Passa ai contenuti principali

5+1Modi in cui Linux ti Facilita a Studiare l'Informatica!


 

 

 

Esistono tanti modi per imparare l'Informatica, ma il mio pensiero, è che questo sia il modo migliore, quantomeno il più efficace. Pertanto prendete le patatine, bevete il vostro caffè, perchè adesso andrò a spiegarvi perché le Distro Linux sono perfette per imparare l'informatica.


Salve Feelers e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a parlare di come le Distribuzioni Linux agevolino la possibilità di apprendere l'Informatica o quantomeno rendere il suo apprendimento più efficace. Restate con me fino alla fine, perché ne vedremo delle belle, ma prima di cominciare, lasciate che vi inviti ad Iscrivervi al Canale, attivando la campanella degli avvisi e di lasciare un bel mi piace per supportarmi, ma non perdiamoci in chiacchiere e diamoci dentro!



Per essere conciso, suddivideremo questo articolo in blocchi di argomenti, pertanto statemi dietro. Tuttavia prima di addentrarci nel cuore e nell'anima del articolo, concedetemi una piccola precisazione. In questo articolo non voglio che passi il messaggio che le Distro Linux siano superiori o chissà che altro. Questo può essere un pensiero personale, condivisibile o meno, che personalmente non sto esprimendo. In questo articolo voglio spiegare perché questi particolari Sistemi Operativi diano un boost, una spinta, all'apprendimento dell'Informatica, indipendentemente da tutto il resto. Pertanto vi prego di non riempire prematuramente la sezione commenti, e di seguirmi nel discorso, dall'inizio alla fine. Fatta la consueta premessa, possiamo iniziare.


Sistema Aperto:

Inutile dirlo, un sistema operativo aperto, vi permette di studiarlo più facilmente. Ho la documentazione uffiaciale a mia disposizione e posso personalizzarlo, cambiarlo e perfino ridistribuirlo, come voglio. E sebbene queste siano parole ripetute, per qualcuno di voi perfino ritrite, posso garantirvi che non sono minimamente operazioni banali, se fatte come si deve. Per intenderci, creare una Derivata, non è un lavoro semplice (a meno che non ci si limiti a cambiare le icone e lo sfondo del desktop) e riuscirci denota una chiara abilità informatica non di poco conto. Pertanto, non sottovalutate questo aspetto. Se poi si inseriscono nuove funzionalità, vuol dire che si hanno anche delle capacità di programmazione, pertanto prestate sempre attenzione a "come si giudica" una distro. Ma approfondiremo questo punto un'altra volta, non temete "wink wink".


Costo di Apprendimento Logaritmico:

Ogni nuovo strumento necessita di un certo tempo di apprendimento. Per poter guidare la macchina, bisogna aver effettuato delle guide di prova! Stesso ragionamento per i diversi Sistemi Operativi. Solo perché una cosa è diversa, non bisogna "classificarla" come migliore o peggiore rispetto a ciò che si conosce già. Non saremmo critici nel fare questi tipi di pensieri. Pertanto non deve stupirci se approcciarsi ad un nuovo sistema può non essere semplice per tutti. Ci sta. Detto questo però, lasciate che vi dica una cosa: non tutti i sistemi hanno tempi di apprendimento uguali. Le Distribuzioni Linux, sebbene possano essere "diverse" come User Experience, e quindi possano presentare un grado di difficoltà maggiore di apprendimento iniziale, poi si trasformano. Perché letti i manuali online e fatti i primi test dopo aver preso dimistichezza con il sistema, dimenticherete ogni singolo intoppo iniziale, e non solo inizierete a fare troubleshooting da soli, e quindi risolverete ogni problema di natura informatica da soli, ma comincerete a capire come funziona ogni singolo pezzo del sistema! Cosa che avvantaggia molto chi vuole apprendere questa materia!


Sei Tu ad Avere il CONTROLLO:


Non vuoi qualcosa? La togli. La vuoi, la installi. Non esiste? La si scrive. Linus Torvalds, inventore del kernel Linux diceva che gli Informatici sono dei piccoli Dei capaci di creare un intero mondo su piccola scala. Linux è la rappresentazione perfetta di un ambiente che rispecchia questa filosofia di pensiero. Linux ti rende Libero, senza alcuna restrizione e senza alcun tipo di tracciamento delle tue operazioni. Certo, non vale per tutte le Distribuzioni, ma per la maggior parte e in tutti i casi, niente ti vieta di cambiare Distro se si hanno problemi.


Usabilità Senza Pensieri:


Vi ho detto più volte che su Linux non girano i virus, pertanto non avrete alcuna preoccupazione alcuna. Inoltre usandolo, potrete scoprire anche il perché essi non girino minimamente e possono essere eliminati spostandoli nel cestino. Inoltre è leggero e si mantiene tale SEMPRE, perché non subisce l'obsolescenza programmata, pertanto il sistema resterà scattante dal primo all'ultimo giorno di vita del vostro computer! Utile se dovete studiarlo e non volete inutili riavvii durante l'uso quotidiano!


Standard nel Web:


Sapevate che CISCO detiene circa il 50\% dei router connessi adesso su internet? Ma soprattutto sapevate che il sistema di quei router è Unix Like? Non c'è da stupirsi se quindi chi vuole lavorare nel settore delle reti, impari ad usare Linux. Ci sono diverse certificazioni che si dedicano proprio a questo, estudiano quasi tutte Linux. Inoltre se si vuole costruire un Firewall, una rete condivisa, un sistema Ethernet, quasi certamente lo farete con Linux.. Persino i Server di Microsoft sono Linux!


Programmare è più semplice:

Questa sezione va capita, pperché a prima vista qualcuno potrebbe fraintendere. Si può programmare con qualsiasi Sistema Operativo, e tutti creano esattamente gli stessi programmi volendo, ma Linux presenta delle "agevolazioni" in quanto se si lavora in produzione software, presenta stock alcune funzionalità già preinstallate, che su altri sistemi andrebbero installati manualmente. Tipo Git, che per chi non conoscesse lo strumento è uno dei modi per condividere codice più bello, facile e funzionale in assoluto. Codnividere codice con Git rende la fase di coding molto più veloce se si lavora in gruppo, ed inoltre essendo built in nella maggior parte delle distro, non si deve nemmeno perdere tempo nello scaricarlo ed installarlo. Inoltre l'apertura facilitata del terminale, consente compilazioni e lanci di codice davvero immediati, che facilitano di gran lunga il workflow di un programmatore, che a quel punto deve dedicarsi solo a scrivere il nuovo codice.


Certamente non voglio essere il portatore della verità assoluta, ma credo che queste siano valide motivazioni per determinare che le Distro Linux siano Perfette per lo studio dell'Informatica. Inoltre si impara divertendosi, in quanto si conosce il funzionamento intrinseco della macchina e si ha l'aiuto di una community spesso affiatata e sempre presente, che non guasta mai.



Spero che questo video sia stato di vostro gradimento! Voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento! Se il video vi è piaciuto, condividetelo con i vostri amici! Se volete rimanere in contatto con me, vi invito a seguirmi sui vari social, trovate i link in descrizione. Vi ricordo inoltre di iscrivervi al mio Canale Telegram per ricevere la mia "Ogni Tanto Letter" con le news più interessanti del settore informatico. Se avete dubbi o consigli o se volete suggerirmi il tema del mio prossimo video, scrivetelo sempre qui sotto nei commenti! Io vi ringrazio, e noi, ci vediamo alla prossima!

Post popolari in questo blog

Recensione Endless OS - La Mia Personale Esperienza!

  Durante i mesi di Luglio e Agosto, mi avete spesso chiesto mediante i commenti, di cosa pensassi di Endless OS, la Distro Linux Debian-based. Al tempo non la conoscevo molto bene e pertanto, a parte sapere che fosse una derivata Debian, non potevo esprimere alcuna considerazione nei suoi riguardi. Ecco perché incuriosito dalla cosa, ho cominciato a cercare delle informazioni sul suo conto (per lo più in inglese visto che non è ancora una Distro molto popolare in Italia) ed infine mi sono deciso a provarla. Eccomi quindi a mostrarvi quella che è la mia personalissima impressione di Endless OS! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo, e oggi sono qui per mostrarvi la mia personale impressione su Endless OS! Mi avete chiesto in tantissimi nei commenti cosa ne pensassi e quindi, dopo un'accurata preparazione, eccomi qui a mostrarvi cosa ne penso. Per comodità, la recensione sarà effettuata in blocchi, pertanto vi invito a leggere l'articolo fino all...

KeyNote Apple: iPhone 13 e tutte le novità di casa Cupertino!

Ci eravamo lasciati, nel Finale di Stagione , con un tiepido ed abbastanza grigio WWDC 2021 di casa Apple, che non portava grandi novità degne di nota, se non alcuni aggiornamenti a piè di pagina dei prodotti che già conoscevamo. Anche per questo ho seguito la KeyNote del 14 Settembre 2021, perché non riesco a credere che questa azienda rimanga nel torpore generale e nell'indolenzimento più puro. Ma la vera domanda è: Mi Avrà Convinto? Andiamo a scoprirlo insieme nel corso di questo articolo! Salve Feelers, e Bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a sviscerare l'Evento Apple del 15 Settembre, che promette di rivoluzionare l'industria tecnologica. Restate con me fino alla fine perché ci sono tante cose di cui discutere, ma prima di cominciare, vi invito ad iscrivervi anche al mio Canale YouTube, per non perdere tutti i miei contenuti! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro! L'evento di casa Cupertino è stato annunciato e present...

Come Essere sempre Organizzati con Trello! Software Per la Produttività Digitale #4

  Viviamo nell'era della frenesia, della massima organizzazione, e saper organizzare il proprio tempo per poter massimizzare la produttività personale è diventato un requisito fondamentale per chiunque. Organizzarsi nel modo giusto e con criterio è un mantra persino per molte aziende e requisito fondamentale persino per le assunzioni lavorative. Ecco perché con la mia Rubrica Software per la Produttività Digitale, mi sono posto come missione quella di aiutarvi ad aumentare la vostra produttività quotidiana. Oggi lo faremo mostrandovi Trello, un servizio web fornito anche come App, che permette di organizzare il proprio WorkFlow in modo unico e assolutamente vincente! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e con questo video, riparte con il nuovo anno la Rubrica: Software Per La Produttività Digitale, da oggi in poi SPPD. In questo video scopriremo una delle App che mi ha maggiormente colpito e che ho usato, e sto usando, per organizzare la programmaz...