Passa ai contenuti principali

Quando Bisogna REALMENTE Cambiare SmartPhone?


 Acquistare ogni anno un telefono o fare un acquisto a lungo termine? Se non si hanno le facoltà economiche per potersi permettere un Top di Gamma ogni anno, allora conviene tirar fuori tutto il nostro ingegno per diventare dei Consumatori Oculati, in modo da poter effettuare il miglior acquisto a lungo termine che si può! Che poi, fa bene anche all'ambiente, si produce meno spazzatura, "wink wink". Ma come possiamo capire che è arrivato il momento di cambiare? Quali sono i segnali che ci permettono di capirlo?


Salve Feelers e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a capire quando realmente ci sia bisogno di cambiare SmartPhone, nella speranza che le mie conoscenze informatiche possano essere di aiuto a qualcuno di voi. Questo video non vuole essere una Guida all'acquisto, ma un video per determinare quali siano i fattori realmente determinanti per decidere di cambiare SmartPhone. Restate con me fino alla fine, per poter comprendere a pieno il mio pensiero, ma prima di cominciare, lasciate che vi inviti ad Iscrivervi al Canale, attivando la campanella degli avvisi e di lasciare un bel mi piace per supportarmi, ma non perdiamoci in chiacchiere e diamoci dentro!



Questo articolo nasce da una profonda riflessione che ho fatto a seguito del ban USA nei confronti di diverse aziende cinesi, per lo più famose per il settore SmartPhone. Avrete certamente sentito parlare della cosa, pertanto eviterò di dilungarmi sull'argomento, trovate tutte le informazioni che volete a riguardo su internet. Quello che invece mi ha fatto ragionare, sono state le conseguenze che questi svariati ban hanno portato. E' infatti inconfutabile che una delle scelte che hanno portato a seguito dell'impossibilità di poter collaborare con le aziende tech statunitensi, da parte delle aziende cinesi, è stata la dismissione di svariati SmartPhone dal supporto software. Cioè? Fondamentalmente, le aziende cinesi, non potendo collaborare con le aziende statunitensi, quando non avevano possibilità se non creare e mantenere un nuovo ecosistema software intorno il "vecchio prodotto", a loro spese tra l'altro, hanno semplicemente deciso di mandare in pensione quei device. Come? Bloccando semplicemente gli aggiornamenti.



"Ma come!?" direte voi esclamando sbigottiti, "Andrebbe contro i loro interessi!" e invece no! Perché nella maggior parte dei casi, dover fare il lavoro demandato ad un'altra azienda, oltre a quello che già si fa, può letteralmente bloccare l'azienda stessa. Pertanto, si tende a lavorare dove si può, mentre, dove non si può, si lascia stare. Chiaramente le Applicazioni non risentono granché di questo effetto in quanto hanno aggiornamenti a sè stanti, ma il Sistema Operativo? Quella è tutta un'altra storia. Il Sistema Operativo, oltre a ricevere i consueti aggiornamenti estetici di pura grafica, presenta aggiornamenti di funzionalità e soprattutto di sicurezza, che servono a far usufruire delle nuove tecnologie al cliente. Immaginate che una certa App abbia bisogno di un certo protocollo che però nel vostro attuale SmartPhone non è stato implementato e che non verrà implementato a causa della dismissione dell'azienda a discapito di quel modello. Voi non potrete usare quella App. Oppure, immaginate che venga sviluppato un nuovo potentissimo e maligno malware specificatamente per telefoni, che magari sfrutta una falla di sicurezza. Senza aggiornamenti di sicurezza, non sarete mai al sicuro da questo software malevolo. Capite adesso di cosa sto parlando? Sul nostro SmartPhone non c'è soltanto la Rubrica, è un complesso e intero database di informazioni personali, che se venisse violato, potrebbe permetteri di subire ingenti danni! Per questo bisogna monitorare sempre lo "Stato di Salute" del nostro modello presso il Produttore, ovvero per quanto ancora quel modello verrà supportato.



Quindi, abbiamo compreso che, anche senza il Ban che vi ho accennato ad inizio video, ogni produttore ha "pensato" e programmato il Ciclo di Vita del prodotto che tenete in questo momento tra le vostre mani probabilmente, mentre mi state guardando. Nel farlo, ha pensato benissimo come e quando dismetterlo e quanto invece supportarlo. Questo ragionamento porta facilmente ad un'unica conclusione: I Produttori decidono il Destino del nostro telefono. Personalmente, essendo un po' hacker, non amo la possibilità che i device mobile non possano avere "seconda vita" come invece può avvenire facilmente con un computer. Se ci pensate, permetterebbe di diminuire di tantissimo la spazzatura tecnologica che è molto complessa da smaltire quando si decide di usare materiali riciclabili. Inoltre penso che in fondo non ci voglia così tanto per farci usare i nostri dispositivi, e quindi sarebbe comodo avere delle Distro Linux mature su mobile. Ho detto Distro mature, in quanto quelle già presenti, come Ubuntu Touch o Mobian (trasposizione di Debian su mobile) sono ancora acerbe e devono maturare ancora un bel po' prima di poter essere sfruttate come altre Distro in ambito desktop. Ma tornando a noi, ritengo che sia davvero sconcertante che non si possa avere la possibilità di dire niente di fronte alla scelta che l'azienda produttrice del nostro SmartPhone possa avere sul suo destino. Comprendo molto facilmente che un device debba avere un Ciclo di Vita, ma cosa possiamo relamente fare di fronte alla dismissione anticipata del nostro telefono per motivi geopolitici? Su queste cose non abbiamo il minimo Controllo, e mai lo potremo avere!



Diventa quindi imperativo giocare di anticipo e seguire le vicende di interesse tecnologico. Probabilmente qualcuno di voi starà pensando:"Ma perché mi sta dicendo queste cose? Il telefono va cambiato quando smette di funzionare bene!" ma è proprio qui che sbagliate. Se non volete incorrere in possibili problemi, dovete cambiare il telefono quando è il momento di cambiarlo. Avvertire i primi sintomi di rallentamento, di lag di sistema, può essere un primo campanello di allarme, ma è quando vediamo che non riceviamo aggiornamenti di sicurezza dal 2019 che dobbiamo davvero preoccuparci! Per come la vedo io, un telefono in salute, è un telefono protetto, tranquillo. niente di più. Posso anche accettare che abbia dei rallentamenti, ma non deve essere obsoleto in termini di sicurezza. Ed è qui che ci avviciniamo al nocciolo della questione. Non tutti i telefoni e non tutte le aziende sono uguali. Ognuno ha i suoi tempi e le proprie convinzioni aziendali, e non solo! Le cose, come abbiamo visto con il recente inserimento di Xiaomi nella Ban List USA, le cose possono cambiare molto velocemente. Certo, alcune aziende sono riuscite a mantenere attivo il supporto per i loro prodotti, ma non si parla della norma.


Non risulta difficile adesso comprendere, come, una persona così dannatamente informata come me, sia stata costretta a cambiare telefono, seppur il device in sè, fosse in perfetta salute "prestazionale". Tutto questo perché avevano dismesso i miei aggiornamenti di sicurezza. Davvero una questione seccante. E comprendo sentendomi loro vicino, tutti coloro i quali hanno dei telefoni che funziona benissimo, ma dopo la visione di questo video scopriranno magari di non ricevere aggiornamenti di sicurezza. Scoprirlo è piuttosto semplice, basta andare nelle impostazioni e controllare la patch di sicurezza a quando risale. Se leggete qualche mese fa, siete al sicuro, ma se doveste leggere "2019" o "Novembre 2020", come nel mio caso, preoccupatevi, è giunto il momento di cambiare telefono. Per quanto riguarda il sottoscritto, è stata una scelta difficile e lunga, se vi fa piacere posso darvi le mie linee guida in un prossimo video se questo qui raggiunge i 35 Like. Chiaramente capisco chi ha scoperto una cosa del genere ed possiede un telefono che è ancora performante, tuttavia devo sconsigliare un uso prolungato di esso, in quanto, le minacce informatiche ed il loro sviluppo è incrementato con l'avvento del Covid ed il potenziamento delle infrastrutture internet, minacciando seriamente i vostri dispositivi.



Mi sento inoltre di consigliarvi di non prendere la cosa alla leggera, in quanto, anche se non si posseggono App particolarmente importanti come l'App della Banca, perdere la facoltà di poter usare il telefono potrebbe essere un'esperienza particolarmente seccante. A questo proposito, vorrei aprire un'altra piccola parentesi, se ci pensate, proprio perché esistono alternative di "ripristino" o riutilizzo dei computer, essi hanno una longevità ormai elevata, che i dispositivi mobili difficilmente possono avere, ed anche per questo il "mercato" dei computer si era un po' fermato Pre-Covid. Molte persone non consideravano "abbastanza vitale" un computer. Potevano fare le stesse cose con il tablet, con lo smartphone. Si è compreso il reale bisogno e la reale potenza di un computer in questi ultimi 2 anni, che hanno lanciato il mercato dei computer ai vertici, con una richiesta di pezzi, assemblati, portatili e accessori del 300\%. Un dato davvero incredibilmente alto! Mentre sta andando stabilizzandosi il mercato telefonia, che ormai produce telefoni stabili anche per più anni e che ormai ha risentito dell'inferiorità, in termini di prestazioni ed usabilità, rispetto ad un computer. Tra le altre cose, la troppa richiesta di microchip ha portato in questi 2 anni ad una crisi senza precedenti, ma che tratteremo in un video dedicato.



Insomma, non possiamo fare a meno dei dispositivi mobili sebbene si siano dimostrati inferiori ad un computer. Tuttavia, per il loro uso Smart appunto, non possiamo farne a meno. La montagna inesorabile di servizi che ci offre questo mondo, insieme a tute le possibilità del caso, facilitano fin troppo la nostra vita per privarcene ormai. E nonostante il "rallentamento" che le persone hanno effettuato, in una ripresa di vita da "post lockdown" che sta cercando di ottenere con il Green Pass, sulle Piattaforme che fino a qualche mese fa riempivano le loro vite, dubito riusciremo a privarcene ormai. Così come lo Smart Working, che potrà essere da oggi in poi, una possibile soluzione a svariati tipi di problemi che un lavoratore può avere. Io credo che alcune realtà si andranno a solidiicare sino a diventare forse degli standard. ma quello che so per certo è che la tecnologia, come da sempre ha fatto, cercherà di migliorare la nostra vita, anche se, alcune delle cose che attualmente regolano la tecnologia in nostro possesso, andrebbe rivista e rivisitata. Ma anche di questo parleremo prossimamente, non temete. Perché come diceva Stefano Nasetti: “Il problema non è la tecnologia, ma l'uso che se ne fa. Ogni cosa comporta dei rischi, l'importante è esserne consapevoli e valutare se il prezzo che paghiamo (in termini di monor privacy) è adeguato a quanto riceviamo in cambio.”



Spero che questo articolo sia stato utile e di vostro gradimento! Voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento! Se vi è piaciuto, condividetelo con i vostri amici! Se volete rimanere in contatto con me, vi invito a seguirmi sui vari social, trovate i link in descrizione. Vi ricordo inoltre di iscrivervi al mio Canale Telegram per ricevere la mia "Ogni Tanto Letter" con le news più interessanti del settore informatico. Se avete dubbi o consigli o se volete suggerirmi il tema del mio prossimo video, scrivetelo sempre qui sotto nei commenti! Io vi ringrazio, e noi, ci vediamo alla prossima!

Post popolari in questo blog

Recensione Endless OS - La Mia Personale Esperienza!

  Durante i mesi di Luglio e Agosto, mi avete spesso chiesto mediante i commenti, di cosa pensassi di Endless OS, la Distro Linux Debian-based. Al tempo non la conoscevo molto bene e pertanto, a parte sapere che fosse una derivata Debian, non potevo esprimere alcuna considerazione nei suoi riguardi. Ecco perché incuriosito dalla cosa, ho cominciato a cercare delle informazioni sul suo conto (per lo più in inglese visto che non è ancora una Distro molto popolare in Italia) ed infine mi sono deciso a provarla. Eccomi quindi a mostrarvi quella che è la mia personalissima impressione di Endless OS! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo, e oggi sono qui per mostrarvi la mia personale impressione su Endless OS! Mi avete chiesto in tantissimi nei commenti cosa ne pensassi e quindi, dopo un'accurata preparazione, eccomi qui a mostrarvi cosa ne penso. Per comodità, la recensione sarà effettuata in blocchi, pertanto vi invito a leggere l'articolo fino all...

KeyNote Apple: iPhone 13 e tutte le novità di casa Cupertino!

Ci eravamo lasciati, nel Finale di Stagione , con un tiepido ed abbastanza grigio WWDC 2021 di casa Apple, che non portava grandi novità degne di nota, se non alcuni aggiornamenti a piè di pagina dei prodotti che già conoscevamo. Anche per questo ho seguito la KeyNote del 14 Settembre 2021, perché non riesco a credere che questa azienda rimanga nel torpore generale e nell'indolenzimento più puro. Ma la vera domanda è: Mi Avrà Convinto? Andiamo a scoprirlo insieme nel corso di questo articolo! Salve Feelers, e Bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a sviscerare l'Evento Apple del 15 Settembre, che promette di rivoluzionare l'industria tecnologica. Restate con me fino alla fine perché ci sono tante cose di cui discutere, ma prima di cominciare, vi invito ad iscrivervi anche al mio Canale YouTube, per non perdere tutti i miei contenuti! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro! L'evento di casa Cupertino è stato annunciato e present...

Come Essere sempre Organizzati con Trello! Software Per la Produttività Digitale #4

  Viviamo nell'era della frenesia, della massima organizzazione, e saper organizzare il proprio tempo per poter massimizzare la produttività personale è diventato un requisito fondamentale per chiunque. Organizzarsi nel modo giusto e con criterio è un mantra persino per molte aziende e requisito fondamentale persino per le assunzioni lavorative. Ecco perché con la mia Rubrica Software per la Produttività Digitale, mi sono posto come missione quella di aiutarvi ad aumentare la vostra produttività quotidiana. Oggi lo faremo mostrandovi Trello, un servizio web fornito anche come App, che permette di organizzare il proprio WorkFlow in modo unico e assolutamente vincente! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e con questo video, riparte con il nuovo anno la Rubrica: Software Per La Produttività Digitale, da oggi in poi SPPD. In questo video scopriremo una delle App che mi ha maggiormente colpito e che ho usato, e sto usando, per organizzare la programmaz...