: alternativa ad Adobe Aftereffects
Adobe After Effects è un'applicazione di effetti visivi e grafica animata utilizzata per la produzione cinematografica e televisiva. Esattamente come Premiere PRO, After Effects è nell'Olimpo dei Software di Visual Effects, tuttavia anche in questo campo, possiamo trovare delle validissime alternative!

Natron ad esempio, si offre come un'alternativa perfetta ad Adobe After Effects con l'editing del movimento e il flusso di lavoro a più viste. Con un'interfaccia utente intuitiva e un rendering rapido, puoi lavorare con i fotogrammi chiave con un editor di curve molto accurato. Piccola chicca, Natron nasce come Software Open Source Europeo "wink wink".

Può essere utilizzato come strumento da riga di comando e la versione da riga di comando è eseguibile da ssh su un computer con qualsiasi display. Supporta lo zoom e la panoramica fluidi per immagini di grandi dimensioni e include un dope-sheet completo per modificare rapidamente clip e fotogrammi chiave nello spazio-tempo.

Un software completo, versatile che aiuta la produttività del creator in modi eccezionali, consigliato caldamente!
 

8. Ardour: alternativa ad Adobe Audition
Adobe Audition è una workstation audio digitale di Adobe Systems per l'editing e il mixaggio di contenuti audio. Quando si tratta di un'alternativa open source ad Audition, Ardour si rivela un'applicazione eccellente.

Ardour è un'applicazione multipiattaforma gratuita e open source per registrare, modificare e mixare diversi file audio con facilità. Si è fatto strada negli anni migliorandosi molto velocemente ad ogni release, e rapidamente è asceso come miglior Digital Audio Workstation per i Sistemi Linux. Non penso debba dire altro per farvelo provare "wink wink".

9. Okular: alternativa ad Adobe Reader
Adobe Reader è uno degli strumenti più usati per la lettura dei PDF. Tuttavia Okular è un suo degno rivale. Okular infatti è il primissimo prodotto software (in assoluto!) a ricevere l’etichetta ecologica Blue Angel per l’efficienza energetica e il risparmio di risorse. Un traguardo che segna una pietra miliare nel mondo software tutto che il mondo del Free Software deve andare fermamente Fiero.

Super versatile, con migliaia di funzioni, Okular si contraddistingue dai soliti lettori pdf in quanto consente tantissime opzioni per la gestione dei vostri pdf. Un Must Have incredibile che non può mancare nella Libreria software di chiunque! Scaricatelo ed iniziate immediatamente ad usarlo!
 


Voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento! Oppure se volete, suggeritemi il tema del mio prossimo video! Io vi ringrazio, e noi, ci vediamo alla prossima!

Post popolari in questo blog

Recensione Endless OS - La Mia Personale Esperienza!

  Durante i mesi di Luglio e Agosto, mi avete spesso chiesto mediante i commenti, di cosa pensassi di Endless OS, la Distro Linux Debian-based. Al tempo non la conoscevo molto bene e pertanto, a parte sapere che fosse una derivata Debian, non potevo esprimere alcuna considerazione nei suoi riguardi. Ecco perché incuriosito dalla cosa, ho cominciato a cercare delle informazioni sul suo conto (per lo più in inglese visto che non è ancora una Distro molto popolare in Italia) ed infine mi sono deciso a provarla. Eccomi quindi a mostrarvi quella che è la mia personalissima impressione di Endless OS! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo, e oggi sono qui per mostrarvi la mia personale impressione su Endless OS! Mi avete chiesto in tantissimi nei commenti cosa ne pensassi e quindi, dopo un'accurata preparazione, eccomi qui a mostrarvi cosa ne penso. Per comodità, la recensione sarà effettuata in blocchi, pertanto vi invito a leggere l'articolo fino all...

KeyNote Apple: iPhone 13 e tutte le novità di casa Cupertino!

Ci eravamo lasciati, nel Finale di Stagione , con un tiepido ed abbastanza grigio WWDC 2021 di casa Apple, che non portava grandi novità degne di nota, se non alcuni aggiornamenti a piè di pagina dei prodotti che già conoscevamo. Anche per questo ho seguito la KeyNote del 14 Settembre 2021, perché non riesco a credere che questa azienda rimanga nel torpore generale e nell'indolenzimento più puro. Ma la vera domanda è: Mi Avrà Convinto? Andiamo a scoprirlo insieme nel corso di questo articolo! Salve Feelers, e Bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a sviscerare l'Evento Apple del 15 Settembre, che promette di rivoluzionare l'industria tecnologica. Restate con me fino alla fine perché ci sono tante cose di cui discutere, ma prima di cominciare, vi invito ad iscrivervi anche al mio Canale YouTube, per non perdere tutti i miei contenuti! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro! L'evento di casa Cupertino è stato annunciato e present...

Come Essere sempre Organizzati con Trello! Software Per la Produttività Digitale #4

  Viviamo nell'era della frenesia, della massima organizzazione, e saper organizzare il proprio tempo per poter massimizzare la produttività personale è diventato un requisito fondamentale per chiunque. Organizzarsi nel modo giusto e con criterio è un mantra persino per molte aziende e requisito fondamentale persino per le assunzioni lavorative. Ecco perché con la mia Rubrica Software per la Produttività Digitale, mi sono posto come missione quella di aiutarvi ad aumentare la vostra produttività quotidiana. Oggi lo faremo mostrandovi Trello, un servizio web fornito anche come App, che permette di organizzare il proprio WorkFlow in modo unico e assolutamente vincente! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e con questo video, riparte con il nuovo anno la Rubrica: Software Per La Produttività Digitale, da oggi in poi SPPD. In questo video scopriremo una delle App che mi ha maggiormente colpito e che ho usato, e sto usando, per organizzare la programmaz...