Passa ai contenuti principali

Viaggi? Allora Vuoi un PC Linux!

 

 

 

 


 

 

Devi viaggiare ma non vuoi rinunciare allo studio o al lavoro? Sei stanco di dover scendere a scomodi compromessi dettati dall'obsolescenza programmata o dal dover portare troppi device in viaggio? Allora vuoi usare un computer Linux!


Salve Feelers, e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e oggi inauguriamo il nuovo format di VLOG sul Canale, parlando del perché un computer Linux, ha enormi vantaggi se portato in viaggio, rispetto ad un computer Windows o Mac. Come sempre questa è solo la mia opinione, pertanto prendetela come tale! Ma restate con me fino alla fine perhé il discorso sarà interessante, ma prima di cominciare lasciate che vi inviti ad iscrivervi al Canale, attivando la campanellina degli avvisi, e di lasciare un bel Mi Piace per potermi supportare! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro!




Una settimana fa sono riuscito a prenotare un treno per venire a trovare la mia fidanzata. Mentre facevo la valigia e controllavo le cose da portare, ho dovuto ovviamente considerare di portare dei device portatili per poter continuare a studiare e continuare il mio lavoro qui su YouTube. Ma invece di portarmi diecimila tipi di device, magari perché facenti parte di uno stesso ecosistema (Mannaggia a te Apple!), o invece di portare con me costosi computer di alta fascia per poter usufruire di un Windows scattante, ho optato per il mio modesto ultrabook convertibile con penna, Linux. Ora, come è giusto che sia, vi starete chiedendo il perché delle mie azioni, bene, è presto detto! Questo computer ha 4GB di RAM ed un processore Intel i3 di settima generazione, non stiamo parlando di un computer eccezionalmente potente, eppure riesco a farci funzionare qualsiasi tipologia di programma ed a lavorarci senza troppi problemi. Come? Con un sistema operativo performante: Ubuntu MATE 20.04 LTS. Ora, a prescindere dal fatto che la Distro possa o meno piacervi, non è lei ad interesservi, quanto invece il fatto che ancora oggi, a distanza di un anno dal mio video sul Migliore Sistema Operativo, che vi lascio qui sopra nelle schede, ancora una volta Linux, sia il Sistema Operativo maggiormente performante. Questo sta a testimoniare, quel ragionamento che facevamo riguardo le performance, che per me, sono molto più importanti di un design accattivante. Non vi nascondo che sarei in grado di usare un computer solo con interfaccia testuale se questo mi permettesse di usare il computer senza troppi problemi! Inoltre essendo la Distro già completa di tutto, non mi sono dovuto preoccupare di installare troppi programmi in post installazione! Suite per l'ufficio? C'è LibreOffice, la soluzione, a mio avviso definitiva, per l'ufficio. Ne parlavamo in un altro video, che vi lascio come sempre qui sopra nelle schede. Dovete vedere video? C'è Celluloid, un player davvero super comodo e leggerissimo! Asoltare musica? Di default c'è Rythmbox (che somiglia ad iTunes) oppure potete installare come me, in pochi secondi, Audacious, che consiglio caldamente su qualsiasi Sistema Operativo, visto che è ultra leggero e funzionale! Documenti belli e professionali? C'è LaTeX! Io scrivo abitualmente tutti i miei appunti con LaTeX, non posso davvero far altro che consigliare questo potentissimo e, attualmente sconosciuto ai più, strumento di produttività che ritengo davvero utile. E si, sto preparando un video a riguardo! "Wink Wink". Necessitate di un Browser? C'è Firefox, che tra l'altro è il mio preferito, quindi mi evito di doverlo installare. Email? Abbiamo Evolution, ma se volete usare qualcosa di più potente, in pochi secondi eccovi installato ThunderBird! Insomma, per le operazioni base c'è davvero tutto, e per le operazioni più da "smanettoni" potete installare qualsiasi software con qualche breve riga di comando da terminale. Possiamo elaborare testi, presentazioni, fogli di calcolo, esattamente come con qualsiasi computer, e nel mio caso specifico, addirittura segnare le cose a mano, grazie all'ausilio della penna. Ma ovviamente la cosa più bella di tutte, è che il computer è scattante! I 4GB di RAM sono sufficienti per qualsiasi operazione, e a meno che non si saturi stremmando il video e nel contempo aprendo 10 tab di Firefox insieme a svariati altri programmi, dubito che avrei mai problemi di sorta. Il fatto è, che mi sono reso conto che un buon software, può rivalutare un hardware che normalmente potrebbe essere obsoleto o poco performante. Le Distribuzioni Linux non hanno alcun interesse nell'obsolescenza programmata, in quanto non guadagnano dalle vendite dei vari device. Inoltre la sicurezza del kernel, che ti protegge da malware e virus di sorta, o nel caso potete eliminarli trascinandoli nel cestino, sono una garanzia in viaggio. Davvero, bisogna preoccuparsi del minimo indispensabile per operare, e credo che questa sia una delle cose più belle e piacevoli. Non voglio assolutamente dire che la mia esperienza sia migliore della vostra, magari voi vi trovate benissimo a lavorare con il vostro iPad PRO, sto solo dicendo che un buon software può performare molto ma molto bene. Quindi il mio consiglio, quando viaggiate, è sempre quello di valutare quale potrebbe essere la soluzione più vantaggiosa per voi, pensando però anche a quanto possa farvi bene un software scattante, rispetto a quello a cui siete abituati! Su questo computer Windows 10 non avrebbe le stesse performance, già solo pensando alla RAM, è facile intuire che con l'uso di Office in tandem con Edge, sia facile pensare che si possa saturare la memoria. Non parliamo poi di MacOS, che su un computer simile avrebbe funzionato solo con una maggiorazione della RAM. Quindi l'idea è, non copiatemi necessariamente, ma sappiate semplicemente che esistono altre soluzioni software, che sono molto valide e a volte addirittura più valide, come in questo caso, che vi possono semplificare la vita!



Spero che questo Flusso di Pensieri vi sia piaciuto, se è stato così, vi invito a condividere questo video con i vostri amici! Fatemi sapere cosa ne pensate con un bel commento e se volete rimanere in contatto con me, vi ricordo di seguirmi sugli altri Canali Social, trovate il link in descrizione! Se avete dubbi, consigli o se volete suggerirmi il tema del prossimo video, fatemelo sapere qui sotto nei commenti, io vi ringrazio, e noi, ci vediamo alla prossima!

Post popolari in questo blog

Recensione Endless OS - La Mia Personale Esperienza!

  Durante i mesi di Luglio e Agosto, mi avete spesso chiesto mediante i commenti, di cosa pensassi di Endless OS, la Distro Linux Debian-based. Al tempo non la conoscevo molto bene e pertanto, a parte sapere che fosse una derivata Debian, non potevo esprimere alcuna considerazione nei suoi riguardi. Ecco perché incuriosito dalla cosa, ho cominciato a cercare delle informazioni sul suo conto (per lo più in inglese visto che non è ancora una Distro molto popolare in Italia) ed infine mi sono deciso a provarla. Eccomi quindi a mostrarvi quella che è la mia personalissima impressione di Endless OS! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo, e oggi sono qui per mostrarvi la mia personale impressione su Endless OS! Mi avete chiesto in tantissimi nei commenti cosa ne pensassi e quindi, dopo un'accurata preparazione, eccomi qui a mostrarvi cosa ne penso. Per comodità, la recensione sarà effettuata in blocchi, pertanto vi invito a leggere l'articolo fino all...

KeyNote Apple: iPhone 13 e tutte le novità di casa Cupertino!

Ci eravamo lasciati, nel Finale di Stagione , con un tiepido ed abbastanza grigio WWDC 2021 di casa Apple, che non portava grandi novità degne di nota, se non alcuni aggiornamenti a piè di pagina dei prodotti che già conoscevamo. Anche per questo ho seguito la KeyNote del 14 Settembre 2021, perché non riesco a credere che questa azienda rimanga nel torpore generale e nell'indolenzimento più puro. Ma la vera domanda è: Mi Avrà Convinto? Andiamo a scoprirlo insieme nel corso di questo articolo! Salve Feelers, e Bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a sviscerare l'Evento Apple del 15 Settembre, che promette di rivoluzionare l'industria tecnologica. Restate con me fino alla fine perché ci sono tante cose di cui discutere, ma prima di cominciare, vi invito ad iscrivervi anche al mio Canale YouTube, per non perdere tutti i miei contenuti! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro! L'evento di casa Cupertino è stato annunciato e present...

Come Essere sempre Organizzati con Trello! Software Per la Produttività Digitale #4

  Viviamo nell'era della frenesia, della massima organizzazione, e saper organizzare il proprio tempo per poter massimizzare la produttività personale è diventato un requisito fondamentale per chiunque. Organizzarsi nel modo giusto e con criterio è un mantra persino per molte aziende e requisito fondamentale persino per le assunzioni lavorative. Ecco perché con la mia Rubrica Software per la Produttività Digitale, mi sono posto come missione quella di aiutarvi ad aumentare la vostra produttività quotidiana. Oggi lo faremo mostrandovi Trello, un servizio web fornito anche come App, che permette di organizzare il proprio WorkFlow in modo unico e assolutamente vincente! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e con questo video, riparte con il nuovo anno la Rubrica: Software Per La Produttività Digitale, da oggi in poi SPPD. In questo video scopriremo una delle App che mi ha maggiormente colpito e che ho usato, e sto usando, per organizzare la programmaz...