Se siete utilizzatori di Firefox, sono assolutamente certo che sarete anche sfrenati utilizzatori dei suoi componenti aggiuntivi, che aumentano, di gran lunga, l'esperienza utente sul Browser di casa Mozilla. Di fatti potrete trovare un componente aggiuntivo, praticamente per qualsiasi cosa! Grazie anche alla maturazione nel tempo, di questo fantastico software. Andiamo quindi a vedere, quelli che, secondo me, sono quelli più utili in assoluto!
Salve Feelers e bentornati sul mio Blog! Ebbene si, avete letto bene. Siamo diventati 400 sul mio Canale YouTube, e per festeggiare, ho deciso da dare un nome alla Community: Feelers (dal nome delle rubriche che porto qui sul Web). Io sono Lorenzo e con questo articolo, andremo a vedere la TOP 5+1 Migliori Componenti Aggiuntivi per Firefox. Ci tengo a precisare che vedremo una lista di quelli che secondo me sono i migliori componenti aggiuntivi, pertanto non prendetela come una classifica! Se non capite il motivo di questa scelta, vi invito a riprendere il primo video dell'anno nuovo. Detto questo, restate con me fino alla fine, perché ne vedremo delle belle, ma prima di cominciare, lasciate che vi inviti ad Iscrivervi al Canale YouTube, attivando la campanella degli avvisi e di lasciare un bel mi piace per supportarmi, ma non perdiamoci in chiacchiere e diamoci dentro!
Innanzitutto è doveroso precisare che le estensioni che vedremo, si riferiscono alla versione Desktop di Firefox, pertanto non me ne vogliate, se malauguratamente sulla versione mobile, non doveste trovarla disponibile. Ora, dopo questa premessa, dobbiamo spendere qualche parola in merito a questo monolitico software, baluardo del mondo del Software Libero e Open Source. Mozilla Firefox nasce dopo la dipartita del browser NetScape (di cui abbiamo discusso a più riprese sul mio Canale). Punta di Diamante di Mozilla Foundation, Firefox è, ahimè, il secondo browser più diffuso al mondo, dopo Google Chrome. A differenza del suo competitor principale, Mozilla Firefox non è esoso di risorse RAM e riesce a partire agevolmente su qualsiasi sistema, oltre ad avere standard di sicurezza molto, molto alti. Non a caso, un suo Fork, ovvero un suo "Ramo Alternativo", ha prodotto Tor Browser. Se non sapete cosa sia Tor, vi rimando a quest'altro video, dove spiego nel dettaglio cosa sia Tor e la sua rete. E' indubbio quindi che Mozilla abbia sotto la sua scocca, un motore davvero potente, tuttavia, a renderlo ancora più appetibile e performante, sono, e rimarranno sempre, i componenti aggiuntivi. Andiamo quindi a scoprire quali sono i Componenti Aggiuntivi di oggi!
Dark Reader:
Questa estensione, totalmente Open Source, si pone come obiettivo, quello di prendersi cura dei tuoi occhi. Consentendoti di creare al volo un tema scuro in modalità nottura per qualsiasi sito l'utente utilizzatore visiti. Dark Reader inverte i colori più luminosi rendendoli ad alto contrato e più semplici da leggere la notte. Fenomenale se si legge molto al computer e se utilizzate davvero tanto il browser web. Permette di modificare luminosità, contrasto, filtro seppia, modalità notturna, caratteri e lista di siti da ignorare. Dark Reader inoltre, non mostra pubblicità e non invia i dati dell'utente da nessuna parte rimarcando la politica di sicurezza, mantra del Browser Firefox.
Search by Image:
Questa utilissima estensione di Firefox, permette di fare estese ricerche, mediante il supporto di 30 motori di ricerca, per trovare la giusta corrisppondenza con un immagine. Anche questo è un progetto Open Source, che è possibile finanziare attraverso Paypal, Patreon o BitCoin. Bisogna sottolineare tuttavia che non è disponibile solo per Firefox, ma lo è anche per Chrome e Edge. Ottima per verificare l'autenticità di una foto (in modo da riconoscerne i diritti di copyright) presenta diversi metodi di ricerca:
Select: Seleziona un'immagine sulla pagina, e il componente ricerca in base all'URL dell'immagine. E' la modalità di ricerca standard;
Select \& Upload: Seleziona un'immagine sulla pagina, fa il fetch dell'imagine con la cache del browser se possibile, ed esegue l'upload per la ricerca. Questo metodo di ricerca è preferita per i siti che non ti permettono di avere accesso ai link diretti delle immagini.
Capture: Seleziona e cattura l'area della pagina e la carica per la ricerca.
Upload: Seleziona un'immagine dal tuo device e la carica per la ricerca.
URL: esegue la ricerca tramite URL.
Come potete constatare, si tratta di un componente aggiuntivo davvero potente, capace di dare grandi soddisfazioni in fase di utilizzo, davvero consigliato.
NoScript Security Suite:
Passiamo ad un componente davvero straordinario, vincitore del premio "PC World World Class Award" ed incorporato nel browser Tor, NoScript ti offre la migliore protezione possibile per il web. Permette l'attivazione di script JavaScript, di contenuti Flash, Java e altri eseguibili solo sui domini ritenuti fidati o scelti da te. Impedendo a tutti gli altri anche solo di avviarsi. Ad esempio può essere usato sul sito della tua banca, riducendo le possibili conseguenze di vulnerabilità, inclusi attacchi mirati mediante Spectre e Meltdown. Protegge la tua rete dagli attacchi cross-site scripting (XSS), cross-zone DNS rebinding / attacchi CSRF (ovverso di intrusione nel router) e tentativi di Clickjacking, grazie alla sua tecnologia unica ClearClick. Con un approccio proattivo previene lo sfruttamento di vulnerabilità di sicurezza (conosciute e ancora sconosciute!) senza perdere le funzionalità necessarie. Gli esperti, ma anche io, siamo d'accordo: Firefox è veramente più sicuro con NoScript.
HTTPS Everywhere:
Questo semplice Componente Aggiuntivo, è tanto semplice quanto efficace. HTTPS Everywhere è un'estensione per Firefox che protegge le comunicazioni attivando la crittografia HTTPS automaticamente su tutti i siti che la supportano, anche se si digitano URL o si seguono link che omettono il prefisso https. A volte anche forzando il sito stesso, aumentando tantissimo il grado di sicurezza del browser di Mozilla. Molti siti web offrono un limitato supporto per la crittografia HTTPS, ma lo rendono difficile da usare. Ad esempio, possono avere come impostazione predefinita HTTP senza crittografia, o inserire in pagine crittate collegamenti che indirizzano a siti non crittati (MALE MALE!). L'estensione HTTPS Everywhere consente di correggere questi problemi riscrivendo tutte le richieste a questi siti in HTTPS e quindi di permettervi di evitare attacchi man in the middle da parte di CattivissimoHacker01 ("Wink Wink"). Un'estensione da provare assolutamente.
uBlock Origin:
uBlock è un efficiente ad-blocker Open Source: occupa poca memoria e poca CPU, ma può usare migliaia di filtri in più rispetto ad altri software simili. Da quando uso uBlock Origin, non ho più avuto fastidiose pubblicità invasive sul mio browser. Molto più che un ad-blocker: può anche creare filtri dal file host. Di default sono attivate queste liste:
- EasyList
- Peter Lowe’s Ad server list
- EasyPrivacy
- Malware domains
Tuttavia volendo, si possono attivare anche altre tipologie di liste, per un'infinità di contenuti bloccati che non vi infastidiranno più. Ovviamente, maggiore sarà il numero di liste attive, maggiore sarà l'impatto sulla memoria, ma non temete, funziona benissimo senza dover attivare liste. Un altro fondamentale tassello per la protezione della vostra privacy e del vostro computer. Da installare, subito!
Video DownloadHelper:
Come dice il loro motto:"Il metodo più facile per scaricare e convertire video dal web da centinaia di siti simili a YouTube". Video Download Helper è un componente aggiuntivo davvero completo e funzionale, supportando davvero una mirirade di siti da cui poter scaricare i contenuti video! Noi dovremo solo navigare normalmente sul web, e una volta individuato il video da voler scaricare, basterà cliccare sull'icona della toolbar per poterlo fare in totale tranquillità, davvero un'estensione fantastica! Inoltre, non meno importante, la capacità di Video Download Helper di poter convertire i file video, rendendosi molto utile per poter comprimere le tipologie di file più pesanti, davvero un componente aggiuntivo eccezionale!
E questi erano i migliori 5+1 componenti aggiuntivi per Firefox secondo il mio modesto parere. Fatemi sapere cosa ne pensate con un commento. Se l'articolo vi è piaciuto, condividetelo con i vostri amici! Se volete rimanere in contatto con me, vi invito a seguirmi sui vari social. Vi ricordo inoltre di iscrivervi al mio Canale Telegram per ricevere la mia "Ogni Tanto Letter" con le news più interessanti del settore informatico. Se avete dubbi o consigli o se volete suggerirmi il tema del mio prossimo video, scrivetelo sempre qui sotto nei commenti! Io vi ringrazio, e noi, ci vediamo alla prossima!