Devo essere sincero, all'alba del nuovo anno, e a meno di un anno dall'apertura del Canale, mai mi sarei aspettato di poter dire di aver raggiunto così tante persone con un Canale piccolo come il mio, che parla di un tema così tanto blasonato sul web. Pertanto, prima che ci si possa immergere nel cuore e nell'anima del video di oggi, lasciate che vi ringrazi; e permettetemi di dare il benvenuto ai tanti di voi che si sono aggiunti alla community durante le vacanze natalizie e che proprio per questo, non sono riuscito ad accogliere nel giusto modo.
Salve a tutti Amici del Web, auguri di buon 2021 anche se in forte ritardo, e bentornati sul mio Blog! In questo vlog, come avrete già intuito dal titolo, voglio raccontarvi quelli che sono i miei progetti del nuovo anno, chiedendovi anticipatamente un coinvolgimento attivo, su ciò che ne pensate, attraverso i commenti. Vi invito quindi a vedere il video fino alla fine e di prestare la massima attenzione, in quanto ci tengo davvero tanto a sapere cosa ne pensate! Se siete approdati sul mio Canale per la prima volta e non sapete chi io sia, mi presento, sono Lorenzo, sono uno studente di Informatica e sul Web parlo appunto di Informatica e tecnologia a 360°. Questo, cercando di essere il più imparziale possibile per quello che mi concerne, nella speranza di riuscire a parlarne con senso critico e di poter creare qualche scintilla di discussione o di interesse verso la materia che studio e che in fondo, sempre di più ci circonda e ci assimila a sé. Quindi, prima di cominciare, se siete rimasti con me fino a qui, lasciate che vi inviti ad Iscrivervi al mio Canale YouTube, attivando la campanella degli avvisi e di lasciare un bel mi piace per supportarmi, ma non perdiamoci in chiacchiere e diamoci dentro!
Durante tutto il 2020, e specialmente in questa seconda stagione, mi sono sempre interrogato su come fare per migliorare ciò che stavo lentamente costruendo, in questo mio spazio personale, del mondo digitale. Alcuni di voi mi hanno dato preziosi suggerimenti e consigli, che spero di essere riuscito a realizzare, soprattutto per quanto riguarda l'aspetto puramente tecnico dei miei video. Inoltre ho raccolto davvero tanti, e diversi, temi che vorreste che io affrontassi. Pertanto ho deciso, fin da questo video, di introdurre una nuova serie di rubriche all'interno del panorama della mia attuale programmazione, che al momento include principalmente un unico contenuto, e cioè: "Feel Technologies", la mia unica rubrica principale, dove appunto: "sentiamo, percepiamo, vediamo e viviamo" la tecnologia: attraverso la nostra pelle, nella nostra mente e nell'anima. Tecnologia che non si ferma alla semplice esposizione di un nuovo software o hardware, ma la si analizza nel profondo, ci si interroga su di essa e magari, si cerca di imparare qualcosa. Io stesso, per definizione di studente, non posso conoscere tutto, ma ho imparato davvero tanto tramite questa mia nuova esperienza, accrescendo non di poco il mio bagaglio culturale, e credo che sia uno degli aspetti più belli di questa avventura che ho intrapreso ormai da 9 mesi. Sebbene mi renda conto che il mio sia un Canale agli inizi e molto piccolo, sappiate che il mio intento è quello di cercare di migliorarmi sempre di più, cercando di portare contenuti sempre di livello maggiore, con costanza e dedizione. Ed ecco quindi il motivo di questo video. Mi sono semplicemente accorto di non poter racchiudere tutti i conenuti che voglio portare nella rubrica Feel Technologies, ma necessitavo anche di altro. Innanzitutto vi introduco che vorrei portare qualche Vlog, come questo, per poter parlarvi di me, dei miei progetti e di come si sta evolvendo il Canale, lasciando ovviamente spazio a quello che pensate qui sotto nei commenti. In questo modo potrò avere un confronto reale sul mio lavoro e contestualmente, senza prevaricare la rubrica principale, riuscirò ad avere un quadro generale di come si sta evolvendo il mio Canale. Ovviamente questi video non avranno una cadenza precisa, almeno per adesso, in quanto sono ben consapevole che non sempre c'è bisogno di un video per una comunicazione minore. Di fatti per questo, potete tranquillamente rifarvi al mio profilo Instagram o alla mia pagina Facebook, dove di base nelle storie, pubblico tutti gli aggiornamenti minori riguardanti il mio Canale ed i progetti che sto intraprendendo, trovate il link qui sotto in descrizione. Inoltre, non penso che questa sarà l'unica nuova rubrica in arrivo. Sto meditando davvero tanto su come dedicarmi ai vari tutorial che mi state chiedendo, e visto che voglio prendere la cosa molto seriamente, vorrei dedicargli una Rubrica apposita, con i suoi tempi e i suoi spazi. Durante la prima stagione di fatti, ho alternato senza fare grande distinzione tra i vari progetti, e adesso che sto evolvendo il Canale, mi sento di non poter più mantenere quel modus operandi che attualmente non mi appartiene più. Sento proprio il bisogno di "categorizzare" ciò che sto facendo, in modo da dare un continuum a tutti i lavori che ho svolto e che svolgerò. Questo mi permetterà di ordinarli e di avere sempre un quadro ben definito di quello che sto facendo. Ovviamente, questo si ripercuoterà specularmente sull'organizzazione del mio Blog, e delle altre mie pagine Social, dove tengo un vero e proprio "archivio" di tutti i video e gli argomenti svolti finora, ma credo che anche da quel lato, arriveranno delle novità, anche se non subito forse. Ovviamente non eliminerò, né modificherò alcun video precedentemente pubblicato, anzi! Al limite potreste vedere modificate le playlist del Canale, il resto delle Grafiche e magari il trailer del Canale. Ma nulla di ciò che è stato fatto verrà modificato o eliminato, ve lo assicuro. Inoltre, visto il grandissimo successo del Video sulla Rivoluzione Microsoft, ho tutta l'intenzione di rendere quel tipo di video, con quella narrativa, quell'approccio enciclopedico, una delle Serie di punta di Feel Technologies del 2021. Pertanto, aspettatevi nuovi contenuti in quel senso e in quella direzione e modus. Torneremo a parlare di Sistemi Operativi e quindi di Windows, MacOS, Linux, ecc... . So che molti di voi mi avete conosciuto proprio grazie a questo tema e proprio per questo non ho nessuna intenzione di abbandonarlo, anzi, ci sono molte cose di cui discuteremo in proposito, senza parlare poi dei nuovi sistemi operativi che mi avete chiesto di recensire e che attualmente sto ancora testando. Purtroppo, con rammarico, vi preannuncio che questi video sono abbastanza lunghi da preparare per me, in quanto dovendo seguire i corsi universitari e darmi anche gli esami, non posso dedicare troppo tempo della mia giornata ai vari test, che quindi inevitabilmente si prolungano nel tempo, ma che sono indispensabili per potervi dare un contenuto che possa essere consono e in linea con quelli che sono gli standard qualitativi che mi sto imponendo di avere. Ma tranquilli, arriveranno, sono un tema che non ho intenzione di mollare! Si, se non lo aveste capito, questo video vuole essere al 100\% una dichiarazione di intenti, voglio raccontarvi tutto quello che penso di portare da qui in avanti e soprattutto COME voglio portarlo. Il tutto, ponendo innanzitutto attenzione alla qualità del contenuto, dell'informazione che vi porto, cercando di non essere mai banale e magari anche in qualche modo divertente. Ma andiamo avanti, perché abbiamo ancora un po' di temi di cui discutere. Sul fronte Sicurezza, continueremo la serie, cominciando ad espandere l'argomento, magari cercando di parlare di argomenti interessanti e scientificamente un po' più complessi. Arriverà anche un video complementare al Deep Web e Dark Web visto che è stato richiesto a gran voce, e poi così cercheremo di chiudere il cerchio del discorso affrontato. Inoltre, mi impegnerò affinché questo tipo di video possa essere il più semplice e facile da seguire, e quindi, non solo per gli addetti ai lavori. Sul piano Produttività, arriverà presto un altro video, questo perché è stato un tema fortemente richiesto e che mi è particolarmente piaciuto snocciolare. Ci sono tantissimi strumenti che sto provando per aumentare la produttività nel fare qualsiasi cosa e devo dire che molti di questi hanno un forte impatto sull'organizzazione del lavoro. Lavoro, non solo inteso come "lavoro d'ufficio" ma anche da studente. Ci sono tantissimi programmi che sto sperimentando, che mi stanno davvero aiutando tantissimo a migliorare la mia produttività studentesca, riuscendo ad aumentare di molto gli obiettivi raggiunti in una giornata di studio e che sono fondamentali in questi tempi di Didattica a Distanza. Sono determinato quindi a portare alla vostra attenzione i software che ho ritenuto maggiormente validi in quel campo, a seguito di alcuni mesi di sperimentazione. Per i video di Approfondimenti e di News, sono sempre più convinto che si necessiti, anche lì, qualcosa di nuovo. Diciamo un restyle della visione di insieme, anche se sono piuttosto soddisfatto di come le abbia gestite sinora. Insieme alle recensioni, penso possano continuare perfettamente a rimanere nella Rubrica di Feel Technologies, ma in qualche modo credo che creerò un distinguo. Per quanto riguarda invece i video con le Top, voglio che continuino, ma il format verrà decisamente modificato. Questo perché, non potendo valutare effettivamente se quello che va bene a me, vada bene anche a voi, alla fine dei conti, le mie Top, si riassumono in una lista dei migliori software Consigliati dal sottoscritto, che ovviamente non sempre corrispondono ai software con il quale Voi vi trovate bene! L'esperienza utente, mi rendo conto che è un qualcosa di soggettivo e proprio per questo non si può pensare che due individui diversi, possano essere necessariamente d'accordo su qualcosa, concordate? A rigore di questo, e a fronte di un'analisi interiore che ho fatto sull'argomento, non mi sento di poter più mantenere lo stesso format per quanto riguarda le Top. Perché altrimenti dovrei basare la Top su fatti e avvenimenti oggettivi, che non sono necessariamente legati alla funzionalità "XYZ" del programma, che lo rendono "spaziale". Ma magari, dovrò invece basarmi sulla memoria che occupa, sull'uso efficiente che fa della CPU, come quel software riesce a comunicare efficientemente con il Sistema Operativo, le sue innovazioni in campo tecnologico per quanto riguarda le sue funzionalità, ecc... . Stilando quindi in fondo una lista ben diversa da quella che ci si aspetterebbe da un video del genere. Ora, lasciate che vi dica qualche ultima cosa prima di lasciarci. So che a molti di voi questo video potrebbe interessare molto meno visto che non è un video attinente a quello che tratto, ma è un Vlog, una piacevole chiacchierata tra amici, come mi piace pensare che sia. Tuttavia, mi è stata di fondamentale importanza per poter delineare quello che farò e per potervelo mettere sul tavolo. So anche che essendo un Canale molto piccolo, probabilmente qualcuno tra di voi penserà che non dovrei preoccuparmi tanto di quello che faccio ma dovrei farlo e basta. Tuttavia io mi sento onorato di essere arrivato sù per giù ai 350 iscritti al mio Canale, e proprio per questo mi sono sentito in dovere di fare una dichiarazione di intenti verso tutte quelle persone che hanno creduto in me iscrivendosi e che continuano a farlo vedendo i miei video e condividendoli con i propri amici e parenti. Ed ecco quindi il perché di un video talmente insolito. Sono ovviamente aperto a qualsiasi tipo di suggerimento, e spero che vi piaceranno i vari cambiamenti che apporterò, pertanto vi invito a darmi del feedback a riguardo.
Grazie per avermi ascoltato fin qui, spero di avervi illustrato in modo chiaro quelli che sono i miei propositi per il nuovo anno, nel caso, fatemelo sapere con un commento. Spero che il mio video vi sia piaciuto, nel caso, condividetelo con i vostri amici! Se volete rimanere in contatto con me, vi invito a seguirmi sui vari social, trovate i link in descrizione. Vi ricordo inoltre di iscriverti al mio Canale Telegram per ricevere la mia "Ogni Tanto Letter" settimanale con le news più interessanti del settore informatico. Se avete dubbi o consigli o se volete suggerirmi il tema del mio prossimo video, scrivetelo qui sotto nei commenti! Io vi ringrazio, e noi, ci vediamo alla prossima!