Le Email sono ormai un mezzo di comunicazione diffusissimo ed estremamente
versatile oggi giorno! Ci mandiamo in continuazione email, per
essere aggiornati, per comunicare lavorativamente, per poter prendere
contatti con aziende, enti, società! Insomma, siamo sommersi di email!
E saperle gestire al meglio, è certamente uno degli aspetti più importanti
della nostra giornata. Ecco perché oggi, sono qui a mostrarvi, quelli che
ritengo siano, i migliori client email, secondo me.
Salve a tutti Amici del Web e bentornati sul mio Canale! Io sono
Lorenzo e con questo video, andremo a conoscere i migliori Client Email
in circolazione. Ci tengo a precisare che in questo video non vedremo solo
Software MultiPiattaforma, in quanto non sarei stato onesto nel dire,
che i Client scelti sarebbero stati effettivamente "i migliori". Quindi
spero che non me ne vogliate se non tutti i programmi citati saranno
disponibili per il vostro Sistema Operativo, però... Restate con me fino
alla fine, perché ne vedremo delle belle, ma prima di cominciare, lasciate
che vi inviti ad Iscrivervi al Canale, attivando la campanella degli avvisi
e di lasciare un bel mi piace per supportarmi, ma non perdiamoci in
chiacchiere e diamoci dentro!
Partiamo subito col dire che questa "selezione" non è assolutamente una
classifica. Pertanto, vi prego, non prendetela come tale. Se non capite
come mai io abbia tenuto a fare questa premessa, vi invito a recuperare il
primo video del nuovo anno, che vi lascio qui sopra, nelle schede. Detto
questo, possiamo andare velocemente al cuore del video. Suppongo che
alcuni tra voi, non sappiano cosa sia un "client". Un client, in informatica,
nell'ambito delle reti informatiche, indica genericamente un qualunque
componente software, presente tipicamente su una macchina di un
utente, che accede ai servizi o alle risorse di un'altra componente (un altro
computer) detta server, attraverso l'uso di determinati protocolli di comunicazione.
Se vi ricordate, abbiamo parlato ampiamente di protocolli
di comunicazione nel video su Tor, se volete recuperarlo, lo trovate qui
sopra nelle schede. Fondamentalmente ed in parole spicciole, un client è
un software che si usa per interfacciarsi ad un servizio, come nel nostro
caso, al sito che detiene la nostra posta elettronica. Bene, definito questo,
non può che essere estremamente comprensibile che sia più comodo
accedere con un click ad un software dal proprio pc o dal proprio smartphone,
anziché aprire il browser, accedere al sito di posta e poi controllare
le email. Partiamo quindi con il vedere praticamente questi software!
Microsoft Mail: Beh, direi che si presenta da solo. Da quando esiste
Oce, per molte persone esiste un solo nome per i client email: Microsoft
Outlook. Ora, da una sua costola, nasce il client email di default di
Windows 10: Mail. Inutile nascondersi dietro il dito mignolo, da sempre
Microsoft ha fatto scuola con i software inclusi nel suo pacchetto
di Office, che anche se hanno avuto degli alti e bassi, mantengono comunque
uno standard qualitativo alto, che fanno sì di essere la prima
scelta per molti utenti, sia affezionati, che nuovi. Con un'interfaccia intuitiva,
un solido set di funzionalità, accesso gratuito e disponibilità sui
dispositivi più diffusi, Mail su pc e Outlook su smartphone sono alcuni
dei migliori client che possa consigliarvi che tu sia un utente della
Finestra, del Robottino Verde o della Mela. Come altri popolari software
per ufficio, si sceglie un design pulito e diretto, semplice e facile
da usare. Se siete utenti Office, vi sentirete a casa, riconoscerete al
primo sguardo ogni singolo pulsante ed anzi! Vi sembrerà di saper predire
anche le loro posizioni qualora sia, la prima volta, che accediate al
servizio. Davvero c'è poco da dire, su di un client che punta al minimalismo
ed all'impatto grafico, con la stessa cura dei dettagli, nel conferire
massima ed estrema professionalità ad uno dei software più usati nel
campo delle mail, e che aggiungo, trovate anche incluso con Windows 10.
Mail di Apple: Anche qui, non credo di dover fare troppe presentazioni!
Se avete un dispositivo della Mela, non potete non consocere Mail di
Apple. Usato praticamente da tutti gli utilizzatori dei dispositivi di casa
Cupertino e che difficilmente cederebbero ad un altro client, garantito.
Sebbene negli anni abbia maturato una certa "cattiva reputazione", si
è distinta per una grande crescita. Si, inizialmente era pastosa, scarna
e sporca, ma è indubbio che con gli attuali aggiornamenti sia migliorato.
Se usato in tandem con l'ecosistema che vi vuole vendere Apple,
diventa semplice ed utile, dialogando perfettamente con ogni device e
con ogni esigenza dell'utente. Inoltre la nuova funzione di selezione delle
mail, finalmente potrà farvi dire addio alle mail non aperte dal client,
che con il comando "seleziona tutte" vi permetterà di contrassegnarle
come lette, facendovi sparire quella fastidiosissima notifica odiosa che
appariva semplicemente perché non avevate configurato il client all'apertura
della vostra casella di posta elettronica. Sul design, c'è poco da
aggiungere, ritroviamo i soliti tratti distintivi di Apple, che ovviamente
si contraddistinguono per grazia, e cura dei dettagli. Un Client semplice,
che fa il suo dovere, da provare qualora possediate un dispositivo Apple.
Menzioni Onorevoli:
GMail: Si, lo so, ma oggettivamente, anche se
è disponibile solo per smartphone, non si poteva non inserire. Per me,
è l'unico Client degno di essere installato su di uno smartphone. Sar
à anche per via della casella di posta GMail, ma comunque, davvero
non ho mai avuto necessità di cambiarlo. Intuitivo, semplice, veloce ed
affidabile. GMail non mi ha mai abbandonato sul mio smartphone, e
credo quindi che si meriti di avere una chances.
Spark: Spark è un client
di posta elettronica nato con due scopi principali. Il primo è fornire
il classico servizio di client email, mentre il secondo è fornire ai team
uno strumento collaborativo che possa velocizzare la produttività del
Team in questione. Come fa? Integra una Smart Inbox, che mette in
primo piano le mail contrassegnate come importanti, lasciando da parte
le newsletter, ecc... e inoltre cerca di basarsi sul linguaggio naturale
per la ricerca delle mail, come "Allegati inviati ieri da Maria". Tramite
questi espedienti, Spark ricerca, individua e vi mostra le mail che cercate,
con un approccio Smart. Un'altra App a cui poter dare una chances!
SeaMonkey: Tornando al mondo pc, non possiamo non citare Sea-Monkey, un vero colosso e pezzo di storia del World Wide Web. Per chi non sapesse di cosa sto parlando, breve recap delle puntate precedenti. In un tempo lontanissimo, il tempo dei miti e delle leggende,gli antichi
dei erano crudeli e meschini.. e la Cattivissima Microsoft fece fallire NetScape, ricordate? Ne abbiamo parlato nella Rivoluzione Microsoft (che trovate nelle schede). Nel fare ciò, NetScape risorse dalle ceneri, come progetto: la Mozilla Suite. Nel 2005, fu ucialmente dismesso, concentrandosi
su di un unico progetto stand-alone: Mozilla Firefox. Alcuni sviluppatori indipendenti però decisero che questo bellissimo progetto, non poteva morire così. Presero in mano le redini della situazione e proseguirono nello sviluppo del progetto, con il nome di SeaMonkey. Ora, SeaMonkey è appunto come detto, una Suite che Comprende un Client di posta elettronica, ma non solo quello. In questo video parleremo solo del client di posta, ovviamente. Consente di gestire la posta e le cartelle in parallelo, senza perdere il controllo di dove ti trovi mentre leggi. I controlli della posta indesiderata ti aiutano contro gli spammer. Il controllo adattivo della posta indesiderata di SeaMonkey è intelligente con l'uso personalizzato riconosce la posta man mano che la ricevi. Permette la visualizzazione della posta con tag personalizzabili e permette di codicare con i colori la tua e-mail per aiutarti a stabilire le priorità.
Filtra la tua posta con visualizzazioni per aiutarti a smistare la posta molto più velocemente ed inoltre, il supporto di più account ti aiuta a gestire tutta la tua posta attraverso un'unica interfaccia. Infine, Blog &
News Feed è un lettore di feed RSS e Atom direttamente nel tuo centro di messaggistica che facilita la lettura delle informazioni da tutto il Web.
MailSpring: Mailspring è disponibile per Windows, Mac e Linux.
Configurarlo (su Windows) è un processo piuttosto semplice. L'app ti
chiederà di creare uno speciale ID Mailspring per utilizzare l'app, che è
uno dei suoi pochi difetti rispetto ad altre app "importa semplicemente il
tuo account di posta elettronica e vai". Da lì, si sceglie semplicemente il
provider di account di posta elettronica da un elenco di provider popolari.
Sono stato particolarmente colpito di vedere che Mailspring viene effettivamente
fornito con diverse opzioni di visualizzazione che possono tentare
di emulare la tua esperienza basata sulWeb. Vale anche la pena notare, e
sono contento che l'app lo metta in primo piano, che la versione gratuita
di Mailspring ti consente di collegare un massimo di quattro account di
posta elettronica poi bisognerà passare all'Account Premium. Dal design
pulito, compatto e semplice, si mantiene anche molto veloce, diventando
una facile scelta per chi vuole un client leggero, facile da usare e minimal.
Mozilla ThunderBird: Se4 Outlook ha fatto la storia, ThunderBird
è certamente una Leggenda del settore. Semplicemente IL CLIENT di
posta elettronica. Oltre al suo valore storico che ha apportato in questo
vasto campo, Mozilla ThunderBird si è da sempre contraddistinto per
la sua grande premura verso la privacy degli utenti utilizzatori e verso
la crittografia delle mail. Il mantra del Progetto, è da subito diventato
punta di diamante di questo software straordinario: la sicurezza. Non
stupisce quindi vederlo sui computer di docenti universitari, importanti
uomini d'aari o grandi professionisti. La sicurezza dei propri dati
è da sempre motivo di grande interesse dei provider di posta elettronica,
ma non sempre è stato un interesse ascoltato. Ecco perché ThunderBird
integra di default svariati sistemi di crittografia per le proprie
email, di modo da aumentare la sicurezza dell'utente utilizzatore. La
peculiarità di essere Open Source e multi piattaforma, lo rende facilmente
configurabile con un numero illimitato di utenti, oltre a facilitare la
risoluzione di eventuali bug del software. Unica pecca forse, è lInterfaccia
graca, che si presenta spartana e funzionale, facendo degnamente
il suo dovere, ma sacricando un design forse meno curato rispetto ai
competitor. Tuttavia, questo non lo rende meno potente, anzi! Sotto
la scocca, presenta un motore davvero veloce e potente. Permette l'installazione
di comode estensioni per aumentarne le caratteristiche con
uno schiocco di dita e si congura in un attimo. Decisamente un Colosso
del settore, che da decenni non si è mai smosso dalla sua posizione
e si è ingrandito a dismisura negli anni, portando a sè una folta community
di aezionati, che non lo scambierebbero per nessun altro Client.
Grazie per avermi ascoltatofin qui, questi erano i Migliori Client Email Secondo Me. Fatemi sapere cosa ne pensate con un commento. Se il video vi è piaciuto, condividetelo con i vostri amici! Se volete rimanere in contatto con me, vi invito a seguirmi sui vari social, trovate i link in descrizione. Vi ricordo inoltre di iscrivervi al mio Canale Telegram per ricevere la mia "Ogni Tanto Letter" con le news più interessanti del settore informatico. Se avete dubbi o consigli o se volete suggerirmi il tema del mio prossimo video, scrivetelo sempre qui sotto nei commenti! Io vi ringrazio, e noi, ci vediamo alla prossima!