Ubuntu 22.04 LTS - Tutto quello che sappiamo finora!
Ecco le nuove funzionalità in arrivo su Ubuntu 22.04 LTS 'Jammy Jellyfish'. \\
E' Quasi giunto il momento di godersi il rilascio della nuova Long Term Support di Ubuntu: Jammy Jellyfish, e già molti appassionati del mondo Linux, si accingono a metterci le mani sopra. Da poco infatti è stata rilasciata la sua Beta, che già ci permette di fare luce su diverse funzionalità interessanti, ma andiamo con calma. La prossima versione LTS porta diverse nuove funzionalità. Se stai usando Ubuntu 20.04 LTS, noterai numerosi cambiamenti visivi, mentre se stai usando Ubuntu 21.10, hai già visto molti dei cambiamenti estetici ma ce ne saranno ancora alcuni nuovi nella prossima versione.
Prima di mostrarvi le nuove funzionalità previste per la 22.04, vediamo quando verrà rilasciata.
Programma di rilascio di Ubuntu 22.04. La versione stabile di Ubuntu 22.04 dovrebbe essere rilasciata il 21 aprile 2022. Lo sviluppo è già in pieno svolgimento e seguirà questo programma di rilascio:
24 febbraio 2022: blocco delle funzionalità
17 marzo 2022: blocco dell'interfaccia utente
March 31, 2022: Beta release
14 aprile 2022: candidato al rilascio
21 aprile 2022: versione stabile finale
Poiché lo sviluppo è ancora in corso, molte nuove funzionalità verranno aggiunte nel prossimo futuro, ma questo è quello che sappiamo
GNOME 42 e le modifiche visive che ne derivano
GNOME 42 sarà rilasciato a marzo 2022. Sarà incluso in Ubuntu 22.04. Come sempre, Ubuntu utilizzerà una versione GNOME personalizzata, quindi non tutte le modifiche a GNOME 42 saranno disponibili. Tuttavia, dovreste comunque notare alcuni cambiamenti visivi grazie all'uso della nuova migrazione di libadwaita e GTK 4. Inoltre viene dotato di un nuovo strumento di screenshot, che lo rende certamente più funzionale e accattivante. GNOME 42 aggiornerà anche una serie di applicazioni GNOME come Boxes e introdurrà un nuovo editor di testo. Tuttavia, penso che Ubuntu rimarrà con Gedit come editor di testo predefinito.
Grub 2.06 e i problemi che ne derivano
Ubuntu 22.04 LTS avrà il bootloader Grub versione 2.06 ma c'è un problema con esso. Ha la funzione os-prober disabilitata per impostazione predefinita. Ciò significa che se sei su un sistema a doppio avvio, Grub non cercherà altri sistemi operativi e quindi non elencherà Windows (o altri sistemi operativi) in Grub. Alcune persone, che hanno eseguito l'aggiornamento alla versione di sviluppo di Ubuntu 22.04, hanno già iniziato ad affrontare questo problema.
Ma non temete, c'è una soluzione!
Nell'eventualità, basta installare os-prober (solitamente già installato) e quindi modificare il file in etc/default/grub per aggiungere GRUB\DISABLE_OS_PROBER=false a questo file. Salvare, aggiornare grub e, a questo punto, Grub dovrebbe vedere altri sistemi operativi ora. Facile Vero?
Selezione del colore della Distro
Con Ubuntu 22.04, ora si può scegliere un colore diverso per la Distro. Se non ti piace il tema arancione predefinito, le scelte di colore dovrebbero aiutarti a personalizzare l'esperienza desktop. Le icone delle cartelle, la barra delle notifiche, i pulsanti e vari altri elementi nel sistema rifletteranno poi, il colore selezionato.
Nuova app per l'aggiornamento del firmware
È probabile che Ubuntu 22.04 abbia una nuova app di aggiornamento del firmware come riportato da OMG! Ubuntu. Normalmente, GNOME Software Center è in grado di gestire gli aggiornamenti del firmware anche con la versione Snap in Ubuntu. Tuttavia, il team di sviluppo sta lavorando su uno strumento GUI dedicato per gestire l'aggiornamento del firmware.
Nuovo Installer
Conosciamo molto bene il nuovo installer di Ubuntu, di fatti ne parlammo circa 1 anno fa, sempre su questi schermi! Il nuovo programma è basato su Flutter e doveva essere distribuito con Ubuntu 21.10, ma qualcosa ne ha ritardato il rilascio. Il nuovo programma di installazione si integra perfettamente con lo stile desktop di Ubuntu, dando così a Ubuntu 22.04 un aspetto più moderno sin dall'inizio.
Supporto migliorato per Raspberry Pi
Ubuntu ha iniziato a supportare l'edizione desktop sui dispositivi Raspberry Pi con il rilascio della versione 20.10. Sebbene possa funzionare sulla versione da 8 GB di Raspberry Pi, fatica su 4 GB e non funzionerà su modelli da 2 GB. Le prestazioni dovrebbero migliorare con Ubuntu 22.04 soprattutto con l' introduzione di zswap.
Firefox come Snap
Firefox sarà ora incluso come pacchetto Snap per impostazione predefinita. Mentre puoi installare il pacchetto deb scaricandolo separatamente, Ubuntu consiglia Snap. Si tratta di uno sforzo congiunto di Canonical e Mozilla per semplificare la manutenzione di Firefox tra le distribuzioni, migliorare la sicurezza e facilitare aggiornamenti di sicurezza più rapidi.
Altre modifiche:
Ci sono alcune altre modifiche che dovresti vedere in termini di offerta software. Dovrebbero esserci versioni più recenti della maggior parte del software di spicco. Alcuni di loro sono:
OpenSSL 3.0
Ruby 3.0
Python 3.10
PHP 8.1
GCC 11 (previsto)
Molto probabilmente Ubuntu 22.04 includerà Linux Kernel 5.15 LTS, ma essendo ancora in Beta, non è dato per certo! Sicuramente ci saranno ulteriori aggiornamenti, ma...
Passiamo adesso ad una nuova notizia:
GNOME 43: le Novità in Arrivo!
Non è passato molto tempo da quando è stato rilasciato GNOME 42. Sebbene ci sia stato un entusiasmante aggiornamento su GNOME 41, potreste non essere in grado di trovarlo su tutte le principali distribuzioni Linux (tranne OpenSUSE, Arch e Clear Linux). Fedora 36 e Ubuntu 22.04 dovrebbero essere le opzioni più popolari con GNOME 42 con le loro versioni nelle settimane successive.
Ma... Qual è il prossimo? GNOME 43 ovviamente! Andiamo a vedere cosa stanno pianificando per lui!
In un post sul blog, uno sviluppatore di GNOME (Chris Davis) ha condiviso alcuni miglioramenti/modifiche pianificati per GNOME 43 e oltre. Guardiamone qualche punto saliente:
Colori di accento globale - Accentua i colori in Ubuntu 22.04 Beta
Con l'introduzione di Libadwaita, è ora possibile aggiungere una funzione per i colori accentati globali,proprio come quello aggiunto a Ubuntu 22.04. L'esperienza desktop GNOME può essere più personalizzata con i colori principali. Inoltre, non saranno limitati solo i preset, ma colori di accento personalizzabili, che saranno accettati per gli sviluppatori di app. Come?
Con le API di ricolorazione:
Anche se questo non è particolarmente interessante per gli utenti finali, aiuterà gli sviluppatori di app a offrire schemi di colori preimpostati e consentirà alla loro app di integrarsi meglio con vari colori di accento.
Come da post sul blog:
Gli sviluppatori che utilizzano l'API di ricolorazione potranno modificare a livello di codice i colori nelle loro app e far sì che i colori dipendenti si aggiornino automaticamente. Saranno in grado di creare facilmente impostazioni predefinite che possono essere utilizzate, ad esempio, per ricolorare la finestra in base alla combinazione di colori di una visualizzazione testo.
Questo è tecnicamente già possibile con CSS in libadwaita 1.0. Tuttavia, l'API dovrebbe semplificare l'implementazione.
File Manager adattivo di Nautilus
Il file manager Nautilus riceverà alcuni aggiornamenti come il design adattivo per il fattore di forma mobile con una nuova modalità di selezione file al suo interno. Aiuterà la piattaforma GNOME a tenere il passo con le nuove funzionalità senza fare affidamento sul selettore di file di GTK, che non supporta tutte le funzionalità di GNOME come i file speciali.
Nuovo visualizzatore di immagini (Loupe)
È in fase di sviluppo un nuovo visualizzatore di immagini, noto anche come Loupe, scritto in Rust utilizzando GTK4 e libadwaita. Il visualizzatore di immagini è progettato per essere adattivo, compatibile con touchpad e touchscreen e facile da usare. Puoi aspettarti che sia integrato con Nautilus per seguire le impostazioni di ordinamento per qualsiasi cartella nel file manager. Oltre all'integrazione, il nuovo visualizzatore di immagini riceverà anche alcuni aggiornamenti delle funzionalità sotto forma di funzionalità di modifica delle immagini di base come ritaglio, rotazione e annotazioni. Con la capacità delle annotazioni, deve funzionare bene con il flusso di schermate, consentendoti di acquisire schermate e annotarle senza programmi di terze parti.
Nuovo design per l'analizzatore di utilizzo del disco (riscritto in Rust)
L'analizzatore di utilizzo del disco è attualmente scritto in Vala. Mentre fa il lavoro previsto, non ha molto potenziale con il modo in cui è ora. Quindi, i piani di sviluppo includono la riscrittura utilizzando Rust, che dovrebbe migliorarlo per il prossimo futuro, fornendo le migliori prestazioni. Non solo limitato al suo nucleo, riceverà anche una revisione del design (simile ai modelli sopra) nel tentativo di modernizzare l'esperienza dell'utente.
Altri miglioramenti sono ovviamente previsti, stiamo solo scalfendo la superficie di quelle che possono anche essere viste come mini indiscrezioni, ma...
Passiamo adesso all'ultima notizia di oggi:
Junction uno Switcher per applicazioni Linux!
Junction: un selettore di applicazioni per aprire file e collegamenti. \\
Il flusso di lavoro spesso non è uniforme per gli utenti che si dilettano con più applicazioni per accedere a file diversi e aprire collegamenti utilizzando vari browser. Probabilmente ti ci abitui, ma potrebbe non essere il modo più veloce per fare le cose. Ecco allora venirci in aiuto Junction, un selettore di applicazioni che ti aiuta ad aprire rapidamente file/collegamenti con le tue applicazioni preferite.
Sebbene possiamo utilizzare l'opzione " Apri con " dal menu di scelta rapida per scegliere una determinata applicazione quando si apre un file, non è il modo più veloce. Con Junction, invece di cercare l'applicazione con cui desideri aprire un file (o modificare costantemente le impostazioni predefinite), devi impostare l'app " Junction " come predefinita. In questo modo, ogni volta che apri un collegamento o accedi a un file, avvii il compositore di e-mail e così via, l'app Junction si avvierà per mostrarti le applicazioni pertinenti a cui potresti voler accedere. Inoltre, supporta la navigazione da tastiera, rendendolo un'utile aggiunta per gli utenti esperti di tastiera.
Fondamentalmente, ti fa risparmiare qualche clic ogni volta che desideri accedere al file/collegamento in un'applicazione diversa. Certo, non è una Rivoluzione, ma ho pensato che potesse essere una validissima opzione per che necessita di questo tipo di programmi. MA la domanda principale ora è: come installarlo?
Junction è disponibile principalmente come applicazione Flatpak. Quindi, puoi installare il pacchetto da Flathub o cercarlo nel tuo centro software (se è presente l'integrazione Flatpak).
Considerando che hai configurato Flatpak , puoi digitare il seguente comando per installarlo:
flatpak install flathub re.sonny.Junction
Puoi anche controllare la sua pagina GitHub per saperne di più casi d'uso o suggerimenti/trucchi per utilizzarlo.
Ma la vera domanda a questo punto è: cosa ne pensate voi? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, io vi ricordo che se volete rimanere in contatto con me, potrete seguirmi sui miei canali social, trovate i link in descrizione, e vi ricordo di iscrivervi al mio Canale Telegram, per ricevere la mia "Ogni Tanto Letter" settimanale, con le news più interessanti del settore informatico. Io vi ringrazio per avermi seguito, e noi, ci vediamo alla prossima!