Passa ai contenuti principali

I Migliori Sistemi di Pagamento Digitale

 

Nel 2021, sempre più persone hanno deciso di effettuare le proprie transazioni economiche in modo Smart, attraverso svariati sistemi di pagamento digitale. Ma cosa significa pagare in questo modo e quali sono i servizi più accreditati o i più affidabili? Lo scopriremo assieme, in questo video!

Salve Feelers e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e con questo articolo, andremo a vedere I Migliori Sistemi di Pagamento Digitale. Ci tengo a precisare che vedremo una lista di quelli che secondo me sono i migliori sistemi, pertanto non prendetela come una classifica! Vorrei inoltre dirvi che questo articolo è stato realizzato a scopo puramente informativo, non è una sponsorizzazione o un invito ad usare qualcuno tra questi strumenti. Semplicemente ve li esporrò, senza malizia o tornaconto personale, come mio solito fare. Detto questo, restate con me fino alla fine, perché ne vedremo delle belle, ma prima di cominciare, lasciate che vi inviti ad Iscrivervi al Canale YouTube, attivando la campanella degli avvisi e di lasciare un bel mi piace per supportarmi, ma non perdiamoci in chiacchiere e diamoci dentro!


Che cos'è un Pagamento Digitale?
Credo che questa sia la domanda più importante di tutte prima di iniziare questo video. Non sono un economista, né uno studente di economia, pertanto, se dovessi essere impreciso in tal senso, vi chiedo perdono. Cercherò di spiegarvelo da totale "profano" della materia, cercando di non offendere nessun esperto. I Pagamenti Digitali sono transazioni elettroniche di denaro, che avvengono attraverso servizi, bancari e non. L'Italia, anche se in forte ritardo, negli ultimi anni sta cercando sempre di più di digitalizzare anche le transazioni di denaro, facendo sì che si possa tracciare molto meglio il loro flusso e permettere un maggiore contrasto all'evasione fiscale. Che sia un metodo efficace o meno, non saprei dirvelo, in quanto non sono esperto della materia, tuttavia mi risulta facile capire come, un sistema elettronico di scambio di dati, come può essere quello di un pagamento digitale, possa essere facilmente catalogato, tracciato e seguito con precisione infallibile da un computer che è stato preposto a quell'operazione. Sebbene quindi sia un grande strumento, il grande fascino dei Pagamenti Digitali risiede nella facoltà di permettere di avere sempre liquidi con sè pur non avendo alcuna banconota. Inoltre non si deve più badare al cambio valuta in fase di acquisto, sono veloci, semplici da fare e immediati. Inoltre spesso, dietro un servizio di pagamento digitale c'è una grande assicurazione contro frodi o truffe, che punta a rimborsare il denaro perso! Anche se, c'è da dire che non vale sempre, e proprio per questo, vi invito a LEGGERE, SEMPRE, ATTENTAMENTE, la documentazione di qualsiasi servizio vogliate attivare, anche se si trattasse semplicemente del nuovo contratto della luce: consiglio spassionato. Di fatti proprio con l'aumentare dell'uso dei pagamenti digitali, sono aumentate le truffe e le frodi (tramite attacchi di phishing, clickjacking, ecc), che puntano a sfruttare l'ignoranza del mondo informatico-digitale della maggior parte della popolazione, che non ha voglia di cimentarsi nella lettura di noiose documentazioni, per fare soldi facili. Nella maggior parte dei casi, queste truffe sono facilmente riconoscibili (mail sospette, SMS strani che invitano al click di link dubbi e non conformi, ecc) tuttavia un occhio più oculato dopo la visione di questo video non fa mai male non credete? "Wink Wink". Ora che abbiamo conosciuto i Pro e i Contro di questo mondo, possiamo senza ulteriori indugi immergerci nell'anima del video!


Apple Pay:

Una delle prime applicazione dedicate agli acquisti tramite smartphone e ai pagamenti digitali è stata Apple Pay. Inutile nascondere come Apple da sempre riesca ad intercettare certi trend, ed a buttarsici a capofitto. Apple Pay è infatti il sistema di pagamento contactless di Casa di Cupertino per tutti il suo ecosistema digitale. Questa applicazione sfrutta il Wallet, ovvero un portafoglio virtuale dell'utente, e la tecnologia NFC per mettere in contatto lo smartphone con i POS compatibili. I pagamenti sono così più sicuri e veloci. Tramite Apple Pay potremo pagare dentro: negozi, supermercati, ristoranti, hotel, taxi, distributori automatici e in tutti i luoghi abilitati. Tutti gli utenti con un dispositivo della Mela dotato di Face ID o Touch ID possono utilizzare Apple Pay. Per farlo basterà appoggiare il dispositivo sul POS e consentire la transazione digitale. Inoltre questa app supporta sia carte di credito che di debito di tutti i maggior i circuiti, quindi: Mastercard, Maestro, Visa, Unicredit, N26, Intesa Sanpaolo, Widiba o Hype. Davvero versatile e funzionale se siete fedeli seguaci della Mela Morsicata.


Satispay:

Satispay è la prima app completamente italiana dedicata ai pagamenti digitali ed è tra i migliori servizi del settore. Davvero un orgoglio tutto italiano. È pensata per tutti coloro che non vogliono girare con troppi contanti in tasca e non vogliono essere costretti a pagare il canone di una prepagata o di una carta di credito. Esattamente il Mantra che ha avviato la creazione di questi tipi di servizi. Con Satispay è possibile effettuare micro-pagamenti (capiremo a breve perché) con il telefono verso i propri contatti o a negozi convenzionati. Usare Satispay è molto semplice in realtà, basta scaricare gratuitamente l’app ed iscriversi inserendo: numero di telefono, e-mail e un codice a 5 cifre per accedere all’applicazione. Vanno aggiunti successivamente: IBAN, carta d’identità e codice fiscale per completare la procedura e per garantire la tracciabilità di ogni transazione. Dopodiché sarà possibile caricare il denaro e fissare un budget per la spesa. I pagamenti digitali tramite Satispay sono super semplici, basta aprire l’app, selezionare il negozio in cui voler pagare, digitare l’importo, confermare. L’invio di denaro è immediato e chi lo riceve dovrà solo accettare la richiesta, quasi istantaneamente. Per transizioni fino a 10 euro il servizio è gratuito, per pagamenti di importo superiore si applica una commissione di 0,20 euro. Tutto sommato un giusto compromesso, che permette di essere anche oculati sulle scelte di spesa volendo.


PayPal:

Figlia del Genio Elon Musk, che gli ha fruttato nella sua storica vendita ad Ebay quanto basta per creare il suo impero, sono sicuro che quanto meno avrete sentito parlare di PayPal. E' forse il sistema di pagamento digitale più popolare e sicuro al mondo. PayPal permette agli utenti di effettuare transazioni senza dover rivelare le proprie coordinate bancarie o il numero della carta di credito. Infatti all’account che viene creato su PayPal possono essere associate fino a otto carte di credito, una prepagata o il conto corrente. Inoltre è possibile ricevere denaro da parenti, amici e sconosciuti o fare collette grazie al servizio Money Box. Anche se PayPal viene utilizzato maggiormente per pagamenti online e transazioni tra privati, quindi mediante l'utilizzo di un qualsivoglia device, anche come garanzia del pagamento, permette anche di pagare nei negozi convenzionati con PayPal o che presentano il simbolo contactless attraverso il proprio smartphone. Per farlo basterà: Aggiungere il conto PayPal nella sezione pagamenti, Accedere con nome utente e password del conto PayPal, Creare un PIN NFC a 4 cifre da usare per i pagamenti di importo superiore a 25 euro, Pagare avvicinando lo smartphone al lettore contactless, senza dover neanche aprire l’app. Davvero un servizio incredibile, che quanto meno è da visionare!


Google Pay:


Big G non poteva certamente esentarsi dal presentare una propria soluzione per questo tipo di pagamenti, ecco quindi che nasce Google Pay, l’applicazione per i pagamenti online pensata per Android e già preimpostata sugli smartphone più recenti. Google Pay è il sistema di pagamento più impiegato nei negozi fisici e sugli e-commerce. In generale è considerato molto più sicuro rispetto ad una qualsiasi carta di credito dal momento che il numero non viene inviato ed è protetto da un livello molto alto di crittografia di sicurezza, aspetto alla quale Google ha sempre cercato di avere un occhio di riguardo visti i trascorsi. Se non ricordi di cosa sto parlando, puoi recuperare il mio scorso video sulla Google Workstation, dove analizziamo la questione. Gli utenti di Google Pay possono associare carte di credito, debito e prepagate al proprio account, come qualunque servizio di pagamento digitale che si rispetti. Per i pagamenti non sarà necessario neanche sbloccare il telefono o avviare l’app. Basterà appoggiare lo smartphone sul POS ed eseguire l’autenticazione con l’impronta, davvero semplice e facile.

Ovviamente, se siete già utilizzatori di questo tipo di sistemi, non c'è bisogno che vi dica che a questo punto, il vostro smartphone diventa non solo il vostro cellulare, o il device dove potete controllare il conto in banca, ma il vostro portafoglio personale. Pertanto è quasi scontato che bisognerà averne una maggiore cura, in quanto se, lo smarrite, perdereste non solo i vostri dati, ma anche il vostro denaro. Vi invito quindi ad essere sempre prudenti nella quotidianità, perché la prudenza non è mai troppa!


E questi erano i migliori metodi di pagamento digitale secondo il mio modesto parere. Fatemi sapere cosa ne pensate con un commento. Se il video vi è piaciuto, condividetelo con i vostri amici! Se volete rimanere in contatto con me, vi invito a seguirmi sui vari social, trovate i link in descrizione. Vi ricordo inoltre di iscrivervi al mio Canale Telegram per ricevere la mia "Ogni Tanto Letter" con le news più interessanti del settore informatico. Se avete dubbi o consigli o se volete suggerirmi il tema del mio prossimo video, scrivetelo sempre qui sotto nei commenti! Io vi ringrazio, e noi, ci vediamo alla prossima!

Post popolari in questo blog

Recensione Endless OS - La Mia Personale Esperienza!

  Durante i mesi di Luglio e Agosto, mi avete spesso chiesto mediante i commenti, di cosa pensassi di Endless OS, la Distro Linux Debian-based. Al tempo non la conoscevo molto bene e pertanto, a parte sapere che fosse una derivata Debian, non potevo esprimere alcuna considerazione nei suoi riguardi. Ecco perché incuriosito dalla cosa, ho cominciato a cercare delle informazioni sul suo conto (per lo più in inglese visto che non è ancora una Distro molto popolare in Italia) ed infine mi sono deciso a provarla. Eccomi quindi a mostrarvi quella che è la mia personalissima impressione di Endless OS! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo, e oggi sono qui per mostrarvi la mia personale impressione su Endless OS! Mi avete chiesto in tantissimi nei commenti cosa ne pensassi e quindi, dopo un'accurata preparazione, eccomi qui a mostrarvi cosa ne penso. Per comodità, la recensione sarà effettuata in blocchi, pertanto vi invito a leggere l'articolo fino all...

KeyNote Apple: iPhone 13 e tutte le novità di casa Cupertino!

Ci eravamo lasciati, nel Finale di Stagione , con un tiepido ed abbastanza grigio WWDC 2021 di casa Apple, che non portava grandi novità degne di nota, se non alcuni aggiornamenti a piè di pagina dei prodotti che già conoscevamo. Anche per questo ho seguito la KeyNote del 14 Settembre 2021, perché non riesco a credere che questa azienda rimanga nel torpore generale e nell'indolenzimento più puro. Ma la vera domanda è: Mi Avrà Convinto? Andiamo a scoprirlo insieme nel corso di questo articolo! Salve Feelers, e Bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e in questo articolo andremo a sviscerare l'Evento Apple del 15 Settembre, che promette di rivoluzionare l'industria tecnologica. Restate con me fino alla fine perché ci sono tante cose di cui discutere, ma prima di cominciare, vi invito ad iscrivervi anche al mio Canale YouTube, per non perdere tutti i miei contenuti! Ma non perdiamoci in chiacchiere, e diamoci dentro! L'evento di casa Cupertino è stato annunciato e present...

Come Essere sempre Organizzati con Trello! Software Per la Produttività Digitale #4

  Viviamo nell'era della frenesia, della massima organizzazione, e saper organizzare il proprio tempo per poter massimizzare la produttività personale è diventato un requisito fondamentale per chiunque. Organizzarsi nel modo giusto e con criterio è un mantra persino per molte aziende e requisito fondamentale persino per le assunzioni lavorative. Ecco perché con la mia Rubrica Software per la Produttività Digitale, mi sono posto come missione quella di aiutarvi ad aumentare la vostra produttività quotidiana. Oggi lo faremo mostrandovi Trello, un servizio web fornito anche come App, che permette di organizzare il proprio WorkFlow in modo unico e assolutamente vincente! Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Blog! Io sono Lorenzo e con questo video, riparte con il nuovo anno la Rubrica: Software Per La Produttività Digitale, da oggi in poi SPPD. In questo video scopriremo una delle App che mi ha maggiormente colpito e che ho usato, e sto usando, per organizzare la programmaz...