Se siete affamati di notizie di qualsivoglia tipologia, nicchia o interesse specifico, sarete certamente alla spasmodica ricerca di informazioni, leak o rumor su di essa. A questo proposito, ci viene in aiuto un potente strumento di comunicazione che ultimamente sta sempre di più prendendo piede: il Feed Reader. Andiamo quindi a scoprire cosa sono e quali, tra questi, sono secondo me i migliori!
Salve Feelers e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a conoscere i Feed Reader per PC. Esploreremo questi siti o all'occorrenza applicativi, che ci permettono di rimanere sempre, costantemente aggiornati sulle notizie che più ci interessano. Restate con me fino alla fine, per poter comprendere a pieno il mio pensiero, ma prima di cominciare, lasciate che vi inviti ad Iscrivervi al Canale, attivando la campanella degli avvisi e di lasciare un bel mi piace per supportarmi, ma non perdiamoci in chiacchiere e diamoci dentro!
Per chi non conoscesse questa tipologia di servizio, il Feed Reader è, letteralmente, un aggregatore di notizie scelte e selezionate in base ai nostri interessi. Provo ad essere più specifico, sostanzialmente, selezionando le testate giornalistiche o i blog di mio interesse, o una categoria di notizie di nostro interesse. Questo fantastico applicativo, raggruppa, raccoglie, e ci mostra ora per ora le notizie che vengono pubblicate su quelle testate, come il mio Blog ad esempio! Infatti, vi invito ad inserire il suo Feed all'interno del Feed Reader che sceglierete alla fine di questo video per potermi dare un piccolo supporto alla visualizzazione dei miei conenuti! So cosa state pensando: è davvero comodo! Soprattutto se bisogna restare sempre aggiornati sulle novità del momento in fatto di lavoro. Ma come funziona questo tipo di servizio? Esiste un'applicazione, un programma da lanciare? Devo visitare un sito specifico? In realtà possiamo decidere noi quale sia la soluzione che più preferiamo. Io ad esempio, preferisco leggere le notizie sul computer il più delle volte, e solo quando mi trovo fuori per vari motivi consulto lo smartphone. Ma non necessariamente voi dovete preferire la mia soluzione! Se volete scoprire cosa uso io personalmente, restate con me fino alla fine "wink wink".
\\
Quello che non tutti sanno è che esistono persino estensioni o componenti aggiuntivi per i browser in grado di fornirci questo servizio, e persino alcuni client email lo integrano, se non sapete in quali, ne avevo parlato in uno scorso video, che potete andare a recuperare qui sopra nelle schede. Insomma, di applicativi ce n'è davvero per tutti i gusti, ma la scelta per determinare quelli che secondo me sono "i migliori" è dettata non solo dal servizio che può offrire, ma anche dalla semplicità d'uso, la portabilità qualora ci sia e soprattutto la semplicità. Personalmente un Feed Reader pulito, semplice e senza fronzoli, che fa il suo, vale più di 100 aggregatori pieni di feature ingombranti e pesanti. Fatta quindi la consueta e doverosa premessa sull'argomento, andiamo a conoscere quelli che secondo me sono i Migliori Feed Reader per PC!
1) Fluent Reader
Fluent Reader è un aggregatore di notizie che basa i suoi punti di forza su una certa eleganza estetica ed una User Experience di impatto. Pulito, elegante e veloce, si presenta molto bene agli occhi di chi possa essere interessato al suo utilizzo, ed il suo essere Cross-Platform, lo rende ancor più usabile. E' infatti disponibile per Linux attraverso la release di GitHub, Windows attraverso il Microsoft Store e per dispositivi Apple attraverso l'App Store. Capace di mantenere una sincronizzazione attraverso dispositivi diversi, accattivante per l'aspetto, con la possibilità di importare o esportare il feed e di permettere di marcare come lette le notizie vecchie, è certamente uno dei Feed Reader che mi sento di consigliarvi di provare caldamente;
2) Quite RSS
Open Source, multipiattaforma, veloce e semplice da usare, Quite RSS merita una validissima chance per essere utilizzato. Si presenta in maniera spartana e decisa, ma fa il suo lavoro egregiamente, mantenendo quel gusto retrò che potrebbe piacere a molti. Un progetto davvero interessante che si sviluppa sulla ricerca di semplicità e velocità. Sono certo che saprà stupirvi se gli darete una chance, consigliatissimo!
3) Feedbro \& RSS Feed Reader
Lo so, sono 2 ma ho deciso di raggrupparli per darvi la possibilità di scegliere in base a cosa usate abitualmente. Se siete amati del Browser Web, e volete che le notizie siano sempre con vo una volta che lo aprite, questi due componenti aggiuntivi, rispettivamente uno per Firefox ed uno per Chrome, fanno di sicuro al caso vostro! Semplici da usare, eleganti, veloci e potenti, renderanno di sicuro leggere le notizie un'attività confortevole. si integrano benissimo con il browser consentono un accesso immediato alle notizie. Devvero consigliati
4) NewsBlur
Disponibile per la consultazione via Web, via Android o iOS/iPad OS, NewsBlur è certamente uno dei Feed Reader che mi ha stupito maggiormente. Completo, dall'interfaccia pulita, elegante e semplice, ricorda molto come impostazione quella dei dispositivi Apple. Sono certo infatti che gli amanti della Mela Morsicata si ci butteranno senza pensarci due volte. Funziona egregiamente ed è rapidissimo. Straconsigliato!
5) FlipBoard
Sono certo che conoscerete almeno per sentito dire questo Fantastico Feed Reader. FlipBoard si è fatto strada nel mondo dei Feed Reader ritagliandosi una grossa fetta di utenti. Sono infatti milioni i suoi utilizzatori giornalieri, e parte del suo successo è dovuto certamente al suo design accattivante. Dalle transizioni gradevoli ai colori accesi, è certamente un Feed Reader degno di nota. Se poi consideriamo che è disponibile sia per dispositivi mobili, sia per Windows che per la consultazione via web, è certamente una delle App a cui dare una chance!
6) Newsboat
Prima di svelarvi il mio Feed Reader, una menzione degna di nota per gli amanti del terminale Linux! Infatti Newsboat è un fork attivissimo di Newsbeuter ideato per poter permettere agli utenti di leggere le notizie attraverso una console di testo o il terminale. Ovviamente non ci si aspetta chissà quali feature, ma consente di aggiungere agevolmente i Feed RSS come quello del mio Blog ad esempio "wink wink". Si può installare tramite il gestore APT o mediante snap e mi sembrava davvero un Reader interessante, carino e simpatico, da inserire in questa lista.
7) Feedly
Il realtà se mi seguite da un po' sapete perfettamente che per me Feedly è un Must Have. Ne abbiamo parlato ampiamente nello speciale dei 100 Iscritti, che se non avete visto, vi lascio qui sopra nelle schede. Pulito, minimal, accattivante, veloce e preciso, da quando lo utilizzo giornalmente, non mi ha mai deluso! Può essere usato sia su dispositivi mobili che via web, consente una rapida e immediata consultazione delle notizie. Unica pecca, è che, nella versione gratuita è possibile raggruppare le notizie solo per tre argomenti al massimo, mentre con la versione Premiumè possibile aggiungere quanti argomenti si vuole, tuttavia personalmente non ho superato i due macroargomenti da categorizzare. Davvero un ottimo Feed Reader, consigliatissimo!
E questi erano i miei personali Migliori Feed Reader! Voi ne usavate qualcuno tra questi? Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento! Se l'articolo vi è piaciuto, condividetelo con i vostri amici! Se volete rimanere in contatto con me, vi invito a seguirmi sui vari social, trovate i link qui a lato. Vi ricordo inoltre di iscrivervi al mio Canale Telegram per ricevere la mia "Ogni Tanto Letter" con le news più interessanti del settore informatico. Se avete dubbi o consigli o se volete suggerirmi il tema del mio prossimo video, scrivetelo sempre qui sotto nei commenti! Io vi ringrazio, e noi, ci vediamo alla prossima!