Passa ai contenuti principali

Il Programma usato non determina la Qualità di un Lavoro!

 

Immaginate di parlare con qualcuno, mostrargli un qualsiasi vostro lavoro digitale, e sentirvi per tutta risposta:"Bel Lavoro! Che programma hai usato?". A parer mio non c'è niente di peggio. Da quando le abilità vengono misurate in base ai programmi usati al computer?


Salve Feelers e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a capire perché i programmi usati nei lavori digitali non determinano la qualità di un lavoro. Restate con me fino alla fine, per poter comprendere a pieno il mio pensiero, ma prima di cominciare, lasciate che vi inviti ad Iscrivervi al Canale, attivando la campanella degli avvisi e di lasciare un bel mi piace per supportarmi, ma non perdiamoci in chiacchiere e diamoci dentro!



Partiamo dal principio, così da dare un minimo di contesto. Ogni lavoro digitale, può essere eseguito fondamentalmente con l'ausilio di 3 strumenti: il computer, il programma e Noi. Il computer, ma anche lo smartphone, il tablet, insomma il mezzo in senso stretto, è necessario in quanto macchina che serve per poter lavorare. Ogni mestiere ha bisogno degli strumenti adatti, nello stesso modo un lavoro digitale non può essere eseguito senza un device adeguato. Il programma è chiaramente il mezzo con cui operiamo sul devide digitale, ovvero quell'estensione del primo strumento, capace di permetterci di esprimere il nostro estro e la nostra piena creatività nel lavoro digitale. E' altresì ovvio, che esistono tantissime tipologie di programmi, app e siti web che permettono di farci ottenere il medesimo risultato! Basti pensare alla creazione di un testo, possiamo usare un Word processor, come LibreOffice Writer, che se non conoscete ne parlo in questo video, Microsoft Word e simili, oppure decidere di compilare il nostro documento nel bellissimo LaTeX! Di LaTeX ne abbiamo anche parlato, vi lascio il video nelle schede se non lo avete ancora visto, ve lo consiglio caldamente.


Insomma, esistono tantissimi programmi che consentono di raggiungere lo stesso risultato, e sono tutti validi. Perché? Perché l'elemento più importante, capostipite di tutto il lavoro che viene svolto e unico arbiter artistico, siamo Noi. Cerco di farvelo capire con un esempio. Se siamo dei Programmatori professionisti, la qualità artistica e tecnica del nostro lavoro, non potrà mai essere determinata dall'Editor di Testo usato per scrivere il codice sorgente, né tantomeno dall'IDE. Questo perché sono le nostre abilità, affinate negli anni di studio e di pratica a rendere il nostro lavoro degno di nota, il programma usato al limite può semplificarci alcuni passaggi! Se questo esempio era troppo tecnico posso farvene un altro più semplice. Immaginate di star parlando con un regista o un videomaker che ha realizzato una clip video mozzafiato. Voi siete lì a guardare quel video estasiati, senza capire realmente le difficoltà che si sono susseguite per realizzarlo, né tantomeno come siano stati gestiti i tempi, i ritmi o i suoni del video. Tuttavia, questi elementi, non sono dati dal programma usato. Potete fare lo stesso video con un programma per cellulare se sapete dove state mettendo mano! La grande differenza, è nella mano che usa quel programma, nell'abilità del videomaker.


Anche un grande Blogger o Giornalista sa distinguersi per la sua abilità di scrittura, non per il programma con cui scrive. Potrebbe scrivere tranquillamente con il Blocco Note di Windows e scrivere comunque articoli da premio Pulitzer! Per questo non capisco e non comprendo, come alcune persone associno la Qualità di un lavoro, usando come metro di misura il programma utilizzato. Potremmo fare lo stesso esempio con chi fa grafica! Un disegno spettacolare, può essere fatto benissimo sia con Photoshop che con GIMP ad esempio, perché è l'abilità del Graphic Designer a renderlo stupendo, non il programma. E anche qui allora vorrei aprire una piccola parentesi di riflessione: allora potenzialmente tutti i programmi sono "Professionali"? Si di base. PErché il "Programma Professionale" altro non è che un programma capace di essere utilizzato nel mondo del lavoro. Se tu sei abbastanza bravo da poterli usare tutti al momento, cosa li rende poco professionali? La verità, ed è una cosa che tendo a predicare da parecchio tempo, chi mi conosce dal vivo può confermarlo, è che non esistono programmi di Serie B, intesi proprio come programmi di seconda categoria. Esistono le applicazioni programmate peggio di altre, esistono applicazioni che non hanno determinate funzionalità, esistono applicazioni che possono risultarci incomplete, ma se il loro lavoro lo fanno, semplicemente siamo noi che non ci troviamo bene con loro.


Chiaramente un lavoro ben rifinito, con tutti i ghirigori del caso, è figlio anche di una certa manualità del creator con il programma utilizzato, certo! Ma non di un programma specifico, bensì del programma adeguato a quello che serviva al Creator in questione in quel dato momento! Io sono strasicuro che molti di voi utilizzino alcuni programmi o applicazioni perché ritenuti "i migliori" per sentito dire. Ma la verità è che se non provate la cosiddetta "concorrenza" non potrete mai dire che sia effettivamente il migliore, o comunque può esserlo relativamente a quello che serve a voi. Il discorso è applicato ad un campo, ma niente vieta di estenderlo e generalizzarlo! Tuttavia, senza divagare oltre, il punto focale della questione è che non il programma non è niente se dietro non ci sono le competenze del Creator. Quella è la vera Base di partenza. Non altro. Sono dell'idea che il mondo è bello se è vario, e parte della sua bellezza è proprio la sua grande varietà. Quindi il mio invito è quello di non lasciarvi condizionare da quello che leggete su internet o comunque non troppo. Se potete, soprattutto nell'ambito di programmi Open Source multipiattaforma e quindi gratuiti, provate! Osate! Sperimentate! Non ingabbiate le vostre possibilità!


C'è tanto da fare e da scoprire, io stesso scopro quasi giornalmente nuovi pplicativi, nuovi modi di fare le stesse operazioni. E mi piace provare a cambiare quando posso. E' una cosa che mi permette di essere libero, di respirare odore di nuovo, di aprire un nuovo capitolo informatico della mia vita. Magari torno indietro, rinuncio alla novità, ma in genere se resto su quell'applicativo, è perché lo trovo a modo suo strabiliante per qualche motivo. Non dobbiamo quindi cercare di giudicare un lavoro dallo strumento usato per farlo, ma da come è stato fatto. Perché se è vero che esiste un applicativo per ogni tipo di creator, è altrettanto vero che un creator sceglierà sempre l'applicativo giusto, che gli permetterà di creare solo lavori straordinari.

Spero che questo articolo sia stato utile e di vostro gradimento! Voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento! Se il video vi è piaciuto, condividetelo con i vostri amici! Se volete rimanere in contatto con me, vi invito a seguirmi sui vari social, trovate i link in descrizione. Vi ricordo inoltre di iscrivervi al mio Canale Telegram per ricevere la mia "Ogni Tanto Letter" con le news più interessanti del settore informatico. Se avete dubbi o consigli o se volete suggerirmi il tema del mio prossimo video, scrivetelo sempre qui sotto nei commenti! Io vi ringrazio, e noi, ci vediamo alla prossima!

Post popolari in questo blog

Recensione Endless OS - La Mia Personale Esperienza!

  Durante i mesi di Luglio e Agosto, mi avete spesso chiesto mediante i commenti, di cosa pensassi di Endless OS, la Distro Linux Debian-based. Al tempo non la conoscevo molto bene e pertanto, a parte sapere che fosse una derivata Debian, non potevo esprimere alcuna considerazione nei suoi riguardi. Ecco perché incuriosito dalla cosa, ho cominciato a cercare delle informazioni sul suo conto (per lo più in inglese visto che non è ancora una Distro molto popolare in Italia) ed infine mi sono deciso a provarla. Eccomi quindi a mostrarvi quella che è la mia personalissima impressione di Endless OS! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo, e oggi sono qui per mostrarvi la mia personale impressione su Endless OS! Mi avete chiesto in tantissimi nei commenti cosa ne pensassi e quindi, dopo un'accurata preparazione, eccomi qui a mostrarvi cosa ne penso. Per comodità, la recensione sarà effettuata in blocchi, pertanto vi invito a leggere l'articolo fino all...

KeyNote Apple: iPhone 13 e tutte le novità di casa Cupertino!

Ci eravamo lasciati, nel Finale di Stagione , con un tiepido ed abbastanza grigio WWDC 2021 di casa Apple, che non portava grandi novità degne di nota, se non alcuni aggiornamenti a piè di pagina dei prodotti che già conoscevamo. Anche per questo ho seguito la KeyNote del 14 Settembre 2021, perché non riesco a credere che questa azienda rimanga nel torpore generale e nell'indolenzimento più puro. Ma la vera domanda è: Mi Avrà Convinto? Andiamo a scoprirlo insieme nel corso di questo articolo! Salve Feelers, e Bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a sviscerare l'Evento Apple del 15 Settembre, che promette di rivoluzionare l'industria tecnologica. Restate con me fino alla fine perché ci sono tante cose di cui discutere, ma prima di cominciare, vi invito ad iscrivervi anche al mio Canale YouTube, per non perdere tutti i miei contenuti! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro! L'evento di casa Cupertino è stato annunciato e present...

Come Essere sempre Organizzati con Trello! Software Per la Produttività Digitale #4

  Viviamo nell'era della frenesia, della massima organizzazione, e saper organizzare il proprio tempo per poter massimizzare la produttività personale è diventato un requisito fondamentale per chiunque. Organizzarsi nel modo giusto e con criterio è un mantra persino per molte aziende e requisito fondamentale persino per le assunzioni lavorative. Ecco perché con la mia Rubrica Software per la Produttività Digitale, mi sono posto come missione quella di aiutarvi ad aumentare la vostra produttività quotidiana. Oggi lo faremo mostrandovi Trello, un servizio web fornito anche come App, che permette di organizzare il proprio WorkFlow in modo unico e assolutamente vincente! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e con questo video, riparte con il nuovo anno la Rubrica: Software Per La Produttività Digitale, da oggi in poi SPPD. In questo video scopriremo una delle App che mi ha maggiormente colpito e che ho usato, e sto usando, per organizzare la programmaz...