So di essermi sempre distinto per aver trattato spesso le alternative
Open Source sul mio Canale, ma non sarei onesto con voi se non
riconoscessi che ci sono dei grossi vantaggi nell'usare Windows in
alcune situazioni particolari o per alcuni motivi specifici. Pertanto,
senza indugi, eccomi qui a mostrarvi quelli che sono i miei
personalissimi 5+1 Motivi per USARE Windows!
Salve Feelers e
bentornati sul mio Canale! Io sono Lorenzo e con questo video, vi
illustrerò la lista dei 5+1 Motivi per USARE Windows oggi giorno.
Restate con me fino alla fine, perché ne vedremo DAVVERO delle belle, ed
affronteremo un discorso davvero denso e ricco! Ma prima di cominciare,
lasciate che vi inviti ad Iscrivervi al Canale, attivando la campanella
degli avvisi e di lasciare un bel mi piace per supportarmi, ma non
perdiamoci in chiacchiere e diamoci dentro!
Windows ha da
sempre fatto parte della vita tecnologica delle persone, a volte
arrivando addirittura inimicarsi l'utenza che poi ha cambiato sistema
operativo, fino a conquistarli irrimediabilmente, magari con la nuova
versione scintillante appena sfornata. Di fatti è tutt'ora in mano a
Microsoft il predominio del mercato dei computer desktop (ma non quello
server). Uno dei punti di forza che lo rendono il Sistema Operativo
maggiormente diffuso è che, Windows viene venduto preinstallato sui
computer in commercio, rendendo molto più facile la sua diffusione.
Perliamoci chiaro, installare un Sistema Operativo è ancora oggi,
un'operazione definita da "smanettoni" e non viene di certo visto come
alla portata di tutti. Sebbene per quanto riguarda il mondo Linux ci sia
stato un grosso passo in avanti nella semplificazione degli Installer,
cosa di cui abbiamo parlato non troppo tempo fa, vi lascio il video qui.
Di fatti lo stesso Linus Torvalds, l'inventore del kernel Linux, ha
sempre detto che questo è il vero problema della difficoltà di
diffusione delle Distribuzioni Linux lato Desktop. Inoltre, non tutti
possono spendere diverse mila euro per permettersi l'intero ecosistema
Apple, perché è innegabile che possedere solo un device, tarpi le ali
alle funzioni dello stesso. Ne ho parlato in uno dei miei primi video
reperibile qui,
che sebbene non sia invecchiato proprio benissimo, approfondisce molto
bene l'argomento. A ragione del fatto che Windows è quindi il sistema
più usato al mondo, viene facile pensare, che ci possano essere numerosi
vantaggi nell'utilizzarlo. Andiamo a vederli insieme!
Sempre più Open Source:
Ne abbiamo già parlato in parte "Wink Wink", se vi siete persi lo scorso video, ve lo lascio qui.
Con l'introduzione del WSL, Windows ha fatto un grande balzo verso la
comunità Open Source, cercando di integrare sempre più applicazioni
basati su sistemi Linux in Windows. Il poter trovare molto del software
Linux per Windows è una conferma che anche dall'altro lato ci sia
un'apertura, che non può far altro che giovare alla creatura di
Microsoft. L'Operazione sensazionale di "Microsoft Love Linux", con la
conseguente acquisizione di GitHub, non può che portare grandi migliorie
al sistema Microsoft, che in un colpo solo ha incrementato la forza
lavoro su Windows mettendo a disposizione della comunità Open Source
molti suoi applicativi, anche famosi. Solo il pensiero di poter
utilizzare la maggior parte del software Open Source che abitualmente
uso sul mio computer Linux non può che rendere semplice l'uso di un
computer Windows a molti utenti del pinguino, che sebbene con un Desktop
Environment differente, possono riproporre molti gli stessi applicativi
che tanto amano sulle distribuzioni che preferiscono. Inoltre, e questa
è una mia considerazione personale opinabilissima, sono sicuro che
sempre di più, Windows, sarà Open Source. Perché oggettivamente gli
conviene troppo. Sono infiniti i vantaggi nel poter progredire più
velocemente mediante l'Open Source, che un'azienda come Microsoft, sono
certo, non si farà sfuggire!
Driver creati appositamente per Windows:
Se
mi seguite da un po', avrete ascoltato la mia disavventura con i driver
della NVIDIA, se siete nuovi e non sapete cosa mi sia successo, vi
lascio il video a questo link.
Non è certo un mistero che i device esterni, gli accessori e l'hardware
in generale ed i loro driver, siano disegnati, creati e confezionati
per funzionare su Windows. Già pensando ad un mouse da gaming viene
difficile pensare che il produttore abbia creato i driver ufficiali
anche per Linux o MacOS. La maggior parte dei device esterni hanno un
supporto software, specificatamente creato per Windows 10. E sebbene su
Linux siano tanti gli appassionati programmatori che si cimentano nella
progettazione e nello sviluppo di software mirato alla gestione di
questi dispositivi MainStream, molti utenti Mac invece, sono tagliati
fuori, non avendo alcun supporto software e potendo utilizzare
semplicemente il device Plug&Play qualora funzioni così, oppure
dovranno buttarsi su un dispositivo ufficiale della Mela Morsicata.
Purtroppo questa linea politica delle aziende, si ripercuote su
qualsiasi tipo di device ed anche sui consumatori: quante volte abbiamo
visto l'etichetta "Compatibile con Windows 10" o "Designed for Windows"?
E' innegabile che la maggior parte del commercio di dispositivi
elettronici di consumo si faccia in base alla compatibilità con Windows,
e rimarca la poca conoscenza informatica del consumatore finale, che
spesso non si informa neanche se ci sia un'alternativa libera ad esso o
se esistono dispositivi universali o se quell'etichetta significhi
veramente qualcosa. Ovviamente il comportamento pigro del consumatore,
ed il non porsi delle domande, fa sì che non ci sia alcun cambiamento,
privilegiando sempre e comunque gli utilizzatori di Windows con
qualsiasi dispositivo commerciale esterno. E' indubbio quindi che anche
in questo caso, l'uso di Windows sia un vantaggio per il consumatore
tipo, che tornerà a sceglierlo senza pensarci due volte in tandem con
l'uso e l'acquisto di hardware commerciale.
Pubblica Amministrazione Italiana Windows-friendly:
Non
tutti credo ne siano a conoscenza, ma attualmente tutta la Pubblica
Amministrazione Italiana è basata su Sistemi Microsoft, e vi dirò di
più! Sono molteplici i siti della PA che presentano ancora l'antiquato
logo "Ottimizzato per Internet Explorer". Ora, senza entrare nel merito
del fatto che Internet Explorer sia deprecato, ma solo il fatto che, i
siti della Pubblica Amministrazione, vengano creati per poter girare
prevalentemente su software di casa Redmond, dovrebbe farci pensare
parecchio. E' molto facile pensare a questo punto che un professionista
qualunque, molto a contatto con la pubblica amministrazione, che non si
tratti ovviamente di un programmatore, debba fare i conti con sistemi,
programmi, servizi ed interfacce create appositamente per Windows. Ed è
ancora più facile pensare a questo punto che usare Windows in questo
contesto lavorativo, non può che essere un vantaggio innegabile! Se
penso ad un impiegato pubblico in Smart Working, non posso non pensare
che debba usare un sistema diverso da Windows visto che il suo intero
ufficio sarà prevalentemente formato da software licenziato Microsoft.
Un vantaggio inequivocabile fintanto che la situazione della PA resti
così. Inoltre, ci tengo a precisare, che sono innumerevoli gli Stati e
le loro PA che pagano Microsoft per i propri servizi, mentre sono molto
poche quelle che usano un sistema operativo differente, anche perché si
necessiterebbe di una formazione del personale in campo informatico non
indifferente, senza la possibilità di poter chiedere grande supporto, e
qui arriviamo ad un altro vantaggio dell'uso di un pc Windows.
Supporto Tecnico facilmente reperibile:
Sono
innumerevoli i tecnici pronti a dare supporto per un problema su
Windows, potremmo dire che c'è una vera e propria scuola di risoluzione
dei problemi in questo senso. E visto che la maggior parte di noi utenti
usa proprio Windows, non può che aiutare ancora di più poter chiedere
aiuto a quasi chiunque, per potersi fare aiutare se sorgono dei
problemi, non credete? Penso ad un professionista che rimane con il
computer bloccato. Per lui sarà molto semplice affidarsi a qualunque
negozio di assistenza tecnica per risolvere il suo problema con un pc
Windows, che con un Mac o un pc Linux. Per Mac non ci sono storie,
bisogna rivolgersi ad Apple, spesso spendendo una cifra non molto
economica, soprattutto visto che "sono gli unici qualificati" ad avere
gli strumenti software dedicati per la risoluzione dei problemi. Certo,
perché il tuo ecosistema è totalmente chiuso ed imperscrutabile! Mentre
per quanto riguarda un computer con una Distribuzione Linux, sono pochi i
tecnici che si cimentano su di esso (quindi difficilmente reperibili)
se non hanno studiato quei sistemi prima. Certo, gli utenti Linux sono
famosi per "risolversi i problemi da soli", ma quanti utenti base di un
computer lo farebbero? Quanti professionisti possono permettersi di
smettere di lavorare per risolvere un problema? Quelle persone
chiaramente si rivolgerebbero ad un tecnico per ottimizzare i tempi! Ma
come appena detto risulta difficile trovare molti tecnici formati sui
sistemi Linux, visto che la maggior parte del lavoro gli viene dalle
riparazioni di computer Windows. Quindi perché preoccuparsi di imparare
un sistema ex-novo? E proprio per questo, è più che normale che ci
saranno sempre più persone che utilizzano computer Windows, soprattutto
se professionisti, e questo mi fa venire un mente un altro vantaggio
nell'uso di Windows.
Le Aziende ci puntano:
Ebbene,
è innegabile. Le Software House puntano, sistematicamente,
inesorabilmente su Windows. Tutti i software commerciali, a parte
qualcuno specificatamente designato come esclusiva Apple o alcuni
software specifici per i sistemi Linux, puntano a girare prevalentemente
su Windows, lasciando gli altri sistemi operativi in panchina. Inoltre
le stesse università spesso insegnano ad usare, nei corsi di laurea
tecnico-scientifici, l'uso di software commerciale (non tutte
fortunatamente). Basti pensare ai vari corsi di laurea in ingegneria!
Sono certo che la maggior parte degli studenti di questa tipologia di
corsi di laurea sappia usare benissimo MATLAB, ma non sappia neanche
cosa sia GNU-Octave! Ma già partendo dai laboratori nelle scuole, quante
sono le scuole che usano Sistemi Operativi Linux o Mac? Ci sono, ma
sono pochissime! E' ovvio che i ragazzi, abituati sin da piccoli ad
usare un sistema Windows, conoscano solo quello e ci vogliano tornare! E
questo non fa altro che alimentare le aziende che vanno a cimentarsi
nella creazione di software per il sistema di Microsoft! Facendo sì che i
professionisti, per poter lavorare, siano costretti, spesso e
volentieri ad usare un pc Windows, senza possibilità di scelta. E'
inconfutabile che chi si trova in questa situazione, tragga vantaggio
dall'uso di un computer Windows, che diventa inesorabilmente la sua
ancora di salvezza nel mondo del lavoro, soprattutto se subordinato
all'uso di software commerciale. Mi dispiace ammetterlo, ma in questa
situazione, sebbene ci siano delle eccezioni dovute all'uso di software
libero che consente di poter lavorare anche su formati proprietari, o
grazie alla scelta di alcune aziende di usare formati liberi, l'uso di
Windows consente di avere un vantaggio su qualsiasi altro Sistema
Operativo.
VideoGames e ESports:
Sapevate che
il mercato più florido degli ultimi anni è stato quello dei VideoGames e
degli ESports? L'industria Videoludica e degli Sport Elettronici, è
stata la più prolifica di sempre, generando introiti da capogiro per
moltissime aziende, puntando tutto su qualcosa di molto semplice:
l'Intrattenimento. Se persino Elon Musk trovava il tempo per dedicarsi
ai videogiochi tra una riunione e l'altra, partecipando persino a
qualche torneo, è facile pensare che anche altre persone, al rientro da
lavoro vogliano svagarsi con una partita al loro videogame preferito. Se
non lo sapeste, esistono addirittura i videogiocatori professionisti,
che facendolo a livello competitivo, hanno fatto del mondo del
videogioco un lavoro! Senza parlare del mondo della critica videoludica,
mondo in forte espansione e uno degli argomenti più cercati in assoluto
sul web in generale! E sebbene, la fetta dei giocatori console sia
ancora molto molto molto vasta, indovinate dove si sviluppa la maggior
parte del pc gaming? Avete indovinato: Windows. Visti i dati che vi ho
illustrato poco fa, tutte le persone che giocano ai videogiochi, su
quale sistema operativo passeranno la loro maggior parte del tempo?
Quale potrebbe essere il loro Sistema Operativo Principale? MacOS,
Fedora? No, Windows. Pensate alla fetta di consumatori che può
rappresentare chi gioca ai videogiochi, sapendo che questa è attualmente
l'industria più remunerativa su tutto il globo. Se Windows significa
videogiocare, molte persone avranno un pc Windows, semplice. E sebbene
molte piattaforme stiano lavorando per appianare questo gap con gli
altri Sistemi Operativi, non possono ancora garantire lo stesso Parco
Giochi che offre il Sistema su cui erano sviluppati in origine. Di
conseguenza, ancora oggi, nonostante i grandi progressi tecnologici in
quel senso, avere un pc Windows significa poter usufruire di qualsiasi
videogioco, che attualmente è il passatempo più diffuso nel mondo! Un
indiscusso vantaggio nel mondo della tecnologia in generale!
E
questi erano i 5+1 Motivi per USARE Windows! Fatemi sapere cosa ne
pensate con un commento. Se il video vi è piaciuto, condividetelo con i
vostri amici! Se volete rimanere in contatto con me, vi invito a
seguirmi sui vari social, trovate i link in descrizione. Vi ricordo
inoltre di iscrivervi al mio Canale Telegram per ricevere la mia "Ogni
Tanto Letter" con le news più interessanti del settore informatico. Se
avete dubbi o consigli o se volete suggerirmi il tema del mio prossimo
video, scrivetelo sempre qui sotto nei commenti! Io vi ringrazio, e noi,
ci vediamo alla prossima!